Notifiche
Cancella tutti

Io, però, non cambio perché “non dimentico”


Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
Topic starter  

http://www.sudterrae.blogspot.com/
Piero Calamandrei: « Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nei carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un Italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero, perché lì è nata la nostra costituzione.»

Mi è stato sempre ripetuto: “ non dire che sei comunista, non dire che sei di sinistra, altrimenti non lavori”, oppure: “ se la pensi così non farai strada”; “adesso la pensi così ma quando crescerai cambierai”.

Ebbene, sono cresciuto e non sono cambiato. Alcuni direbbero che forse non sono cresciuto ancora abbastanza, forse, ma è vero anche che “io non dimentico”.

Non dimentico che l’Italia, ufficialmente , si chiama Repubblica italiana, lo è dal 18 giugno 1946 a seguito del risultato del referendum del 2 giugno indetto per stabilire la forma istituzionale di un nuovo Stato che nasceva dopo la fine della seconda guerra mondiale. Un nuovo Stato che recideva, proprio con quel risultato referendale, le ultime radici, quelle monarchiche, con il vecchio. Quest’ultimo, quello fascista, già spazzato via dal conflitto e dalla lotta partigiana.

Allora, i costituenti, coloro che avevano finalmente vinto la ventennale lotta antifascista, dettarono con la Costituzione le nuove regole della convivenza civile, la loro fu una risposta frontale e totalmente contraria ai valori del precedente regime:

« L'Assemblea ha pensato e redatto la Costituzione come un patto di amicizia e fraternità di tutto il popolo italiano, cui essa la affida perché se ne faccia custode severo e disciplinato realizzatore» disse il compagno e Presidente dell’Assemblea costituente Umberto Terracini.

Ebbene, quello di Terracini era un auspicio palesemente troppo ottimista, parte del popolo italiano, oggi la maggioranza, è indegna di essere custode della “Carta Suprema”.

Questi ignobili individui, privi di pudore, ricoprono come parassiti cariche istituzionali di uno Stato che rappresenta la loro stessa sconfitta; offendono ogni giorno i più elementari principi della nostra Italia; si dicono patrioti di uno Stato che non è il loro, il loro lo consegnarono ai tedeschi.

Nell’auspicio del compagno Terracini evidentemente sarebbero dovuti cambiare, magari crescere per poter partecipare anche loro alla vita pubblica e non commettere gli sbagli di una volta, ma ad oggi la redenzione non vi è stata.

Purtroppo, essi sorvolando quest’imprescindibile condizione si sono infiltrati, a volte ivi sono rimasti sotto mentite spoglie, nelle maglie dello Stato ed hanno diffuso dei valori in virtù dei quali “sarei io a dover redimermi, sarei io a dover cambiare”.

Io, però, non cambio perché “non dimentico”.

di Komir
http://sudterrae.blogspot.com/2009/05/io-pero-non-cambio-perche-non-dimentico.html


Citazione
dana74
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 14446
 

tranquillo.
Adesso il nostro Stato è degli USA.
Bella musica eh?

Riguardo alle tessere di partito, prova a passare 30 anni di vita in Toscana e poi me lo racconti il "non dire di essere di sinistra".
Auguri.


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
Topic starter  

tranquillo.
Adesso il nostro Stato è degli USA.
Bella musica eh?

Riguardo alle tessere di partito, prova a passare 30 anni di vita in Toscana e poi me lo racconti il "non dire di essere di sinistra".
Auguri.

Tu vieni al Sud, non in vacanza, e poi mi racconti...qui, non troverai rifugio neanche nella tua amata Chiesa.


RispondiCitazione
dana74
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 14446
 

dov'è che ho scritto che amo la Chiesa?
Io non la posso vedere.

In vacanza non ci vado perché non ho soldi, non lavoro e riguardo alle tessere di partito ti parlo per esperienza nella mia ex regione.
Non ho stilato la classifica dei più onesti e meno onesti, perché purtroppo per noi dovunque vai devi sottostare ai ricatti della politica del luogo, che sia di destra o di sinistra.
Poi liberi di credere che le regioni rosse siano fantastiche ed emblema dell'onestà.
Buon per voi.


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
Topic starter  

dov'è che ho scritto che amo la Chiesa?
Io non la posso vedere.

In vacanza non ci vado perché non ho soldi, non lavoro e riguardo alle tessere di partito ti parlo per esperienza nella mia ex regione.
Non ho stilato la classifica dei più onesti e meno onesti, perché purtroppo per noi dovunque vai devi sottostare ai ricatti della politica del luogo, che sia di destra o di sinistra.
Poi liberi di credere che le regioni rosse siano fantastiche ed emblema dell'onestà.
Buon per voi.

E allora, dov'è che ho parlato di tessere di partito nel mio post?
Parlo di valori, di essere non di tifare!


RispondiCitazione
dana74
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 14446
 

hai scritto "non dire che sei comunista che sennò non lavori".

Quei valori, giusti e sacrosanti di cui parli, ti sarai accorto che son stati largamente svenduti ad interessi statunitensi, quindi mi dispiace ma li abbiamo dimenticati eccome.
E' inutile fare i nostalgici, dovevamo impedire l'accettazione del trattato di Lisbona che ci ha usurpati della nostra sovranità nazionale, dovevamo cacciare le basi Nato a fine guerra fredda, dovevamo rescindere i contratti che ci vogliono zerbino degli stati uniti, dovevamo rendere la Banca d'Italia pubblica soggetta alla sovranità del popolo e non agli interessi privati della BCE.
Questi fatti sono accaduti dopo il 1945 ed in pieno sprezzo delle libertà pagate a caro prezzo.


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
Topic starter  

hai scritto "non dire che sei comunista che sennò non lavori".

Quei valori, giusti e sacrosanti di cui parli, ti sarai accorto che son stati largamente svenduti ad interessi statunitensi, quindi mi dispiace ma li abbiamo dimenticati eccome.
E' inutile fare i nostalgici, dovevamo impedire l'accettazione del trattato di Lisbona che ci ha usurpati della nostra sovranità nazionale, dovevamo cacciare le basi Nato a fine guerra fredda, dovevamo rescindere i contratti che ci vogliono zerbino degli stati uniti, dovevamo rendere la Banca d'Italia pubblica soggetta alla sovranità del popolo e non agli interessi privati della BCE.
Questi fatti sono accaduti dopo il 1945 ed in pieno sprezzo delle libertà pagate a caro prezzo.

I partigiani hanno compiuto un gran lavoro nell'opera di liberazione, ma ciò è avvenuto innegabilmente grazie e soprattutto all'intervento degli alleati e degli americani in particolare. I quali ci hanno regalato la democrazia, purchè fosse quella intesa da loro, altrimenti bombe nelle stazioni, nelle banche, omicidi mirati!!! E poi 109 basi Nato sul nostro territorio come le chiami??? Per me sono un'occupazione. Certo liberi di sfrattarli almeno a parole... ma poi vallo a dire al WTO!!!


RispondiCitazione
dana74
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 14446
 

non ho capito se te la prendi con me sostenendo le stesse cose che ho scritto io, boh.
Ma sai leggere?
Appunto, non sono certo io che sto a decantare la libertà ogni 5 minuti, son anni che sento questa liturgia della liberazione ma non la comprendo visto che vedo questo paese in balìa degli USA.
O non è quello che ho scritto scusa?
Mi sembra estremamente ipocrita celebrare ogni secondo la nostra conquistata libertà nel 45 come per nascondere le svendite da quella da in là.
Ho scritto io l'art 11 che vuole l'Italia non belligerante?
Chi l'ha violato questo articolo, potendo RIFIUTARSI di farlo in virtù della nostra costituzione?
A quando si dà il via alle missioni di pace (quelle che consentono di sparare ai civili) finanziate tanto dalla destra quanto dalla sinistra?
Chi ci ha portati in europa facendoci pagare anche l'Eurotassa per entrare in questo paradiso?
Chi ha ratificato il trattato di Lisbona SENZA chiedere parere ai cittadini, ALLA FACCIA DELLA LIBERTA' E DEMOCRAZIA?
Sono gli stessi soggetti che me la smenano con sta pseudo-conquista della sovranità popolare che non vedo.


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
Topic starter  

non ho capito se te la prendi con me sostenendo le stesse cose che ho scritto io, boh.
Ma sai leggere?
Appunto, non sono certo io che sto a decantare la libertà ogni 5 minuti, son anni che sento questa liturgia della liberazione ma non la comprendo visto che vedo questo paese in balìa degli USA.
O non è quello che ho scritto scusa?
Mi sembra estremamente ipocrita celebrare ogni secondo la nostra conquistata libertà nel 45 come per nascondere le svendite da quella da in là.
Ho scritto io l'art 11 che vuole l'Italia non belligerante?
Chi l'ha violato questo articolo, potendo RIFIUTARSI di farlo in virtù della nostra costituzione?
A quando si dà il via alle missioni di pace (quelle che consentono di sparare ai civili) finanziate tanto dalla destra quanto dalla sinistra?
Chi ci ha portati in europa facendoci pagare anche l'Eurotassa per entrare in questo paradiso?
Chi ha ratificato il trattato di Lisbona SENZA chiedere parere ai cittadini, ALLA FACCIA DELLA LIBERTA' E DEMOCRAZIA?
Sono gli stessi soggetti che me la smenano con sta pseudo-conquista della sovranità popolare che non vedo.

ave maria


RispondiCitazione
dana74
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 14446
 

sudterre non l'ho specificato ma mi pareva futile farlo che tale commento che hai quotato era riferito a liberamente.
Mica era difficle capirlo soprattutto visto che dovrei cogliere qualche sottigliezza o ironia nella tua battuta come "ave Maria"?

Mi volevi chiedere qualcosa di specifico o era un incipit di un'argomentazione profonda?
Boh.
Uno scrive di episodi accaduti e si risponde in modo singolare.


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
Topic starter  

sudterre non l'ho specificato ma mi pareva futile farlo che tale commento che hai quotato era riferito a liberamente.
Mica era difficle capirlo soprattutto visto che dovrei cogliere qualche sottigliezza o ironia nella tua battuta come "ave Maria"?

Mi volevi chiedere qualcosa di specifico o era un incipit di un'argomentazione profonda?
Boh.
Uno scrive di episodi accaduti e si risponde in modo singolare.

scusa ma ho usato il nick di mio fratello sudterrae per errore, I am liberamente


RispondiCitazione
Condividi: