Fascismo uguale leg...
 
Notifiche
Cancella tutti

Fascismo uguale leghismo

Pagina 2 / 5

Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
Topic starter  

Grazie mille mincuo 😉


RispondiCitazione
haward
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 695
 

Oggettivista@
Danuta Czech: KALENDARIUM GLI AVVENIMENTI DEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI AUSCHWITZ-BIRKENAU 1939-1945.
Jean-Claude Pressac: Le macchine dello sterminio. Auschwitz (1941-1945).
Franciszek Piper, Teresa Świebocka: Auschwitz - il campo nazista della morte
Questi tre testi sono stati tradotti in lingua italiana.

Da quello che scrivi mi sembra che tu abbia abbastanza chiari i contorni del la questione che, per chi abbia sufficiente cognizione dell'argomento, risulta sufficientemente delineata.
A breve, per altro, verrà promulgata anche in Italia la tanto attesa legge sul "negazionismo" che spingerà ancora più nell'angolo la ricerca della verità.
Ma il punto fondamentale, a mio modesto avviso, è capire perchè, nonostante 70 anni ( o, per lo meno 50) di martellante disinformazione e di feroce persecuzione dei "dissidenti" un numero crescente di giovani menti non accettino la versione ufficiale.


RispondiCitazione
mincuo
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 6059
 

Grazie mille mincuo 😉

Niente.
E' un mondo strano. Ad esempio:
"Negare" lo sterminio degli Armeni in Francia è reato penale.
"Affermare" lo sterminio degli Armeni in Turchia è reato penale.
Il che significa anche che della verità storica o di qualcosa che le si avvicini per quanto possibile, non frega nulla a nessuno e si demanda invece ai tribunali, con tanto di galera o squalifica morale o sociale del "reprobo", quei compiti che prima erano riservati alla cultura e alla ricerca scientifica. Bello. "Laico" soprattutto....


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
Topic starter  

Grazie mille mincuo 😉

Niente.
E' un mondo strano. Ad esempio:
"Negare" lo sterminio degli Armeni in Francia è reato penale.
"Affermare" lo sterminio degli Armeni in Turchia è reato penale.
Il che significa anche che della verità storica o di qualcosa che le si avvicini per quanto possibile, non frega nulla a nessuno e si demanda invece ai tribunali, con tanto di galera o squalifica morale o sociale del "reprobo", quei compiti che prima erano riservati alla cultura e alla ricerca scientifica. Bello. "Laico" soprattutto....

La "verità" al servizio del potere...


RispondiCitazione
haward
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 695
 

E, visto che avete citato la tragedia che ha colpito la minoranza armena (cristiana) nella Turchia del 1915, sarebbe interessante che (ovviamente non in questa sede) si andasse a ricercare un pò più in profondità su questa persecuzione (genocidio non mi piace). Ad esempio, chi era al potere in quel periodo in Turchia? Forse hanno avuto qualcosa a che fare i Giovani Turchi? Magari, indagando, potrebbero saltar fuori delle verità da censurare immediatamente!


RispondiCitazione
mincuo
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 6059
 

E, visto che avete citato la tragedia che ha colpito la minoranza armena (cristiana) nella Turchia del 1915, sarebbe interessante che (ovviamente non in questa sede) si andasse a ricercare un pò più in profondità su questa persecuzione (genocidio non mi piace). Ad esempio, chi era al potere in quel periodo in Turchia? Forse hanno avuto qualcosa a che fare i Giovani Turchi? Magari, indagando, potrebbero saltar fuori delle verità da censurare immediatamente!

Chi intendi? il Panturanism e i donmeh, o forse Jabotinsky, o Zaharoff, o Parvus (Helphand) o un pò più sopra Emanuel Carasso? O più sopra ancora?
Mah....


RispondiCitazione
haward
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 695
 

Intendo proprio il ruolo di primissimo piano svolto dai Donmeh


RispondiCitazione
mincuo
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 6059
 

Intendo proprio il ruolo di primissimo piano svolto dai Donmeh

I Donmeh, da soli, cioè senza il contorno e soprattutto senza i direttori d'orchestra, che non stavano a Salonicco, non sono sicuro che avrebbero avuto lo stesso ruolo.....


RispondiCitazione
haward
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 695
 

Mincuo@
Avendo poco tempo a dispozione ho mollto sintetizzato. E' chiaro che la presa del potere dei Giovani Turchi, ossia dell'elite socio culturale donmeh, si è potuta realizzare solo grazie alla rete di complicità-alleanze-finanziamenti "internazionale" a cui anche noi "italiani" abbiamo contribuito con i vari Volpi di Misurata e, soprattutto, Toeplitz.
La mia provocazione sul genocidio degli Armeni era finalizzata a far notare che i mandanti e responsabili sono strettamente imparentati con chi, trent'anni dopo.......


RispondiCitazione
sankara
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 546
 

Mincuo@
Avendo poco tempo a dispozione ho molto sintetizzato. E' chiaro che la presa del potere dei Giovani Turchi, ossia dell'elite socio culturale donmeh, si è potuta realizzare solo grazie alla rete di complicità-alleanze-finanziamenti "internazionale" a cui anche noi "italiani" abbiamo contribuito con i vari Volpi di Misurata e, soprattutto, Toeplitz.
La mia provocazione sul genocidio degli Armeni era finalizzata a far notare che i mandanti e responsabili sono strettamente imparentati con chi, trent'anni dopo.......

Per curiosità: a quei tempi ti vengono in mente altri nomi "italiani" di questa rete di complicità-alleanze-finanziamenti "internazionale"? Come vedi la figura di Giolitti a quei tempi, considerato in certa stampa dell'epoca il principale punto di riferimento di ambienti finanziari "filotedeschi", in primis la Banca Commerciale del succitato Toeplitz?


RispondiCitazione
Rosanna
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 3536
 

Ma nemmeno un Villari faccio per dire? Ortodosso eh....
Il resto del peggio mi pare comunque che ci sia tutto.
Forse mancano solo Guido Quazza, Ernesto Ragionieri, Giorgio Vaccarino e Massimo Legnani.
Poi abbiamo il corso studi “Piccolo Padre” al completo.

Angelo Del Boca come lo giudichi? I suoi lavori sul colonialismo italiano in Africa dovrebbero essere opere serie costruite su fonti d'archivio (mi ricordo in particolare la polemica sull'uso dei gas d'iprite in Etiopia contro miitari e civili abissini). Forse relativamente a quell'argomento Del Boca dovrebbe essere uno storico serio.

Degli altri nomi conosco Guido Crainz (non mi sembra malvagissimo, è uno dei pochi ad esempio che ha rilevato la continuità tra fascismo e Repubblica in vari settori delle istituzioni) e Claudio Pavone semplicemente come autore del saggio "La guerra civile", definizione che se non sbaglio venne accolta con qualche critica negli ambienti di sinistra. Però appunto, se non sbaglio...poi va beh, Violante storico, stendiamo un velo pietoso...Rosario Villari ha invece per te scritto qualcosa di interessante?

Comunque se può interessare tutti o quasi i nomi da te citati li ho trovati in questo articolo
http://www.miradouro.it/node/955

Hai ragione, la guerra civile c'è stata eccome, però non come credi tu, ma dei fascisti ITALIANI, contro altri ITALIANI:

QUESTA E' STATA L'UNICA VERA LURIDA GUERRA CIVILE ...


RispondiCitazione
haward
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 695
 

sankara@
Altri nomi di "italiani" che rivestirono una grande importanza all'epoca sono quelli di Alessandro Fortis, presidente del consiglio dal 1905 al 1906, di Luigi Luzzatti, presidente del consiglio dal 1910 al 1911 e, soprattutto, di Sidney Sonnino, ministro del tesoro e delle finanze dal 1893 al 1896, presidente del consiglio nel 1906 e dal 1909 al 1910 e ministro degli esteri dal 1914 al 1919.


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
Topic starter  

Oggettivista@
Danuta Czech: KALENDARIUM GLI AVVENIMENTI DEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI AUSCHWITZ-BIRKENAU 1939-1945.
Jean-Claude Pressac: Le macchine dello sterminio. Auschwitz (1941-1945).
Franciszek Piper, Teresa Świebocka: Auschwitz - il campo nazista della morte
Questi tre testi sono stati tradotti in lingua italiana.

Da quello che scrivi mi sembra che tu abbia abbastanza chiari i contorni del la questione che, per chi abbia sufficiente cognizione dell'argomento, risulta sufficientemente delineata.
A breve, per altro, verrà promulgata anche in Italia la tanto attesa legge sul "negazionismo" che spingerà ancora più nell'angolo la ricerca della verità.
Ma il punto fondamentale, a mio modesto avviso, è capire perchè, nonostante 70 anni ( o, per lo meno 50) di martellante disinformazione e di feroce persecuzione dei "dissidenti" un numero crescente di giovani menti non accettino la versione ufficiale.

Ti ringrazio Haward. Scusami se ti rispondo solo ora ma il tuo post mi era sfuggito.

Vorrei Ricordare come la summensionata legge sia passata con il beneplacito degli uno-vale-uno per la democrazia partecipata.
A proposito di giovani menti segnalo i lavori del giovanissimo Andrea Giacobazzi il quale spiega come, casualmente, i campi di concentramento siano spesso sorti dove prima l'NSDAP aveva allestito campi di riaddestramento del Betar ebraico-sionista (in un suo libro pubblica le cartine con tutti dettagli del caso) e come, sempre casualmente, la Germania Nazionalsocialista, grazie ad accordi con gli ebrei-sionisti, sia stata il principale Paese esportatore della Palestina.
Vuoi vedere che gli israeliani dovranno ringraziare Hitler per aver fornito un così decisivo contributo alla nascita dell'entità sionista?


RispondiCitazione
haward
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 695
 

Oggettivista@
Ho letto il libro di Giacobazzi (L'Asse Roma Berlino Tel Aviv) e l'ho trovato interessante e ben documentato. Per i Sionisti l'antisemitismo nazista è stato un formidabile catalizzatore e moltiplicatore per il loro progetto di immigrazione ebraica in Palestina visto che la stragrande maggioranza degli ebrei tedeschi e del resto d'Europa era nettamente contraria ad emigrare in una terra sconosciuta, abbandonando quella che sentivano, giustamente, come la loro terra.

Sankara@
Alla lista di "italiani" aggiungerei anche Ernesto Nathan che è stato sindaco di Roma dal 1907 al 1913, oltre che Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia per vari mandati.


RispondiCitazione
mincuo
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 6059
 

Signora Rosanna Lei fa affermazioni perentorie. Dunque ci si immagina che lei sia competente. E' così? Ma se si rifà agli storici qui menzionati, e più in generale se si rifà alla scuola Italiana e a quanto sa l'Italiano medio allora io Le devo fare almeno questo esempio:
Il Capo politico della Resistenza si chiamava Alfredo Pizzoni. Fu Capo ininterrotto fino al '45. Il Capo (non l'impiegato) del CLN(AI).
L'unico titolato a trattare con gli Alleati. Non Pertini, nè Valiani, nè Longo....
Mai nominato in un libro di scuola Pizzoni, signora Rosanna.
E se cerca su Google "Pizzoni" non c'è.
Però se cerca "Alfredo Pizzoni" compare e Le dice quel che Le ho detto io ora.
Raffaele Cadorna fu invece il capo Militare della Resistenza.
Anche quello Lei non l'ha mai visto dai suoi storici o a scuola.
E questa è acqua fresca signora Rosanna.
Ma già sufficiente per qualificare questi storici e questa scuola, a mio modesto giudizio. Sempre nei confronti degli Italiani, trattati come scimmie, signora Rosanna.
E se mi permette io non avrei la Sua stessa fiducia in quella gente anche per il resto, oltre che per Pizzoni.
Stia bene.


RispondiCitazione
Pagina 2 / 5
Condividi: