Falso mito della su...
 
Notifiche
Cancella tutti

Falso mito della superiorità morale dei krukki

Pagina 1 / 2

Rosanna
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 3536
Topic starter  

Il falso mito della superiorità morale ed industriale tedesca

Cosa rivela il recente scandalo Volkswagen dell’industria tedesca ? Che la decantata “Superiorità calvinista” tedesca, fatta di laboriosità, di sacrifici, di tante formichine parche nei consumi ed attentissime nella produzione NON ESISTE, è un parto di una comunicazione attenta e senza scrupoli tesa all’autocelebrazione, che i gonzi esterofili di tutto il mondo , soprattutto nostrani, ripetono come utili idioti. Del resto è noto che questi germanofili, adoratori sciocchi dell'”Ordoliberismo”, hanno schiena flessibile come il giunco e disposta a piegarsi al minimo alito di vento. Ci chiediamo dove sia la “Performance excellence” tanto decantata dai loro manager : sta forse nell’eccellenza nel barare, nel falsare i dati in modo da apparire superiori, quando assolutamente non lo sono ?

Oggi abbiamo visto lo scandalo Volkswagen, pensate che sia l’unico scandalo dell’industria teutonica ? Allora vi ricordiamo qualche altro episodio recente:

2010 La Mercedes viene condannata ad una multa di 185 milioni di dollari da parte delle autorità USA per un vastissimo giro di tangenti mondiali, su un territorio di 22 paesi e con l’utilizzo di un giro enorme di conti off-shore. Questo scandalo coinvolgeva stati come la Tailandia , la Grecia, la Russia e l’Iraq. La Mercedes ha pagato e promesso di “Far pulizia”, il tutto per non far proseguire le indagini penali. Per maggiori informazioni QUI
2015 13 manager della Siemens sono stati rinviati a giudizio in Grecia per corruzioni. Sarebbero stati accusati di aver pagato tangenti ai dirigenti OTE, la società telefonica greca, allora pubblica.
Secondo il giornale inglese Independent ha denunciato l’invio di armi all’Arabia Saudita in cambio del suo appoggio all’assegnazione della Coppa del Mondo 2006 alla Germania. Il link Independent

Ci fermiamo qui, ma potremmo andare avanti. La superiorità della Germania, basata sulla visione “Calvinista”, tanto decantata un secolo fa da Weber NON ESISTE PIU’, se mai è esistita. La Germania, che fa la morale a tutta Europa è anche lei sentina di corruzione, piegata agli interessi plutocratici di pochi disposti a qualsiasi cosa per arricchirsi ulteriormente. Insomma… alla fine il decadente SUD ed il moralista NORD non sono che la due facce della stessa medaglia di malaffare.

Quindi cerchiamo ognuno di curare i propri mali e non prendiamo cattivi esempi da chi non ha proprio nulla da insegnare. Un po’ di dignità e di onesta, non ci vuole altro, e queste materie non si possono importare.

http://scenarieconomici.it/il-falso-mito-della-superiorita-morale-ed-industriale-tedesca/


Citazione
Giovina
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 2001
 

Va be' dai, non essere cosi' intransigente..... poi si salvano in corner pero' e compensano con l'aprire menti, cuori e confini a popolazioni intere: da portare come esempio e da monito, mi raccomando.


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

Per dirla con Marx, il profitto si fa beffe delle leggi.
Sicuramente la "Das Auto-kritik" si è allargata troppo a spese di qualche concorrente e allora...
Niente di nuovo!!!


RispondiCitazione
Rosanna
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 3536
Topic starter  

Per dirla con Marx, il profitto si fa beffe delle leggi.
Sicuramente la "Das Auto-kritik" si è allargata troppo a spese di qualche concorrente e allora...
Niente di nuovo!!!

Ciao babuskin ... bentornato !! dove sei stato di bello ?

🙄


RispondiCitazione
MarioG
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 3055
 

Il falso mito della superiorità morale ed industriale tedesca

Cosa rivela il recente scandalo Volkswagen dell’industria tedesca ? Che la decantata “Superiorità calvinista” tedesca, fatta di laboriosità, di sacrifici, di tante formichine parche nei consumi ed attentissime nella produzione NON ESISTE, è un parto di una comunicazione attenta e senza scrupoli tesa all’autocelebrazione, che i gonzi esterofili di tutto il mondo , soprattutto nostrani, ripetono come utili idioti.

Se questi sono gli scandali che demoliscono i falsi miti, ben vengano i falsi miti.

(Tra l'altro che c'entra il calvinismo con la Germania...)

Ma a parte le autocelebazioni, magari qualche qualita' ce l'avranno, o no?


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

Gli scandali sono la normalità nel capitalismo.

Una piccola curiosità storica sulla VW, nella sua storia della Volkswagen K.P.Hopfinger; The Vokswagen Story,Cambrige 1971, racconta(1934) che Hitler nei suoi incontri con Ferdinand Porsche pone le condizioni che la nuova auto il Maggiolino (L'auto del popolo) doveva essere facile da riparare, trasportare 5 persone, piccola di cilindrata, resistere a tutte le stagioni, infine il prezzo sotto i 1.000 marchi (il prezzo medio delle auto allora era di 2.888 marchi).
F.Porsche oppose molte obbiezioni, Hitler nella risposta pose un problema costante nella storia dell'industria automobilistica: la standardizzazione dei componenti d'auto. E l'auto fu" partorita".
Oggi la standardizzazione è dentro ogni motore...

Dal nostro libro; Franco Palumberi, La battaglia mondiale dell'automobile. Ed Lotta Comunista marzo 2001 Milano.


RispondiCitazione
Giovina
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 2001
 

Ma a parte le autocelebazioni, magari qualche qualita' ce l'avranno, o no?

E come no. Leggi qua.

http://forum.spinoza.it/viewtopic.php?f=3&t=75001

(Da Spinoza non si cazzeggia mica come qui)


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

L'auto è "nata" in terra Tedesca (in parte anche in Francia) nel 1866, Nicolas Otto costruisce per la Gas Engine Works Deutz di Colonia il primo motore a 4 tempi a combustione interna alimentato da gas di carbone...
Il calvisnismo è una fede che impone tanto lavoro e frugalità nei costumi...
l'emancipazione del proprio io attraverso il duro lavoro.


RispondiCitazione
Stodler
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 3972
 

L'auto è "nata" in terra Tedesca (in parte anche in Francia) nel 1866, Nicolas Otto costruisce per la Gas Engine Works Deutz di Colonia il primo motore a 4 tempi a combustione interna alimentato da gas di carbone...
Il calvisnismo è una fede che impone tanto lavoro e frugalità nei costumi...
l'emancipazione del proprio io attraverso il duro lavoro.

Rivoglio Bismarck.


RispondiCitazione
Stodler
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 3972
 

Caro Babuskin hai eluso la domanda di Rosanna.


RispondiCitazione
Georgejefferson
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 4401
 

...
Il calvisnismo è una fede che impone tanto lavoro e frugalità nei costumi...
l'emancipazione del proprio io attraverso il duro lavoro.

Che quindi per larga parte e' stato indotto un "io" quasi unidimensionale, facendo confondere il mezzo dell'emancipazione (ricerca di autonomia, fuga da..) con il fine ideale (emanciparsi da..per fare anche altro, di piu vario e a piu varie dimensioni di passionalita', in forma spontanea e libera) facendo del mezzo il fine quindi emancipazione fine a se stessa occultando lo scopo.

Storicamente poi questo fanatismo indotto a larghi strati di popolazione, con l'egemonia culturale (che condiziona la concentrazione dei desideri sui mezzi facendo dimenticare i fini possibili (che e' diverso dal lavoro e impegno inteso con misura e "parte" di tanto altro possibile) ha contribuito molto all'arricchimento smodato dei capitalisti originari e proprietari, e conseguente concentrazione e monopolio di ricchezza materiale tramandata ereditariamente.


RispondiCitazione
yago
 yago
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 658
 

Se fosse capitato ad una nostra azienda tutti, dai comuni cittadini ai media, a parlare della cialtroneria italiana. La nostra esterofilia è una delle più gravi malattie. Ci priva di quell'orgoglio di appartenenza che dovrebbe essere il primo valore di una nazione. Considerarci un popolo di corrotti, imbroglioni e truffatori di certo non aiuta e in qualche modo giustifica chi in effetti lo è.


RispondiCitazione
PietroGE
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 4112
 

Forse non sono solo tedeschi. Bisogna attendere che i risultati dei test vengano fuori tutti :

Dei 15 modelli, tre sono stati analizzati in rapporto agli standard americani, 12 invece rispetto agli standard europei. Di quegli Usa si sa che le due Vw sono quelle che "baravano" e che una Bmw rispettava le regole. Sui rimanenti 12 modelli europei il rapporto dice che “alcuni sono rientrati entro le regole”, ma facendo una media quei 12 modelli superano le emissioni di NOx di sei, sette volte. Quindi, per un modello virtuoso ce n’è sicuramente un altro che supera i limiti di 15, 20, 40 volte. Ed è impossibile che siano 12 Vw

http://www.repubblica.it/motori/sezioni/ambiente/2015/09/22/news/caso_volkswagen_quali_sono_le_altre_marche_misteriose_fuorilegge_-123457335/?ref=HRER1-1


RispondiCitazione
helios
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 16537
 

Cosa rivela il recente scandalo Volkswagen dell’industria tedesca ? Che la decantata “Superiorità calvinista” tedesca, fatta di laboriosità, di sacrifici, di tante formichine parche nei consumi ed attentissime nella produzione NON ESISTE, è un parto di una comunicazione attenta e senza scrupoli tesa all’autocelebrazione, che i gonzi esterofili di tutto il mondo , soprattutto nostrani, ripetono come utili idioti.

ma l'articolista vede calvinisti solo in Germania a quanto pare? si ricorda che i calvinisti sono anche andati in nord america, detti USA o anche states? Da quelle parti sono superiori senza e senza ma solo perchè non sono tedeschi?

Il parto della comunicazione viene fatto per tutti.Quindi perchè si scaglia contro i tedeschi aggiungendo pure che ci sono degli utili idioti che ripetono questo quando è lui che si da da fare per convincere noi che è così?

Le qualità dei tedeschi le sappiamo e siccome da sempre ci sentiamo noi schiacciati da loro, come adesso nella UE, si va a parare sul calvinismo senza guardare il nostro catto/comunismo/italico a che punto di vecchiume ha portato l'Italia con conseguenze generazionali allo scopo di non cambiare nulla gattopardescamente, dicendo nel contempo che si cambia tutto.
Poi i vari Buzzi e Carminati e le Caritas in Germania col calvinismo non ce ne sarebbero mai state, mentre noi siamo qui a spazzar via me.... da tutte le parti non vedendo nemmeno da chi e da che cosa continua ad esser generata.

Meglio andare a guardare gli altri quando ci sono scandali e a non capire che i nostri non sono sporadici ma proprio nel sistema.I tedeschi pagano molto con i loro scandali quando scoppiano, noi invece continuiamo a pagare sempre. Invece della VW qualcuno ha guardato nella Fiat, FCA adesso e tutto quello che NOI continuamo a pagare, calvinista dei miei stivali?


RispondiCitazione
MarioG
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 3055
 

ma l'articolista vede calvinisti solo in Germania a quanto pare? si ricorda che i calvinisti sono anche andati in nord america, detti USA o anche states? Da quelle parti sono superiori senza e senza ma solo perchè non sono tedeschi?

Il parto della comunicazione viene fatto per tutti.Quindi perchè si scaglia contro i tedeschi aggiungendo pure che ci sono degli utili idioti che ripetono questo quando è lui che si da da fare per convincere noi che è così?

... e poi si da da fare per smentire se stesso a mezzo dei gas di scarico della VW!


RispondiCitazione
Pagina 1 / 2
Condividi: