Notifiche
Cancella tutti

Consumi petroliferi Italia: è il crollo, meno 10%


davide1987
Trusted Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 85
Topic starter  

CONSUMI PETROLIFERI ITALIA: E' IL CROLLO, MENO 10%

http://www.meteoservice.it/forum/showthread.php?24592-Consumi-petroliferi-Italia-%E8-il-crollo-meno-10

Un calo così drastico della domanda significa che presto ci scontreremo coi consumi incomprimibili, il petrolio funziona così. E cosa sarà di noi?
Bene. Stiamo per scoprire quanto è davvero anelastica la domanda petrolifera: secondo UP, a Marzo in Italia si è assistito ad un vero crollo. Meno 10,7% rispetto a Marzo 2011, un sonoro -9% nel primo trimestre.
Stessa cosa per i carburanti, con la benzina che cala del 9,5% e il gasolio dell'8,4% mentre il mercato automobilistico è al tracollo con un -26,7%. Non si può dire però che quest'ultimo dato non fosse prevedibile, solo gli illusi della crescita infinita potevano pensare che la gente avrebbe continuato a comprare/sostituire automobili ad oltranza.
Fa comunque decisamente impressione assistere all'arrivo della doppia cifra per quanto riguarda i consumi petroliferi, per due motivi.
Il primo è che il petrolio è da sempre considerato segnale inequivocabile di crescita o recessione. Una flessione così consistente ci toglie ogni residua illusione sull'eventualità di una ripresa dalla crisi in tempi brevi. D'altronde ci sarebbe da aspettarsi, in conseguenza, un calo del prezzo del barile: ma se la produzione ha a sua volta problemi...
Il secondo è, appunto, la verifica sul campo dell'anelasticità della domanda. Un -10% in un mese significa, continuando la tendenza, che scenderemo a consumi zero entro il 2022. Il che è, ovviamente, impossibile! Ci sarà quindi un momento in cui si arriverà a scontrarsi coi costi dei consumi incomprimibili ossia, in parole povere, dover comprare per forza ma senza avere i soldi. Che succederà?
E soprattutto, cosa sarà di noi? Brrr.


Citazione
lynx
 lynx
Eminent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 33
 

Di sicuro respireremo meglio


RispondiCitazione
Luca Martinelli
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1984
 

questa notizia mi riempie di gioia. Cosi' il capo-tecnico Monti incassa di meno....


RispondiCitazione
bysantium
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 481
 

Di sicuro respireremo meglio

Certo, se uno vive in città potrebbe beneficiarne.
E chi vive in campagna, magari isolato? E chi deve forzatamente prendere l'auto per recarsi al lavoro? E gli invalidi ?
No, non gioisco perchè credo che anche questo rientri nello schema dei tecnocrati : impoverire tutti il più possibile per far accettare condizioni di lavoro e di paga da terzo mondo. Saluti.


RispondiCitazione
tres19
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 162
 

No, non gioisco perchè credo che anche questo rientri nello schema dei tecnocrati : impoverire tutti il più possibile per far accettare condizioni di lavoro e di paga da terzo mondo. Saluti.

Fin qui sono d'accordo con te; ora è da vedere le possibili vie.

1 - provare a sovvertire una piramide eretta decenni e decenni fa, senza mezzi, senza armi, senza supporto delle forze dell'ordine, combattendola quindi con volantini, flashmob e scioperi domenicali, togliendogli 1 e ridandogli 100 il lunedì seguente.

2 - uscire dalla percezione di povero e ricco odierna, tirar fuori quel sano egoismo che fa vedere il tempo come il bene più prezioso e seppur senza tanti sfarzi, organizzarsi a vivere dignitosamente affianco a chi è in grado di provare sensazioni che vadano più in là dell'emozione che da il goal della propria squadra o il bravo figlioletto che fa il saggio di violino.

Personalmente sto' tentando la seconda e faccio tanti auguri a chi sceglie la prima.

😀


RispondiCitazione
grillone
Prominent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 880
 

come dicono molti, questa crisi può essere la spinta di cui avevamo bisogno per cambiare il nostro stile di vita, e passare ad uno piu sostenibile


RispondiCitazione
Condividi: