Notifiche
Cancella tutti

CGIL - perchè è stata eletta la Camusso


pietroancona
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 2649
Topic starter  

La Camusso è stata scelta non perché donna, ma perché esponente di rilievo della destra postriformista della CGIL, che vuole collaborare a tutti i costi ed a qualsiasi prezzo con il padronato. E anche gradita al PD che controlla nell'ombra la CGIL. Finiamola con la retorica della donna che dopo cento anni di storia arriva al vertice del sindacato. Speriamo che non ripeta le orme di Ludovico D'Aragona e non faccia la CGIL che costrinse Di Vittorio a fuggire nel secolo scorso.
Che la CGIL si sia aperta alle donne è fatto ancora largamente minoritario. In Sicilia abbiamo una donna alla testa della CGIL regionale e di quella di Agrigento. Ma non si può dire che la questione della "pari opportunità" sia stata risolta.
Se fosse viva la mia carissima amica Donatella Turtura! Una volta mi disse: caro Pietro, perché una donna sopravviva nel gruppo dirigente della CGIL deve essere molto ma molto più brava di uomo! Se un segretario è cretino nessuna ci fa caso!


Citazione
dana74
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 14446
 

adesso che non va bene una donna (ma come non bastava essere tali per essere migliori?) ora la tizia che è stalinista come radisol ha provato, ecco che non va bene allora bisogna collocarla tra i cattivi, quindi metterla con la destra.

Se i sindacati sono i primi enti progressisti riformisti asserviti al capitale diciamolo, ma smettiamola di far credere che siano chissà quale baluardo di tutela e protezione dei deboli.


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

le donne spesso possono essere molto peggio degli uomini...se si tratta di un sistema oligarchico poi...


RispondiCitazione
radisol
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 8261
 

Che la Camusso appartenga alla "destra sindacale", cioè all'ala più "concertativo/consociativa" della Cgil e quindi la meno "antagonista" rispetto alle controparti padronali è un dato oggettivo.

Da questo ad arruolarla nella "destra" propriamente politica ce ne corre ...
da quanto ne so, la Camusso, al pari del suo mentore Epifani, politicamente gravita oggi nell'area PD anche se non credo che nè lei nè Epifani siano formalmente iscritti a questo partito.

I vecchi trascorsi maostalinisti della Camusso prima nel MS di Capanna ( ma il MS di Capanna era una struttura veramente di massa, ci passò di tutto .... Ombretta Colli ed il marito Giorgio Gaber, Carlo Rossella, Ferruccio De Bortoli, Sergio Cofferati, Pierluigi Battista, Letizia Moratti, persino brevemente il futuro bandito Renato Vallanzasca e molti altri, i più disparati ) e poi nel molto meno numericamente significativo MLS nato dalle ceneri dello stesso MS, sono un'altra realtà oggettiva.

Così come il fatto che quei maostalinisti di quella setta di picchiatori ( soprattutto picchiatori di altri compagni) che si chiamava MLS, più o meno tra la fine del 1976 e l'inizio del 1977, non si fecero alcuno scrupolo a trasferirsi in massa nel Psi craxiano, in cambio di prebende e posti di lavoro, tra cui quello della Camusso come funzionaria nella Cgil milanese.

Ovviamente, in altra discussione, ricordavo tutto questo non per arruolare la Camusso nella "destra" politica ( anche se altri con storie simili, vedi la Colli, la Moratti o Rossella, poi ci si sono arruolati e come) ma appunto per dimostrare come la stessa Camusso sia storicamente assai disponibile a praticare improbabili conversioni politiche per pura convenienza personale.

Insomma, passare dalla mattina alla sera dal culto di Stalin e Mao a quello di Bettino Craxi in cambio di un posto di lavoro non è proprio un buon inizio per una carriera nella Cgil che si pretenda cristallina ....


RispondiCitazione
Hassan
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 416
 

adesso che non va bene una donna (ma come non bastava essere tali per essere migliori?)

Sì... la "non-razzista" e "non-sessista" propaganda femminista dice questo: se sei dotata di vagina sei automaticamente meglio di un pene-dotato.

Per questo motivo spero di cuore che il prossimo presidente degli USA sia Sarah Palin 😀 Quando la vagina-dotata metterà a ferro e fuoco il pianeta, nel tentativo di scatenare l'Armageddon, sarà bellissimo guardare in faccia i maschiettini sinistri-femministi che inneggiano al "potere alle donne" (non importa a che "donne", basta che abbia la vagina e per loro va bene tutto) guardarsi intorno con l'aria totalmente spaesata.

Certa gente ha memoria corta, e già si è dimenticata di nomi come Margaret Tatcher, Condoleeza Rice, Janet Reno, Tzipi Livni, Lindsey Graham, o per tornare un pò indietro negli anni a Maria I d'Inghilterra (detta "la sanguinaria"... chissà perchè 😀 ), Isabella di Castiglia (grande amicona di Torquemada), Ilse Koch, Irma Grese, etc.etc.etc.


RispondiCitazione
radisol
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 8261
 

Una volta chiarito chi è la Camusso e quanto di male i lavoratori possano aspettarsi da un personaggio simile, mi preme però chiarire pure quanto il mondo sindacale ( e la Cgil in particolare) sia qualcosa di molto più complesso e variegato della caricatura che ne fa Dana.

Premesso che credo personalmente di essere stato l'unico espulso per motivi politici dalla Cgil dal dopoguerra ad oggi ( mentre nello stesso periodo quadri Cgil pizzicati a rubare dalle casse del sindacato o a prendere mazzette dai padroni venivano trattati con molta più clemenza), non ho problemi a ritenere che la dirigenza Cgil ( di Cisl e Uil non vale nemmeno la pena parlare) abbia rappresentato in alcuni momenti storici la migliore stampella per le ristrutturazioni capitalistiche.

In particolare ricordo la "linea dei sacrifici" imposta da Lama in occasione della crisi petrolifera di metà anni settanta ... quella scelta, collaterale a quella del "compromesso storico" del Pci, di fatto fermò per sempre l'ascesa della sinistra in Italia e la possibilità di un cambiamento radicale che solo qualche mese prima sembrava essere all'ordine del giorno e nell'evolversi naturale delle cose.

Una volta detto questo, però, debbo pure dire di aver incontrato nella Cgil centinaia se non migliaia di quadri sindacali di base o intermedi ( e talvolta anche uomini di vertice, come l'ex segretario generale Antonio Pizzinato che non a caso fu defenestrato alla velocità della luce da una congiura di palazzo) che invece, nella trincea quotidiana delle aziende e delle categorie, facevano e fanno con passione e senza il minimo interesse personale il proprio dovere di rappresentanti dei lavoratori, pagando spesso pure prezzi personali altissimi sul terreno della repressione padronale.

E, soprattutto in certe zone dell'Italia, anche alla violenza delle varie mafie.

Non mi interessa invece minimamente la diatriba sui generi maschili o femminili applicati alla politica ..... da attempato maschietto di sinistra ( ma rigorosamente senza partito da sempre) non ho problemi ad ammettere di pensare che in genere le donne siano più intelligenti e più capaci degli uomini ... ma questa vale sia nel bene che nel male ..... sia nella virtù che nella cattiveria .... e non rappresenta quindi una categoria morale di nessun genere ....

Insomma una donna stronza, proprio perchè mediamente più intelligente e capace, è spesso assai più stronza di un uomo stronzo ....


RispondiCitazione
pietroancona
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 2649
Topic starter  

Che la Camusso appartenga alla "destra sindacale", cioè all'ala più "concertativo/consociativa" della Cgil e quindi la meno "antagonista" rispetto alle controparti padronali è un dato oggettivo.

Da questo ad arruolarla nella "destra" propriamente politica ce ne corre ...
da quanto ne so, la Camusso, al pari del suo mentore Epifani, politicamente gravita oggi nell'area PD anche se non credo che nè lei nè Epifani siano formalmente iscritti a questo partito.

I vecchi trascorsi maostalinisti della Camusso prima nel MS di Capanna ( ma il MS di Capanna era una struttura veramente di massa, ci passò di tutto .... Ombretta Colli ed il marito Giorgio Gaber, Carlo Rossella, Ferruccio De Bortoli, Sergio Cofferati, Pierluigi Battista, Letizia Moratti, persino brevemente il futuro bandito Renato Vallanzasca e molti altri, i più disparati ) e poi nel molto meno numericamente significativo MLS nato dalle ceneri dello stesso MS, sono un'altra realtà oggettiva.

Così come il fatto che quei maostalinisti di quella setta di picchiatori ( soprattutto picchiatori di altri compagni) che si chiamava MLS, più o meno tra la fine del 1976 e l'inizio del 1977, non si fecero alcuno scrupolo a trasferirsi in massa nel Psi craxiano, in cambio di prebende e posti di lavoro, tra cui quello della Camusso come funzionaria nella Cgil milanese.

Ovviamente, in altra discussione, ricordavo tutto questo non per arruolare la Camusso nella "destra" politica ( anche se altri con storie simili, vedi la Colli, la Moratti o Rossella, poi ci si sono arruolati e come) ma appunto per dimostrare come la stessa Camusso sia storicamente assai disponibile a praticare improbabili conversioni politiche per pura convenienza personale.

Insomma, passare dalla mattina alla sera dal culto di Stalin e Mao a quello di Bettino Craxi in cambio di un posto di lavoro non è proprio un buon inizio per una carriera nella Cgil che si pretenda cristallina ....

destra sindacale, destra CGIL, destra come il PD..


RispondiCitazione
Pellegrino
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 2635
 

...Camusso...


RispondiCitazione
Condividi: