Notifiche
Cancella tutti

Vertice Letta-Hollande:via al piano sulla sicurezza


marcopa
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 8320
Topic starter  

18 novembre 2013 - Il Messaggero

LE MANIFESTAZIONI
Per il vertice Letta-Hollande via al piano sulla sicurezza
Il raduno dei movimenti a Campo de’ fiori «Siamo pronti all’assedio»
di Laura Bogliolo

Roma - Vertice blindato mercoledì a Villa Madama tra il premier Enrico Letta e il presidente francese Francois Hollande: tra i punti in agenda anche la Tav. Misure di sicurezza sulle pendici di Monte Mario che sarà off limits, ma anche in centro dove è previsto un raduno a partire dalle 16 a Campo de’ Fiori dei movimenti No Tav, antagonisti, centri sociali e studenti. La parola d’ordine è «assedio», termine rilanciato due giorni fa durante la manifestazione No Tav in Val di Susa.

«Il 20 novembre assedieremo Roma, la capitale del malaffare» è stato annunciato e scritto sui volantini distribuiti. Sul web diversi tweet annunciano la partenza di pullman mercoledì da Bussoleno alle 22 diretti a Roma. Al momento non è arrivato alcun preavviso per manifestazioni o sit-in, richieste che dovrebbero comunque poi essere autorizzate dalla Questura. Strade chiuse, bus deviati, i luoghi delle istituzioni sorvegliati speciali: nelle prossime ore un tavolo tecnico tra Questura, Prefettura, Carabinieri e altri organi competenti definirà il piano per la sicurezza. Da diversi giorni anche la Digos sta monitorando la situazione: sono stati attivati circuiti informativi. In base alle esigenze riscontrate si metterà poi a punto un piano che potrebbe replicare quello messo in campo durante la manifestazione del 19 ottobre.

CENTRI SOCIALI
I manifestanti, per ora, parlano di «assedio», di «un sit-in» e non di corteo anche se alla questura non è arrivata nessuna richiesta. È prevista la partecipazione dei movimenti No Tav, ma anche di studenti, centri sociali, come l’Askatasuna di Torino, dell’Unione sindacale di base e di altre sigle che hanno partecipato alla manifestazione del 19 ottobre. Il movimento contro la precarietà e le politiche di austerity si è riunito il 9 e 10 novembre all’Università La Sapienza per lanciare la mobilitazione. I dettagli della protesta devono ancora essere messi a punto.

RADUNO A CAMPO DE’ FIORI
Sul web si dà appuntamento alle 16 per «l’inizio dell’assedio al vertice» a Campo de’ Fiori, a pochi passi dall’ambasciata francese. Il vertice si svolgerà a Villa Madama, secondo alcune indiscrezioni i manifestanti vorrebbero spingersi in centro, e non a Monte Mario, zona blindata. Per l’arrivo di Hollande è scattato un piano di sicurezza di primo livello, quello previsto per i capi di Stato. Si teme anche l’arrivo di antagonisti francesi.

VIABILITA’ E STRADE CHIUSE
Si prevede, quindi, una giornata difficile per Roma anche per la viabilità. Il comando della Polizia di Roma Capitale riceverà nelle prossime ore indicazioni relative allo stop al traffico soprattutto a Monte Mario e in zona Foro Italico, ma anche in centro se i manifestanti, come promesso, si incontreranno a Campo de’ Fiori. Potrebbe scattare la definizione di «zone rosse» vicino ai palazzi istituzionali, di chiusure al traffico e di deviazioni delle linee bus tra Campo de’ Fiori, Corso Vittorio Emanuele II, piazza Venezia. Si prevedono forti ripercussioni al traffico sul Lungotevere, soprattutto vicino al Foro Italico.


Citazione
Condividi: