Notifiche
Cancella tutti

Quanto è democristiano Beppe Grillo


Tao
 Tao
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 33516
Topic starter  

La cosa singolare del Movimento 5 stelle è il fatto che ha delle dinamiche completamente diverse dai partiti politici e adesso, anche nel linguaggio, mi sembra che abbia cominciato da un po’ a copiare gli schemi della politica. Gli esponenti del Movimento di Grillo sono persone che non hanno mai fatto politica e che anziché avere un linguaggio proprio tentano di imitare quello dei vecchi politici. Anche il discorso fine anno è espressione di una politica antica. Una delle cose più noiose che ricordiamo. Anche il fatto che Grillo, pochi giorni prima del discorso di fine anno, abbia tirato fuori una agenda rappresenta lo scimmiottamento di qualcosa di poco esaltante – perché un personaggio come Monti è poco esaltante e di certo antirivoluzionario: da un Movimento uno si aspetta atteggiamenti rivoluzionari. Ho letto non molto attentamente il discorso di Grillo però una delle cose che mi sembra abbia detto, lamentandosene, è il fatto che ci siano le elezioni anticipate e quindi il Movimento non può intervenire ed essere determinante nella scelta del prossimo presidente della Repubblica.

Questa è una cosa democristiana: uno che fa una rivoluzione e poi si accontenta di essere determinante nella scelta del presidente della Repubblica. Rispetto ai proclami fatti da Grillo qualche tempo fa (“Arriveremo al 100 per cento”) mi sembra che ci sia un momento di ripiegamento e di ridimensionamento degli obiettivi. E’ una cosa che è già successa. Quando fu eletto il sindaco di Parma, il commento di Grillo fu: “L’inceneritore non si farà, lo smonteranno e lo porteranno in Cina”. Non solo l’inceneritore non verrà smontato né mandato in Cina, ma pare che ripartirà.

Paolo Nori
Fonte: www.ilfoglio.it/
Link: http://www.ilfoglio.it/soloqui/16395
2.01.2013


Citazione
clausneghe
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1251
 

Pare,sembra,forse... lo dici tu, giornalistino da 10 euro al pezzo... 🙂
Ti piacerebbe vedere il M5S fallito e disperso risalire le lugubri valli della politica che tanto baldanzosamente aveva disceso,eh?
Temo che rimarrai deluso e forse è meglio che stai basso, con il tuo gufare, che il Movimento ha occhi e orecchie lunghe e sopratutto memoria.. 😉
Democristiano..tze..non avevi nient'altro da inventarti? 😆


RispondiCitazione
Saysana
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 530
 

Questa ci mancava... dopo i vari Hitler, Mao, Stalin, fascista, comunista, populista, demagogo, etc. etc., di dare del democristiano a Grillo e al M5S non ci avevo proprio pensato!

Questi del foglio (di carta igenica) bisogna dire che hanno veramente una fervida immaginazione, complimenti.


RispondiCitazione
BWV826
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 109
 

Nessuna stima per i giornalisti del Foglio, ma quanto ad immaginazione anche i grillini non sono secondi a nessuno.
Scambiare una narrativa della crisi funzionale a quella di Monti come "rivoluzionaria" mi sembra rischioso.
Per Grillo il problema è il debito pubblico, la spesa pubblica, gli sprechi dello stato inetto, così per Monti.
Per Grillo la crisi (causata dalla finanza privata e usata come strumento dalla tecnocrazia di Bruxelles per scardinare i diritti) si risolve
eliminando le inefficenze dello stato, i costi dello stato e la casta tangentara.
Come quando proponeva di eliminare i finanziamenti pubblici all'informazione per combattere gli sprechi (che ovviamente esistono)
offrendo una fetta in più agli investitori privati....
In realtà non è neanche vero che i grillini non abbiano mai fatto politica, si tratta di giovani dal Pd-Idv.


RispondiCitazione
Saysana
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 530
 

Guarda, se vogliamo un movimento che magicamente mette tutto a posto in quattro e quattr'otto allora possiamo continuare a sognare per sempre, se cerchiamo di scardinare lo status quo politico italiano nella sperianza di qualche cambiamento positivo da cui ricominciare allora si vota il M5S.

Detto questo non saro' di sicuro io a garantire risultati positivi da un'esperienza del genere pero' ci credo e comunque non vedo nessun'altra alternativa in gioco al momento.

Il M5S sbagliera' sicuramente molte cose ma almeno credo che venga fatto in buona fede, sempre meglio che continuare a farsi prendere dal culo dai vari D'alema, Monti, Berlusconi, Fini, Casini e cosi' via con una lista lunga un kilometro.


RispondiCitazione
BWV826
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 109
 

Il tuo commento è chiarissimo Saysana. La differenza fondamentale tra il mio punto di vista ed il tuo (da qui arriviamo a conclusioni diverse)
è che non credo affatto che il duo Beppe Grillo - Casaleggio faccia disinformazione in buona fede.
Hanno tutti gli strumenti e le conoscenze che servono, compresa la visibilità.
Scelgono, all'interno di una strategia elettorale, di fare critiche all'acqua di rose senza scalfire la propaganda del padrone.
Non credo si tratti di errori in buona fede, ma che anche loro manipolino le sincere speranze dei tanti militanti (loro certamente in buona fede).
Chiaramente (come scritto altrove) spero di sbagliarmi e attendo prova contraria.


RispondiCitazione
Condividi: