Notifiche
Cancella tutti

Poste Italiane S.p.A.


AldoVincent
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 547
Topic starter  

Poste Italiane S.p.A.
Viene citata come esempio di risanamento effettuato dall’immarcescibile Passera che in realtà ha non solo sanato bilanci da paura, ma ha pure cominciato a macinare utili, soprattutto usando i suoi sportelli come banche, mettendosi nella telefonia mobile con Vodafone, aprendo consociate con sedi in Luxemburgo, stipulando polizze d’assicurazione, emettendo carte di credito, rilasciando libretti d’assegni equiparati a quelli bancari, facendo funzioni da Dogana, finanziamenti, mutui e un sacco di altre belle cose che ora mi sfuggono. Tutto meno che consegnare la posta, e ne fanno fede gli innumerevoli ricorsi da parte di varie associazioni a protezione del consumatore. Che se non fosse intervenuta Internet, le mail, il chat e compagnia bella, adesso saremmo sommersi dalla corrispondenza alla napoletana (inteso come sacchi d’immondizia).

Oggi un articolo tra l’allarmato ed il sorpreso su l’Unità per informarci che con l’iniziativa “Progetto Mix” le Poste Italiane stanno mettendo in pratica una proposta per i propri dipendenti per cui se se ne va un pre-pensionabile assumerebbero il figlio, se il figlio già lavora, un nipote.
Embè? Dove sarebbe lo scandalo? Ma li avete mai letto i nomi dei giornalisti grandi firme nei quotidiani? Ecco, quelli sono morti, adesso ci sono i figli ed i nipoti.
E vi è mai capitato di scorrere i titoli di coda dei programmi RAI? I cognomi sono sempre quelli. Ed in Parlamento? Idem.
Poi ci sono le libere professioni: i farmacisti, i notai, gli avvocati, i medici della mutua… poi ci sono gli Agnelli, i Berlusconi, i De Benedetti…
È dal Rinascimento che le cose vanno così. Perché scandalizzarsi solo ora?

Secondo l’ISTAT in Italia ci sarebbero otto milioni di poveri.
Secondo Repubblica l’avvocato Emanuele Gamna dello studio legale Cimenti, avrebbe incassato da un’Agnelli per la causa sull’eredità del padre, una parcella di quindici milioni di Euro pagata estero su estero.
Secondo il Corriere, Shumacher per tornare alle corse riceverebbe 3,5 milioni di Euro PER OGNI GRAN PREMIO!
Secondo me, chi lo prende in saccoccia sono sempre quelli.

La chiamavano finanza creativa
Ora siamo arrivati al Mago Silvan. Sim Salabim et voilà finanziamenti già messi in conto dal governo Prodi, vengono spacciati con un altro nome, ma dimezzati.
Oggi per dirimere una controversia dal vago sapore mafioso, et voilà quattro mila miliardi in questa mano, trentatremila miliardi scomparsi con l’altra.
Possibile che in Italia non ci sia un ragioniere da condomini che sappia fare i conti?

Tra i tanti finti finanziamenti però ce n’è uno che svetta per il suo luminoso proposito: La Fondazione Bettino Craxi, fondata e presieduta da quella piagnona di Stefania Craxi, ha ricevuto anche quest’anno il suo finanziamento.
Lo scopo di detta fondazione? Tutela della personalità dell’immagine e del patrimonio culturale e politico di Bottino. A questo scopo sul loro Sito si possono vedere il filmato agiografico sulla vita di cotanto politico e le istruzioni per versare il cinque per mille.
Istruttivo.

www.giornalismi.info/aldovincent


Citazione
Condividi: