Notifiche
Cancella tutti

Il Movimento 5 Stelle mette le mani sul Copasir ?


Tao
 Tao
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 33516
Topic starter  

Il Movimento 5 Stelle mette le mani sul Copasir: il controllo dei servizi segreti

Secondo rumors, i grillini vorrebbero la presidenza della commissione di vigilanza della rai, e quella del Copasir, organismo che controlla l'operato dei servizi segreti. Ma saranno in grado di gestirlo?

Ora che il “palazzo” è stato espugnato, la pattuglia di 162 “cittadini e cittadine” del Movimento 5 Stelle dovrà fare i conti con il Potere, quello con la “P” maiuscola. Se fino ad oggi lamentarsi è stata la loro virtù, adesso dovranno mettersi alla prova e dimostrare di essere in grado di amministrare. Per questo gli ultimi mesi i candidati grillini hanno frequentato corsi di formazione presso politici fidati e navigati. Le priorità, spiega Davide Bono, sono “dare subito un reddito di cittadinanza a chi è in sofferenza per non lasciare indietro nessuno. Adesso dobbiamo cercare di salvare, più che far ripartire il paese. Ogni giorno chiudono mille aziende, un dato grave dal punto di vista economico, bisogna ridare credito alle imprese e far in modo che l’Italia riparta, non in senso di Pil, che non significa nulla, occorre ridare speranza alle persone e lavoro”.

Intanto però il Movimento 5 Stelle mette le mani su due strutture importantissime: il Copasir (Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, che controlla i servizi segreti) e la commissione di Vigilanza Rai: “Spettano a noi – spiega Bono – siamo il primo partito, a Montecitorio. L’obiettivo è controllare e vigilare per ridare libertà al paese e magari fare luce sui tanti misteri d’Italia degli ultimi 40 anni”. Viene però da chiedersi: saranno in grado dei cittadini comuni di gestire strutture come queste. Il Copasir, in particolare, deve verificare “in modo sistematico e continuativo che l’attività del Sistema di informazione per la sicurezza si svolga nel rispetto della Costituzione e delle leggi, nell’esclusivo interesse e per la difesa della Repubblica e delle sue istituzioni” ed è una delle più delicate strutture del Paese visto che ha, tra l'altro, potere in merito alla gestione finanziaria dei fondi per le agenzie di sicurezza. Ma il Copasir nomina direttori generali e vice di Dis, Aise e Aisi.

Il Dis, Dipartimento informazioni per la sicurezza, è l’organo di cui si avvalgono il Presidente del Consiglio dei ministri e l’Autorità delegata per l’esercizio delle loro attribuzioni e per assicurare l’unitarietà nella programmazione della ricerca informativa, nelle analisi e nelle attività operative dell’Agenzia informazioni e sicurezza esterna (AISE) e dell’Agenzia informazioni e sicurezza interna (AISI). Esso coordina l’intera attività di informazione per la sicurezza, compresa quella relativa alla sicurezza cibernetica e ne verifica i risultati, ma è anche informato costantemente delle operazioni di AISE e AISI e trasmette al Presidente del Consiglio dei ministri le informative e le analisi prodotte dal Sistema. Il Dis inoltre raccoglie informazioni, analisi e rapporti prodotti da AISE e AISI, dalle altre amministrazioni dello Stato e da enti di ricerca ed elabora analisi strategiche o relative a particolari situazioni da sottoporre al Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica (CISR) o ai singoli ministri che lo compongono. Per finire promuove e garantisce lo scambio informativo tra i servizi di informazione e le Forze di polizia.

Saranno in grado i “Cittadini” del Movimento 5 Stelle di gestire efficacemente queste commissioni?

Fonte: www.fanpage.it
Link: http://www.fanpage.it/il-movimento-5-stelle-mette-le-mani-sul-copasir-il-controllo-dei-servizi-segreti/#ixzz2M8ffDk45
28.02.2013


Citazione
helios
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 16537
 

I grillini vorrebbero il Copasir di D'Alema?
I grillini pensano che D'Alema lasci loro il Copasir?

“Spettano a noi – spiega Bono – siamo il primo partito, a Montecitorio. L’obiettivo è controllare e vigilare per ridare libertà al paese e magari fare luce sui tanti misteri d’Italia degli ultimi 40 anni”.

Far luce sui misteri d'Italia di 40 anni (quando i grillini non erano ancora nati) con tanto di segreto di stato,di intrallazzi di servizi di mezzo mondo vuole dire suicidio. Speriamo che abbiano una idea almeno superficiale di quanto stanno dicendo. Saranno pure ragazzi ma pare giochino col fuoco.


RispondiCitazione
Arcadia
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1704
 

Credo che questa sia una tattica da parte del moVimento su tali "nervi strategici" per forzare il sistema a gettare la maschera....


RispondiCitazione
Saysana
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 530
 

I grillini vorrebbero il Copasir di D'Alema?
I grillini pensano che D'Alema lasci loro il Copasir?

“Spettano a noi – spiega Bono – siamo il primo partito, a Montecitorio. L’obiettivo è controllare e vigilare per ridare libertà al paese e magari fare luce sui tanti misteri d’Italia degli ultimi 40 anni”.

Far luce sui misteri d'Italia di 40 anni (quando i grillini non erano ancora nati) con tanto di segreto di stato,di intrallazzi di servizi di mezzo mondo vuole dire suicidio. Speriamo che abbiano una idea almeno superficiale di quanto stanno dicendo. Saranno pure ragazzi ma pare giochino col fuoco.

Allora che si fa? Si lascia tutto com'e'? A te va bene?

Io credo che chi sia stato eletto (pe lo meno la maggioranza) abbia un'idea a cosa stia andando incontro e sicuramente sono motivati, certo non so risponderti come reagirebbero davanti a minacce anche fisiche.

Io credo che ci sia ancora gente in Italia che ha degli ideali per cui voglia combattere.

Comunque non e' successo ancora nulla, quindi sarebbe meglio commentare a fatti avvenuti, le nostre sono solo speculazioni.


RispondiCitazione
Matt-e-Tatty
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 2484
 

Gli sviluppi di questa cosa potrebbero essere molto interessanti.


RispondiCitazione
helios
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 16537
 

Allora che si fa? Si lascia tutto com'e'? A te va bene?

si fa che prima bisogna conoscere la gravità di quello a cui si va incontro considerato quanti morti ci sono stati per sapere la verità anche su di una sola strage fatta in Italia.
Pertanto vorrei vedere alla luce dei fatti che cosa possono fare dei ragazzi che non erano ancora nati al tempo delle stragi che cosa possono fare per conoscere la verità che in tanti si sono messi, per tanti anni, ad occultarle.
E diversi sono ancora in posti istituzionali.

Io credo che chi sia stato eletto (pe lo meno la maggioranza) abbia un'idea a cosa stia andando incontro e sicuramente sono motivati, certo non so risponderti come reagirebbero davanti a minacce anche fisiche.

trvolti dal momento e dall'entusiasmo non credo lo sappiano.
Sono motivati si finchè qualcosa non li demotiva.
E non occorre dire che cosa potrebbe demotivarli.

Io credo che ci sia ancora gente in Italia che ha degli ideali per cui voglia combattere.

strano che i 'combattimenti' arrivino e si convogliano in un solo fronte:il M5S. Ci sono molti combattimenti da fare ma se sono eterodiretti e vengono 'globalizzati' perdono di efficacia. Ma al potere va meglio combattere solo con una parte piuttosto che essere assediato su diversi fronti.
Non per ultimo al potere va benissimo che esista l'instabilità. Più esiste instabilità nel paese più il potere diventa stabile e ci sono tutti i presupposti che l'instabilità persista grazie anche a Grillo e ai grillini (che avevano votato convinti che il potere li avrebbe lasciati fare).

Comunque non e' successo ancora nulla, quindi sarebbe meglio commentare a fatti avvenuti, le nostre sono solo speculazioni.

in realtà qualcosa è successo e cioè che non è successo proprio nulla e Grillo che loda Napolitano per quanto ha detto in Germania quando prima lanciava strali contro tutti va nella direzione che niente è cambiato.
Non sono speculazioni sono cose che tutti possono vedere.


RispondiCitazione
Saysana
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 530
 

Allora che si fa? Si lascia tutto com'e'? A te va bene?

si fa che prima bisogna conoscere la gravità di quello a cui si va incontro considerato quanti morti ci sono stati per sapere la verità anche su di una sola strage fatta in Italia.
Pertanto vorrei vedere alla luce dei fatti che cosa possono fare dei ragazzi che non erano ancora nati al tempo delle stragi che cosa possono fare per conoscere la verità che in tanti si sono messi, per tanti anni, ad occultarle.
E diversi sono ancora in posti istituzionali.

Io credo che chi sia stato eletto (pe lo meno la maggioranza) abbia un'idea a cosa stia andando incontro e sicuramente sono motivati, certo non so risponderti come reagirebbero davanti a minacce anche fisiche.

trvolti dal momento e dall'entusiasmo non credo lo sappiano.
Sono motivati si finchè qualcosa non li demotiva.
E non occorre dire che cosa potrebbe demotivarli.

Io credo che ci sia ancora gente in Italia che ha degli ideali per cui voglia combattere.

strano che i 'combattimenti' arrivino e si convogliano in un solo fronte:il M5S. Ci sono molti combattimenti da fare ma se sono eterodiretti e vengono 'globalizzati' perdono di efficacia. Ma al potere va meglio combattere solo con una parte piuttosto che essere assediato su diversi fronti.
Non per ultimo al potere va benissimo che esista l'instabilità. Più esiste instabilità nel paese più il potere diventa stabile e ci sono tutti i presupposti che l'instabilità persista grazie anche a Grillo e ai grillini (che avevano votato convinti che il potere li avrebbe lasciati fare).

Comunque non e' successo ancora nulla, quindi sarebbe meglio commentare a fatti avvenuti, le nostre sono solo speculazioni.

in realtà qualcosa è successo e cioè che non è successo proprio nulla e Grillo che loda Napolitano per quanto ha detto in Germania quando prima lanciava strali contro tutti va nella direzione che niente è cambiato.
Non sono speculazioni sono cose che tutti possono vedere.

A mio parere continui con le speculazioni.
Quindi per te il fatto che Grillo (probabilmente anche per allentare la "tensione") dia credito a Napolitano di aver mandato a cagare il crucco che implicitamente ci da (M5S intendo) dei rincoglioniti e' un segno che nulla cambiera'?

Non mi sembra un gran che per fare certe affermazioni, forse a te basta poco, io vorrei qualcosa con un po' piu' di consistenza.


RispondiCitazione
helios
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 16537
 

A mio parere continui con le speculazioni.
Quindi per te il fatto che Grillo (probabilmente anche per allentare la "tensione") dia credito a Napolitano di aver mandato a cagare il crucco che implicitamente ci da (M5S intendo) dei rincoglioniti e' un segno che nulla cambiera'?

Non mi sembra un gran che per fare certe affermazioni, forse a te basta poco, io vorrei qualcosa con un po' piu' di consistenza.

io vorrei capire perchè mai i grillini vogliano il Copasir che del resto è il titolo del topic.

Specifico che su tutta la stampa internazione è riportato che i tedeschi hanno detto esplicitamente che sono stati eletti due clown e non uno solo o tre.
Bersani ovviamente non lo hanno considerato tale.
Forse tanti colti dal facile entusiasmo non riescono nemmeno più a capire il significato dei termini. Dare dei clown non è lo stesso che dare dei rincoglioniti.I pratica i tedeschi hanno detto che sia Grillo che Berlusconi sono uguali e cioè due clown.
In realtà i tedeschi e all'estero hanno detto molto di più di quanto supponete e Napolitano non ha dovuto far altro che tirar fuori la storia l'unità nazionale mentre i grillini vogliono far saltare in aria tutto e tutti.
E qui chiudo l'OT.


RispondiCitazione
helios
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 16537
 

Credo che questa sia una tattica da parte del moVimento su tali "nervi strategici" per forzare il sistema a gettare la maschera....

...e le stelle stanno a guardare 8)


RispondiCitazione
Condividi: