Elezioni 2013, Mont...
 
Notifiche
Cancella tutti

Elezioni 2013, Monti ha già vinto?


antanar
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 198
Topic starter  

Aggiorniamo il nostro precedente articolo “Monti e la dittatura dello spread”.

Lì avevamo scritto questo:
“Alternativamente si possono fare altre previsioni: Monti scatena i poteri forti prima delle elezioni e può farlo in tre modi diversi: con un’impennata dello spread e la creazione di un clima di terrore mediatico, che metterebbe Bersani alle strette e lo costringerebbe ad una alleanza con Monti, cosa che potrebbe far aumentare i consensi elettorali per l’ex premier; con un attacco mediatico e giudiziario contro i partiti avversari di Monti allo scopo di fargli perdere consenso e rendere il terzo polo sempre più determinante…”.

Lo spread è iniziato gradualmente a risalire e probabilmente aumenterà ulteriormente vicino alle elezioni, ma la cosa interessante è che, come da noi predetto, si è scatenato puntualmente l’attacco mediatico-giudiziario sul centrosinistra attraverso lo scandalo MPS e il nuovo filone di indagini il Lombardia, con molti consiglieri di centrosinistra indagati per aver sperperato denaro pubblico. Sicuramente si può obiettare che questo non favorisce direttamente Monti, ma questo in realtà non ha nessuna importanza, perché lo scopo primario è indebolire il centrosinistra ed è irrilevante che crescano il centrodestra, Grillo o Ingroia, perché tanto nessuno di loro ha possibilità di vincere, invece è fondamentale indebolire Bersani che così dovrà inevitabilmente chiedere l’appoggio del professore.

Possiamo quindi aggiornare i possibili scenari post elettorali che essenzialmente sono 3:

1) Il centrosinistra e il centrodestra mantengono le percentuali rilevate dagli ultimi sondaggi. Bersani ha tranquillamente la maggioranza alla Camera, ma non al Senato e quindi probabilmente si sgancia da Vendola e si allea con Monti ed avrebbe comunque una risicata maggioranza al Senato (dato che Vendola porterebbe all’opposizione una ventina di senatori). La conclusione più probabile di questo scenario è un tandem Bersani presidente del Consiglio e Monti presidente della Repubblica.
PROBABILITA’ DI REALIZZAZIONE: ALTA

2) I risultati rimangono gli stessi di prima o magari con un centrosinistra ancora più indebolito, quindi sganciandosi da Vendola e alleandosi con Monti, comunque non riesce ad avere la maggioranza; dal centrodestra non arriva nessun appoggio e quindi si forma un governo di transizione per fare una nuova legge elettorale e andare di nuovo a votare a giugno o a settembre.
PROBABILITA’ DI REALIZZAZIONE: MEDIO-BASSA

3)Grazie ai recenti scandali e al tour elettorale di Beppe Grillo e all’offensiva pubblicitaria di Berlusconi, il centrosinistra arretra pesantemente nei sondaggi e quindi al Senato, sganciandosi da Vendola per allearsi con Monti, non avrebbe comunque la maggioranza. Possibilità di un accordo con il centrodestra per un governo di unità nazionale, tra Pd, Lista Monti e Pdl, con SEL esclusa a sinistra e Lega Nord, Fratelli d’Italia e La Destra esclusi a destra. Probabile incarico a Monti come presidente della Repubblica e presidenza del Consiglio ad un personaggio accettato da entrambe le parti. Oppure al contrario presidenza del Consiglio a Monti e presidenza della Repubblica ad una figura superpartes.
PROBABILITA’ DI REALIZZAZIONE: MEDIO-BASSA

Questi sono, secondo il nostro parere, i tre scenari più probabili di queste elezioni. Si dimostra, quindi, come i recenti scandali che stanno indebolendo il PD e l’eventuale risalita del Cavaliere e del Movimento Cinque Stelle, sono un assist al professore, che si trova sempre più nella posizione di poter dettare le regole. Inoltre l’eventuale esplosione dello spread e la spinta dell’Unione Europea e della Germania per un ritorno dell’ex premier rendono reale la possibilità che con il 10-15% dei voti, Mario Monti sia il vincitore delle prossime elezioni. E queste deve far riflettere sullo stato della nostra democrazia. Se così si può chiamare.

FONTE: http://www.hescaton.com/wordpress/elezioni-2013-monti-ha-gia-vinto/


Citazione
Giovina
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 2001
 

Non comprendo perche' Monti debba essere il valore fisso, invariabile - rispetto a quelli variabili - di questa equazione.
Perche' se e' cosi', che scopo, che fine, che senso hanno tutte queste speculazioni? Meglio sarebbe il silenzio, e almeno in questa direzione spegnere anche i pensieri, il pensare.
E' come scommettere su chi si avvicendera' , tra i prigionieri, a essere caposquadra, o spacciatore di fumo, morfine e droghe varie, rispetto a dei secondini, e quindi al direttore del carcere, a sua volta servo dei negrieri della finanza.
Insomma, al di la' di qualche ironica battuta e sottolineatura di debolezze e immoralita', interessarsi alla politica secondo questi presupposti e' piu' astratto, fantasioso e debole, un esser proni ad uno status quo, di quanto sia invece temerario sperare e credere ancora in un qualcosa di concreto..


RispondiCitazione
yago
 yago
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 658
 

Rimane per me un mistero il fatto dei voti a Monti. Ha spudoratamente favorito l'1% degli Italiani ed ha massacrato il resto. Promette inoltre che continuerà a farlo eppure oltre a quell'1% qualcuno lo vota.


RispondiCitazione
yago
 yago
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 658

RispondiCitazione
antanar
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 198
Topic starter  

Il fatto che questa sia la realtà dei fatti e che non piaccia, non vuol dire che non si debba descriverla. Purtroppo lo stato attuale della nostra politica e questa e purtroppo per noi, il nostro destino è la Grecia (vedi fiscal compact e nuove tasse in arrivo come TARES E INCREMENTO IVA).
Poi ognuno è libero di credere quello che vuole, ma percentuali alla mano, non ci sono altri scenari. Se tu ne vedi altri che io non vedo, ti prego dimmeli.

Non comprendo perche' Monti debba essere il valore fisso, invariabile - rispetto a quelli variabili - di questa equazione.
Perche' se e' cosi', che scopo, che fine, che senso hanno tutte queste speculazioni? Meglio sarebbe il silenzio, e almeno in questa direzione spegnere anche i pensieri, il pensare.
E' come scommettere su chi si avvicendera' , tra i prigionieri, a essere caposquadra, o spacciatore di fumo, morfine e droghe varie, rispetto a dei secondini, e quindi al direttore del carcere, a sua volta servo dei negrieri della finanza.
Insomma, al di la' di qualche ironica battuta e sottolineatura di debolezze e immoralita', interessarsi alla politica secondo questi presupposti e' piu' astratto, fantasioso e debole, un esser proni ad uno status quo, di quanto sia invece temerario sperare e credere ancora in un qualcosa di concreto..


RispondiCitazione
antanar
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 198
Topic starter  

Secondo me è votato, da quella percentuale che voti ancora democristiano attraverso Casini, da quella minuscola parte di italiana che crede in Fini e poi da parte di italiani che crede che abbia salvato l'Italia.

Rimane per me un mistero il fatto dei voti a Monti. Ha spudoratamente favorito l'1% degli Italiani ed ha massacrato il resto. Promette inoltre che continuerà a farlo eppure oltre a quell'1% qualcuno lo vota.


RispondiCitazione
Giovina
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 2001
 

Il fatto che questa sia la realtà dei fatti e che non piaccia, non vuol dire che non si debba descriverla. Purtroppo lo stato attuale della nostra politica e questa e purtroppo per noi, il nostro destino è la Grecia (vedi fiscal compact e nuove tasse in arrivo come TARES E INCREMENTO IVA).
Poi ognuno è libero di credere quello che vuole, ma percentuali alla mano, non ci sono altri scenari. Se tu ne vedi altri che io non vedo, ti prego dimmeli.

Solo per dire che spremere le meningi per ipotizzare il verificarsi di piu' scenari a fronte di una conservazione della dirigenza Monti mi sembra sterile e inutile, cosi' come quando si descrivono i fatti piu' turpi e immorali a fianco di una professione di fede nei confronti della incapacita' umana di affrancarsi da certe sudditanze.

Naturalmente mai vieterei a chicchessia di esprimere le proprie opinioni o descrizioni di scenari ipotizzati futuri, nella misura in cui appunto, sono io libera di esprimere, accanto, anche le mie.


RispondiCitazione
Ultor
Eminent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 47
 

è già pronto Amato, se Bersani non convince. Napolitano lo comunicherà a chi di dovere per l'approvazione.


RispondiCitazione
antanar
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 198
Topic starter  

invece non e' inutile.Perche' almeno serve a far riflettere sulla falsita' del nostro sistema democratico (che di fatto non esiste) e magari si puo' spremerei le meningi per costruire qualcuno di alternativo e innovativo piuttosto che votare sempre le solite marionette

Il fatto che questa sia la realtà dei fatti e che non piaccia, non vuol dire che non si debba descriverla. Purtroppo lo stato attuale della nostra politica e questa e purtroppo per noi, il nostro destino è la Grecia (vedi fiscal compact e nuove tasse in arrivo come TARES E INCREMENTO IVA).
Poi ognuno è libero di credere quello che vuole, ma percentuali alla mano, non ci sono altri scenari. Se tu ne vedi altri che io non vedo, ti prego dimmeli.

Solo per dire che spremere le meningi per ipotizzare il verificarsi di piu' scenari a fronte di una conservazione della dirigenza Monti mi sembra sterile e inutile, cosi' come quando si descrivono i fatti piu' turpi e immorali a fianco di una professione di fede nei confronti della incapacita' umana di affrancarsi da certe sudditanze.

Naturalmente mai vieterei a chicchessia di esprimere le proprie opinioni o descrizioni di scenari ipotizzati futuri, nella misura in cui appunto, sono io libera di esprimere, accanto, anche le mie.


RispondiCitazione
Giovina
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 2001
 

invece non e' inutile.Perche' almeno serve a far riflettere sulla falsita' del nostro sistema democratico (che di fatto non esiste) e magari si puo' spremerei le meningi per costruire qualcuno di alternativo e innovativo piuttosto che votare sempre le solite marionette

Scusa Antanar ma rispondevo al messaggio tuo dove tu tanto ottimismo non sembravi mostrare.....ma forse non ti avevo capito bene io....

🙂

Il fatto che questa sia la realtà dei fatti e che non piaccia, non vuol dire che non si debba descriverla. Purtroppo lo stato attuale della nostra politica e questa e purtroppo per noi, il nostro destino è la Grecia (vedi fiscal compact e nuove tasse in arrivo come TARES E INCREMENTO IVA).
Poi ognuno è libero di credere quello che vuole, ma percentuali alla mano, non ci sono altri scenari. Se tu ne vedi altri che io non vedo, ti prego dimmeli.


RispondiCitazione
antanar
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 198
Topic starter  

Si effettivamente non traspariva ottimismo :))
Ma difatti io sono estremamente pessimista per il breve periodo, però penso che nel medio periodo prima o poi si potrà creare qualcosa di alternativo al nostro sistema che ormai si sta schiantando sia sul campo economico, sia sul campo politico e sia su quello sociale. Però adesso più persone possibili si devono rendere conto della falsità del nostro sistema democratico, che è ormai comandato dai mercati e da centro, sinistra e destra che fanno finta di darsi battaglia per poi applicare lo stesso ordine del giorno.

invece non e' inutile.Perche' almeno serve a far riflettere sulla falsita' del nostro sistema democratico (che di fatto non esiste) e magari si puo' spremerei le meningi per costruire qualcuno di alternativo e innovativo piuttosto che votare sempre le solite marionette

Scusa Antanar ma rispondevo al messaggio tuo dove tu tanto ottimismo non sembravi mostrare.....ma forse non ti avevo capito bene io....

🙂

Il fatto che questa sia la realtà dei fatti e che non piaccia, non vuol dire che non si debba descriverla. Purtroppo lo stato attuale della nostra politica e questa e purtroppo per noi, il nostro destino è la Grecia (vedi fiscal compact e nuove tasse in arrivo come TARES E INCREMENTO IVA).
Poi ognuno è libero di credere quello che vuole, ma percentuali alla mano, non ci sono altri scenari. Se tu ne vedi altri che io non vedo, ti prego dimmeli.


RispondiCitazione
Condividi: