Aggiungo al commento di Rosanna,
perché non dare spazio più in vista a chi cerca una partecipazione diretta , quindi ai lettori e al forum?
E' stato un aspetto rilevante in passato, slittato in .....
non so dove.
L'impostazione della Homepage conta. Con saluti !
Aggiungo al commento di Rosanna,
perché non dare spazio più in vista a chi cerca una partecipazione diretta , quindi ai lettori e al forum?
E' stato un aspetto rilevante in passato, slittato in .....
non so dove.
L'impostazione della Homepage conta. Con saluti !
Come ho detto, cambierà a breve il forum e anche il layout del sito, che sarà più largo, in modo da avere uno spazio maggiore per il testo.
In quel frangente, cambierà anche il modo di evidenziare il forum, per adesso ci teniamo questo.
Ci sto lavorando, ma importare senza errori 180 mila posts non è una passeggiata, comunque è questione di una decina di giorni, abbiate un altro po' di pazienza.
In ogni caso, il forum ha 7 o 8 threads nuovi al giorno, dire che non funziona mi pare un po' riduttivo.
La partecipazione, in questo sito, è di due tipi: i commenti ed il forum.
Con i commenti si discute dell'argomento del giorno, sul forum si possono fare discussioni di più ampio respiro e più approfondite, ma ognuno sceglie il mezzo che gli si confà.
WM, rispetto al passato il cambiamento è grosso.
D'altra parte, a me sembra, questo passaggio verso la nuova veste pulirà il forum dagli 'infestatori' . 🙂
.
OK,grazie e buon lavoro.
E Buon Anno!
Clickando titoli nella rubrica forum (Homepage) si torna sulla homepage, quindi non si entra sulla pagina forum. Cambierà con le modifiche previste? .
Clickando titoli nella rubrica forum (Homepage) si torna sulla homepage, quindi non si entra sulla pagina forum. Cambierà con le modifiche previste? .
Si
OK, grazie.
@WM
Ho notato che da qualche giorno non si riesce più ad accedere direttamente agli articoli e commenti presenti nella sezione "Ultimi Commenti" in Home Page.
Non so se è solo un mio problema, comunque per facilitare, ho fatto 2 screenshot:
1) oi68.tinypic.com/jz8n8.jpg (link articolo)
2) oi68.tinypic.com/eplsoi.jpg (link commento)
Un saluto e buon lavoro.
@WM
Ho notato che da qualche giorno non si riesce più ad accedere direttamente agli articoli e commenti presenti nella sezione "Ultimi Commenti" in Home Page.
Hai perfettamente ragione, grazie.
Per qualche motivo il widget sta dando i numeri, spero di riuscire ad aggiustarlo entro domani sera.
Dovrebbe essere a posto, datemi comferma, plìs
Confermo. Bravo 🙂
Il fatto è che WP è un sistema aperto, la base è costituita da un core mantenuto da gruppi di sviluppatori validi ed è controllato assiduamente da una vastissima comunità open source.
Però le estensioni, plugins, widgets e temi, a parte quelli ufficiali, sono affidate alla bravura dei singoli sviluppatori e le linee guida, necessariamente ampie, di WP non sempre sono rispettate fino in fondo.
Inoltre, dietro le quinte, ci sono diverse librerie di diversi linguaggi, come PHP, Jquery, Javascript, CSS ed altri, ognuno nelle sue varie versioni.
A questo aggiungiamo i frequenti aggiornamenti del core e di ognuna di queste estensioni, librerie ecc. e si può avere un'idea del numero di variabili che possono saltare in un sistema del genere.
Inoltre, proprio dovuto al fatto degli aggiornamenti, è inutile andare a modificare l'estensione X per risolvere la cosa, tranne in alcuni casi, perché al momento in cui sarà aggiornata, la modifica verrebbe cancellata e si ricomincerebbe da capo.
In questi casi, la miglior cosa da fare è lavorare con lo sviluppatore per correggere il problema e inserirlo di default nella prossima release dell'estensione.
Nel caso specifico, c'era un conflitto tra javascripts che agivano solo sulle pagine e non sugli articoli, una situazione creatasi dopo aggiornamenti di altre estensioni, prima funzionava.
Abbiamo lavorato con lo sviluppatore e la soluzione è stata caricare il javascript in un file a parte, caricato successivamente, evitando i conflitti.
Speriamo che duri 🙂
Capisco.
Comunque se posso permettermi di darle un consiglio, io mi atterrei alle migliori pratiche utilizzate nel SDLC (Software Development Life Cycle) ed in particolare nel Software release life cycle;
semplificando: mantenere sempre una Release stabile, consistente e, soprattutto, funzionante e far confluire i vari aggiornamenti (core, widget, ecc...) in una versione Candidate che andrà Go-live solo dopo aver superato tutti i test funzionali, di stabilità, robustezza, regressivi, ecc .... ecc...
so bene che a parole, sembra tutto semplice ed è molto probabile che già affronta quotidianamente queste problematiche e quanto le ho suggerito, ma è appena per dare un mio piccolo contributo se può essere utile.
Grazie. Un saluto.
Capisco.
Comunque se posso permettermi di darle un consiglio, io mi atterrei alle migliori pratiche utilizzate nel SDLC (Software Development Life Cycle) ed in particolare nel Software release life cycle;
Anch'io mi ci atterrei, se fossimo in 10 a lavorarci e non avessimo altro da fare 😉
Per adesso accontentiamoci di avere un sito che, a livello di performances, è meglio di repubblica.it e corriere.it https://gtmetrix.com/compare/ixPplulY/Ap30f2gm/yGv1xkjf
Comprendo.
Infatti, a conferma anche dei dati che hai "linkato", è molto, ma molto già quello che state riuscendo a fare (e farete in futuro) che vi fa onore e che noi utenti non possiamo che solo ringraziare e cercare di contribuire come si può.
Un saluto.
Volevo chiedere alla redazione se ha un'idea di quando potrà essere rimessa in rete per un certo periodo (spero almeno qualche settimana) la vecchia versione del sito e del blog, ivi compresi anche i messaggi personali.
Grazie