Notifiche
Cancella tutti

Napolitano sa qualcosa che noi non sappiamo ?


RaffaelloSazio
Eminent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 47
Topic starter  

Negli ultimi giorni ci sono stati due accadimenti che riguardano l’esimio Presidente della Repubblica che ci hanno seriamente colpito. Leggiamoli:

18.03.2011. Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha inaugurato, davanti all’ingresso del Teatro Regio, tra l’applauso caloroso dei torinesi, la statua di Camillo Benso, conte di Cavour, realizzata dall’artista Fabio Viale. L’opera rimarrà in esposizione fino al 29 marzo, per poi essere trasferita al Quirinale. «Io credo che tutti, da qualsiasi parte del Paese, abbiamo ieri avvertito che è accaduto qualcosa di importante: abbiamo avvertito uno scatto di sentimento nazionale ed era quello che volevamo suscitare », lo ha detto il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano intervenendo alla manifestazione per il 150/mo al Teatro Regio di Torino. «Dobbiamo riacquisire un patrimonio storico e ideale che abbiamo un pò rimosso per molti anni. L’abbiamo poco studiato e dobbiamo riscoprirlo». «Chi ricopre ruoli, doveri istituzionali nel nostro paese deve avere umiltà», ha detto un Napolitano commosso a Torino.

27.03.2011. NEW YORK. ‘Si’, we shall overcome’. Cosi’ Napolitano ha concluso un discorso in inglese al pranzo con i rappresentanti della comunita’ italiana di New York. Napolitano ha sostenuto che ‘l’Italia ce la fara’ perche’ si e’ diffuso un nuovo spirito di orgoglio e di fiducia intorno al 150/esimo anniversario e c’e’ la rinnovata volonta’ di rafforzare la coesione nazionale’.’I prossimi anni non saranno facili in particolare per l’Italia’, ha aggiunto, definendo importante il ruolo degli italiani d’America.

***

In sintesi.

Una settimana fa un Napolitano fermamente commosso come non lo era mai stato, senza nessun apparente motivo.

A seguire la dichiarazione di ieri.

Cosa significa che i prossimi anni non saranno facili in particolare per l’Italia, frase peraltro detta a New York, sede del potere mondiale ?

L’impressione è che Napolitano (e non ci stupirebbe la cosa) sia a conoscenza di strategie o probabili eventi che riguarderanno l’Italia.

La cartina che abbiamo riproposto ieri suona molto sinistra.

Link: http://laboratoriogiovinezza.wordpress.com/2011/03/28/napolitano-sa-qualcosa-che-noi-non-sappiamo/#more-2489


Citazione
Pellegrino
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 2635
 

....interessante....


RispondiCitazione
marcopa
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 8321
 

Come tutti i Presidenti della Repubblica e gli ex-ministri degli interni Napolitano sa molte cose che non abbiamo modo di conoscere. Ma tra le informazioni accessibili a chi vuole capire e non credere ai media tradizionali ci sono abbastanza elementi per capire che siamo, almeno dal 2008, alla fine di una fase storica che definirei la fase dell'" illusione dello sviluppo illimitato". Questo comporta molti rischi perche' la diminuzione o la crescita lentissima della torta da spartire o una sua diversa distribuzione geografica porta a tensioni e tentazioni , soprattutto per i piu' forti militarmente, di prendersi una parte di ricchezza con la forza.
Che fare ? Per prima cosa capire la ineluttabilita' di una transizione energetica, la necessita' di una opposizione a tutte le guerre e che, soprattutto nel mondo piu' avanzato economicamente, si puo' vivere, addirittura vivere meglio, riducendo i consumi superflui e inutili.


RispondiCitazione
Condividi: