Notifiche
Cancella tutti

Fini:casa Montecarlo, scontro al Senato


helios
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 16537
Topic starter  

http://www.repubblica.it/politica/2011/01/27/news/frattini_santalucia-11715562/?ref=HRER3-1

Frattini in Senato, il Pdl contro Fini

Bocchino: "Dossieraggio, Berlusconi mandante"

Il titolare della Farnesina non rivela il contenuto dei documenti dello stato caraibico sulla compravendita dell'appartamento. Le opposizioni abbandonano l'aula per protesta. La maggioranza insiste: "Il presidente della Camera lo aveva promesso, si dimetta". Fli attacca il premier e il ministro degli Esteri "inadeguato, ha infangato la diplomazia". Fini si dice tranquillo

ROMA - E' scontro a tutto campo, anche istituzionale, sulla vicenda della casa di Montecarlo. L'atteso passaggio del ministro degli Esteri Franco Frattini al Senato per riferire dei documenti ottenuti dallo stato caraibico di Santa Lucia segna una giornata ad alta tensione.

"Alcune settimane fa - ha detto Frattini in aula - ho ottenuto risposta dalle autorità di Saint Lucia che me ne hanno certificato l'autenticità per la veridicità dei dati contenuti in questi documenti. Il documento è stato messo a disposizione della Procura di Roma, io non posso dire nulla sul suo contenuto", Il riferimento diretto è alle informazioni ricevute dal primo ministro di Santa Lucia in relazione alla compravendita dell'appartemento di Montecarlo la cui proprietà è stata attribuita a Giancarlo Tulliani, il cognato del presidente della Camera Gianfranco Fini.

Ma l'intervento del capo della Farnesina a palazzo Madama è arrivato dopo una discussione aspra tra maggioranza e opposizione sull'opportunità dell'iniziativa del ministro. Dubbi, espressi da Terzo Polo e Pd, ai quali Frattini ha risposto così: "Essenziale prima del merito una precisazione sul metodo". "Il ministro degli Esteri - precisa Frattini - non si 'scomoda' mai quando viene in Parlamento ma fa, semplicemente, il proprio dovere. E viene in Parlamento quando al Parlamento viene chiamato, non quando lo decide il governo, che non può né deve decidere se, e dove, essere ascoltato, se in commissione o in Aula". A chiedere formalmente la presenza di Frattini in Aula per fare il punto sulla vicenda delle carte di Santa Lucia era stata un'interrogazione urgente del senatore Luigi Compagna del Pdl.

Le parole del ministro erano rivolte in particolare alla presidente dei senatori democratici Anna Finocchiaro, ma quest'ultima non le ha ascoltate in quanto tutto il gruppo del Pd, così come avevano già fatto i rappresentati dell'Api, ha abbandonato insieme a quello dell'Idv l'Aula del Senato in segno di protesta mentre Frattini prendeva la parola. "Non è possibile - aveva denunciato la Finocchiaro - piegare la presenza del governo in Aula a una necessità politica del tutto insignificante. Non è possibile che il ministro venga convocato e l'interrogazione venga messa subito all'ordine del giorno mentre decine di centinaia, non so se migliaia di atti di sindacato ispettivo giacciono dimenticati".

Fini a metà pomeriggio ha ostentato tranquillità: a chi ha avuto modo di parlargli, il leader di Fli avrebbe detto: "Dimostra che sono alla disperazione". Ben più duro Italo Bocchino: "Silvio Berlusconi è il mandante di questa azione di dossieraggio, il manovale è Valter Lavitola". Dossieraggio ad orologeria, messo in atto "al solo scopo di distrarre l'opinione pubblica da quanto sta emergendo dalle inchieste di Milano" sul caso Ruby, continua il capogruppo di Fli alla Camera. Una vicenda "inquietante di sesso, di soldi e di appartamenti e i commenti delle interessati, a cominciare dalla Minetti, lasciano sgomenti. Parliamo anche di chili di cocaina, non di grammi, ma di chili, quantità da narcotrafficanti trovato in appartamenti" riconducibili al premier. E ancora: Frattini è inadeguato a ricoprire il ruolo di ministro degli Esteri, "ha infangato il ruolo e il prestigio della diplomazia italiana per la sua debolezza che non gli ha consentito di dire no a Silvio Berlusconi". E dovrà risponderne davanti ai giudici. Infine, se c'è qualcuno che deve dimettersi, è Schifani, dice ancora Bocchino: il presidente del Senato "ha dimostrato di non essere imparziale e che si è prestato ad un'operazione di dossieraggio in sede istituzionale". Dai finiani arrivano anche dure polemiche nei confronti del ministro degli Esteri. E Andrea Ronchi definisce quella di Frattini "la più brutta pagina della storia della Repubblica".

Ma in serata la linea del Pdl resta imporntata alla massima durezza: "Troviamo veramente incredibile che
Fli, anzichè apprezzare la misura e l'approccio istituzionale con cui il ministro Frattini, a cui esprimiamo la nostra piena vicinanza e solidarietà, ha risposto doverosamente a un'interrogazione parlamentare, cerchi come nelle peggiori tradizioni dei nemici giurati di Berlusconi, di adire improvvidamente la scorciatoia giudiziaria, che è peraltro proprio preclusa dalla evidenza dei fatti". Nelal nota del Popolo della libertà si parla di "inutile e disperato tentativo di depistaggio da parte del Fli che assume anzi un tono pateticamente minaccioso con uno stile che sarebbe facile aggettivare nel peggiore dei modi".

Poi l'affondo: "L'opinione pubblica, sulla questione Montecarlo, attende non schermaglie giudiziarie ma risposte politiche. Dica Fini se intende tenere fede alla sua promessa di dimissioni, la casa è del cognato, la prova ora c'è".

A stretto giro la contropreplica dei finiani. "Non meritano risposta, se non quella degli italiani. Anzichè preparare dossier nel tentativo di intimidire, Berlusconi abbia la dignità di dimettersi per consentire agli italiani di pronunciarsi sulle tonnellate di fango che lo riguardano".

Di più.

Per i luogotenenti di Fli agli attacchi provenienti dal Pdl costituiscono un vero e proprio "pericolo per la democrazi, daremo risposte in ogni sede in nome della legalità repubblicana".

(27 gennaio 2011)


Citazione
diotima
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 307
 

Uff. siamo in un circolo vizioso di fango in cui tutti se ne gettanno addosso reciprocamente..magari fosse abbastanza da farli restare sepolti per non riemergere più.
Ma saranno capaci come sempre di ritornare a galla ..più puliti di prima.
bah.


RispondiCitazione
Condividi: