Notifiche
Cancella tutti

CH: il Ghiro l'ha dura e la vince


vic
 vic
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 6373
Topic starter  

Giorgio Ghiringhelli e' conosciuto in Ticino, terra in cui un nomignolo non si lesina a nessuno, soprattutto con l'appellativo de "il Guastafeste", oppure semplicemente come "il Ghiro".

Di professione fa l'avvocato .. delle cause perse, in un certo senso. Sua speclalita' e' formare comitati referendari e mettersi di traverso a decisioni governative ritenute da lui (e dal comitato referendario di quella volta li') inappropriate.
Innumerevoli sono le sue battaglie, in nome della democrazia diretta. Molte le ha perse, ma molte le ha pure vinte. Il Ghiro e' una vera spina nel fianco del sistema, forse e' piu' appropriato definirlo un pungolo.

La notizia qui sotto non sara' interessante in se', la dice pero' lunga sulla tenacia del Ghiro, che certe cose non le puo' proprio digerire, figuriamoci i morti che pagano le casse malati.

Da:
http://www.liberatv.ch/articolo/31429/ghiringhelli-vince-il-ricorso-contro-le-casse-malati-dovranno-rimborsare-le-quote-di

Ghiringhelli vince il ricorso contro le casse malati: dovranno rimborsare le quote di premio pagate dai defunti: "Dedico questa vittoria a mia mamma"
Il Guastafeste: una sentenza "che fara' giurisprudenza a livello nazionale e che avra' conseguenze per tutti gli abitanti della Svizzera"

3 dicembre 2015

LUCERNA - Il Tribunale federale di Lucerna ha accolto oggi con tre voti contro due il ricorso del "Guastafeste" Giorgio Ghiringhelli contro le casse malati, tramite l'avvocato Sabrina Aldi. Una decisione, commenta Ghiringhelli, "che fara' giurisprudenza a livello nazionale e che avra' conseguenze per tutti gli abitanti della Svizzera obbligatoriamente assicurati contro le malattie e per tutte le casse malati".

Giustizia e' fatta, aggiunge, e d'ora in avanti le Casse malati dovranno restituire i premi "a rischio zero" agli eredi dei loro assicurati defunti, vale a dire le quote di premio pagate in eccesso per il mese in cui e' avvenuto il decesso.

Dedico questa vittoria a mia mamma, conclude Ghiringhelli, "il cui decesso mi aveva ispirato questo ricorso fatto nell'interesse pubblico, nonche' a tutti i ticinesi, che per anni sono stati ingiustamente tartassati oltre il dovuto dalle Casse malati e che ora possono togliersi una soddisfazione morale sapendo che questa "sberla" ai cassamalatari e' partita dal Ticino".

In un comunicato del 17 novembre Ghiringhelli aveva spiegato che il ricorso "e' stato presentato non gia' per meri motivi venali (l'importo in discussione a Lucerna ammonta a 235 franchi), bensi' per far chiarezza nell'interesse pubblico sulla legittimita' di una certa prassi in vigore all'Helsana e in tutte le altre Casse malati. Qualora i giudici di Lucerna dovessero darmi ragione, le varie Casse malati dovrebbero rimborsare agli eredi dei loro assicurati deceduti (circa 60.000 all'anno), un importo che complessivamente, secondo un mio calcolo forzatamente approssimativo, si aggirerebbe attorno ai 15 milioni di franchi all'anno".

--
Da:
http://www.mattinonline.ch/due-ticinesi-inguaiano-le-casse-malati-costrette-al-rimborso-sabrina-aldi-vittoria-storica/

Home / Primo piano
Due ticinesi inguaiano le casse malati: costrette al rimborso. Sabrina Aldi: "Vittoria storica!"

di MS - 3 dicembre 2015

Due ticinesi battono le casse malati! Giorgio Ghiringhelli e Sabrina Aldi hanno infatti avuto ragione sulle casse malati durante la delibera pubblica del Tribunale Federale. Secondo Ghiringhelli e Aldi, se il premio di cassa malati e' di 300 franchi al mese e una persona decede il 10 del mese, vuol dire che ci sono 200 franchi inutilizzati, che andrebbero dati agli eredi. Un principio di equita' che le casse malati non hanno mai voluto ascoltare, anche perche' in questo modo avrebbero dovuto rimborsare i mancati premi per una cifra che si aggira tra i 10 e i 15 milioni di franchi l'anno...

Sabrina Aldi, il Tribunale Federale vi ha dato ragione: le casse malati devono rimborsare i mancati utilizzi della cassa malati.
Sono soddisfatta per questa grande vittoria, che cambia inevitabilmente le leggi che regolano i rapporti tra i privati e le casse malati. Ci credevamo e abbiamo portato i giusti elementi, che i giudici hanno ritenuti pertinenti.

Cosa succedera' adesso?
Che e' stata colmata una lacuna legale: adesso in caso di decesso o di partenza all'estero le casse malati dovranno rimborsare i premi.

Immaginiamo che proprio le casse malati non saranno particolarmente contente di questa sentenza...
Beh, si parla di 10-15 milioni di franchi l'anno. E c'e' anche la questione della retroattivita', dato che nella sentenza si fa riferimento a una legge del 2006 e che quindi altri cittadini che hanno vissuto la stessa situazione potrebbero adesso richiedere il rimborso...


Citazione
Condividi: