Notifiche
Cancella tutti

Torino, la Appendino taglia il wi-fi


Eshin
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 3620
Topic starter  

APPENDINO E WI-FI: “NOCIVO”. LAVOLTA: “INTERNET LIBERO È DEMOCRAZIA”. POI LA SINDACA CHIARISCE “MAI DETTO”
21 LUGLIO 2016
di A.D.

Sta creando molta discussione, soprattutto sui social, la notizia che la sindaca di Torino Chiara Appendino nel suo programma di governo preveda di limitare, se non addirittura spegnere, i sistemi di connessione wi-fi per internet in città.

Secondo la nuova amministrazione sarebbe nocivo alla salute dei cittadini e all’ambiente. Una teoria cara anche ai “complottisti da tastiera” che tra mezze verità e vere e proprie bufale chiedono da tempo la messa al bando del wi-fi.

wifiprogramma

Comunque stupisce che proprio da una sindaca dal Movimento Cinque Stelle arrivi ora la proposta, visto che Caseleggio, Beppe Grillo and company hanno spesso parlato di libertà di connessione.

Intanto sul fronte politico il primo a commentare, tramite “post”, il taglio al wi-fi è l’ex assessore all’Ambiente Enzo Lavolta. «Decrescita sconnessa infelice», ironizza il vicepresidente del consiglio comunale. Poi aggiunge: «Io penso che il wi-fi faccia bene. C’è un legame stretto tra accesso libero alla rete, democrazia e nuove opportunità, soprattutto per le nuove generazioni».

«È necessario valorizzare le reti esistenti e tutte le possibili collaborazioni tra pubblico e privato per realizzare l’area metropolitana più connessa d’Italia – aggiunge – dove chiunque possa, se e quando vuole, connettersi ad Internet liberamente e senza limiti di tempo. Perché Internet a Torino deve essere un diritto di tutti».

Secondo Lavolta «la connettività è una condizione essenziale per diffondere l’uso delle tecnologie digitali, fattore abilitante di molte opportunità di crescita professionale e culturale per i cittadini».

«La connettività è un atto concreto verso i cittadini e indispensabile per vivere il futuro in modo attivo e consapevole», conclude.

La sindaca intanto nega di aver definito nocivo il wireless. «#wifi: costruire un sistema a banda larga su tutta la città. Questo dice il mio programma a pag 58. Mai parlato di wi-fi “nocivo”», scrive su twitter Chiara Appendino.
http://www.nuovasocieta.it/metropoli/appendino-e-wi-fi-nocivo-lavolta-internet-libero-e-democrazia-poi-la-sindaca-chiarisce-mai-detto/


Citazione
[Utente Cancellato]
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 544
 

più che altro se tagliano il wi fi non possono più fare i perdigiorno su faccialibro.

Tagliare....tagliare


RispondiCitazione
spadaccinonero
Illustrious Member Guest
Registrato: 3 anni fa
Post: 10314
 

cito :

Mai parlato di wi-fi “nocivo”

e abbiamo detto tutto


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

Intanto qui Torino è sempre più terra straniera, esci di casa e ti ritrovi in romania, bangladesh, nordafrica, sudafrica, cina, sudamerica etc etc. Era così bello una volta che uscivi di casa e ti ritrovavi insieme ai tuoi simili ad interagire, comunicare, imparare, crescere (anche se non te ne accorgevi). Adesso in qualunque parte vai trovi sempre più stranieri. Lavoro ne trovi? NO ma loro SI. La casa in affitto la trovi? NO ma loro SI. Pazzesco! Ci stanno ejectando. Ed ho paura che sarà ancora peggio visto che l'assessore alle pari opportunità adesso è un gay, il presidente dell'arcigay di Torino...porca putanza! 🙁


RispondiCitazione
illupodeicieli
Prominent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 760
 

@umbynet : dici bene, e anche qui a Cagliari, dove a "parole" non vogliono restarci né vivere, però restano e ci vivono. E' anche vero che ne sono spariti 3mila, di cui si sono perse le tracce; ma è altrettanto vero che davanti al palazzo comunale, bivaccano alla grande. E proprio sabato ,cioè domani, ci saranno due manifestazioni pubbliche, una pro e una contro e ti lascio immaginare chi sarà pro e chi contro. Aggiungo che quando avevo il ristorante, che spero di poter riaprire o di fare comunque ristorazione in altro ambito (che so? una agriturismo o similare), tutti i santi giorni era un via vai di venditori di fiori, di chincaglierie , di fotografi, e di richieste di lavoro da parte ,sopratutto, di bengalesi e pachistani. Al punto che , sopratutto quelli che "non amavano il sapone", venivano allontanati, e permettevo agli altri l'ingresso, solo dopo le 22 e se non assillavano i clienti.


RispondiCitazione
spadaccinonero
Illustrious Member Guest
Registrato: 3 anni fa
Post: 10314
 

umbynet

dici bene, però bisogna ammettere che i torinesi hanno votato in massa il 5s...

e la loro indole pannelliana non l'hanno mai tenuta nascosta, soprattutto a livello locale

chi è causa del suo mal...


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

a si si ma se non non votavano l'appendino rimaneva fassino, sai che alternativa per sti torinesi multietnici


RispondiCitazione
spadaccinonero
Illustrious Member Guest
Registrato: 3 anni fa
Post: 10314
 

a si si ma se non non votavano l'appendino rimaneva fassino, sai che alternativa per sti torinesi multietnici

ecco perché TUTTI dovrebbero astenersi, in quanto non vi è alcuna alternativa possibile attenendosi alle regole del gioco democratico


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

ecco perché TUTTI dovrebbero astenersi, in quanto non vi è alcuna alternativa possibile attenendosi alle regole del gioco democratico

vero, ma comunque i potenti troverebbero un'altra via per continuare a dominare.

Faranno fallire questa terra per indigestione etnica.


RispondiCitazione
spadaccinonero
Illustrious Member Guest
Registrato: 3 anni fa
Post: 10314
 

ecco perché TUTTI dovrebbero astenersi, in quanto non vi è alcuna alternativa possibile attenendosi alle regole del gioco democratico

vero, ma comunque i potenti troverebbero un'altra via per continuare a dominare.

Faranno fallire questa terra per indigestione etnica.

beh, quantomeno avrebbero meno vita facile, nel nostro caso invece fanno quello che vogliono e si spacciano pure per dei salvatori di continenti


RispondiCitazione
Condividi: