G. Chiesa: “Siamo a...
 
Notifiche
Cancella tutti

G. Chiesa: “Siamo alla vigilia di una guerra. Non solo ad un

Pagina 1 / 3

Arcadia
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1704
Topic starter  

G. Chiesa: “Siamo alla vigilia di una guerra. Non solo ad una simulazione. Basta leggere i giornali americani lo dicono chiaramente"

Gli Usa hanno fretta perché dopo la Russia c'è la Cina e bisogna impedire che assuma il potenziale per poter dominare il mondo

“Siamo alla vigilia di una guerra. Non solo ad una simulazione. Ho guardato la rassegna stampa americana oggi e mi è salita un'enorme angoscia perchè lì c'è scritto chiaramente che negli Stati Uniti si preparano alla guerra: se il capo delle forze di armate americane dice che 'sappiamo che esiste una minaccia russa sull'Europa e siamo pronti ad una reazione nucleare', provo un brivido. Quando tutti i giornalisti americani parlano di minaccia per il Baltico quando io so per certo che non esiste. Sto pensando ad una grande provocazione, le esercitazioni miliari poi si trasformeranno in operazione”. Lo ha dichiarato oggi Giulietto Chiesa intervenendo al convegno “#NoGuerra #NoNato, Per un Paese sovrano e neutrale” tenutosi oggi al Senato. Stanno creando una grande forza d'urto d'opinione pubblica ed è passata l'idea che la Russia vuole attaccare l'occidente. Ma nessuno ha misurato gli effetti di tutto questo, vale a dire l'escalation verso una guerra nucleare, ha proseguito Chiesa.

In un'Europa in cui l'ex presidente della Polonia Walesa ha dichiarato pubblicamente che bisogna sparare sulla Russia un missile nucleare per dimostrare che siamo pronti a tutto e Reuters lo riferisce senza fare una piega, vuol dire che siamo in piena isteria, preparata in occidente per arrivare alla guerra. “Se si comincia non si può finire. Si spara un missile – e poi? E' chiaro che i russi reagiranno. Si preparano anche loro. Si stanno preparando. C'è una logica in questa follia: è da tempo che procede, l'impero nel quale noi tutto viviamo non è disposto a rinunciare al suo potere”. Alla guida degli Usa, prosegue, c'è oggi un gruppo di persone che hanno perso il contatto con la realtà politica e sono pericolosissimi.

Quello che è accaduto negli ultimi anni è la crescita di possenti forze capaci di resistere all'impero: la Russia è la più immediata di questo nucleo di paesi. “Non è il luogo del bene” certo, “è una potenza capitalistica che non ha nessun interesse ad una guerra. Non ha nessun interesse ad attaccare nessuno in questo momento”. Il calcolo dell'impero, prosegue Giulietto Chiesa, è chiaro: colpire l'unico paese in grado di reagire militarmente. E' chiaro, eliminare prima la Russia. La crisi ucraina va inquadrata in questa “logica” serve come bastone della Nato per colpire la Russia. Non ci sono riusciti ancora, perché Putin ha saputo mantenere la calma. “Non so quanto resisterà, perché ci sono 150 milioni di russi colonizzati vent'anni che sanno quello che è successo, quello che sta succedendo e che non sono più disposti a subire oltre”.

E il ponte per permettere tutto questo è il ritorno del nazismo in Europa che ha costituito un comando militare unito con Polonia, Lituania, Lettonia..., un cerchio che si è arricchito da uno stato nazista con tre cittadini americani al suo interno. Il nazismo entra in Europa per portare l'attacco alla Russia. Bisogna portare il nazismo in Europa e cancellare la democrazia in Europa. “Non è uno scherzo, ma è l'inizio potenziale della Terza Guerra mondiale”.

Perché la fretta? Perhé ora? Potevano liberarsi di Yanuckovich il prossimo anno con le elezioni, perché la rivolta con forze naziste?, chiede Giulietto Chiesa. Hanno fretta perché dopo la Russia c'è la Cina e bisogna impedire che assuma il potenziale strategico per poter dominare il mondo. Pechino produce un milione di ingegneri all'anno e tra cinque anni il potenziale militare nucleare sarà uguale a quello degli Stati Uniti e poi domineranno il pianeta. Gli Usa non lo accettano e sono disposti a tutto. Siamo a questo punto e l'uscita dall'Italia dalla Nato potrebbe salvarci. Se inizia l'escalation non sarà più possibile tornare indietro. A chiedere di uscire dalla Nato non siamo soli, conclude: i greci con Syriza di fatto sono in opposizione con quest'Europa e nel suo programma c'è scritto; Marine Le Pen in Francia lo chiede; Podemos dice che metteranno all'ordine del giorno un referendum per l'uscita; Farage lo dice nel Regno Unito. Bene noi non possiamo che invocare una forza politica trasversale anche in Italia che si batta per l'uscita dalla Nato.

Notizia del: 21/04/2015
http://www.lantidiplomatico.it/dettnews.php?idx=5871&pg=11353


Citazione
oriundo2006
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 3237
 

La domanda ‘’..Perché la fretta? Perché ora? ..’’ è quella su cui si regge tutto il sottofondo del ragionamento di Chiesa ed è l’unica vera domanda su cui interrogarsi. La risposta, una possibile, è terribile: perchè gli Usa posseggono un’arma globale definitiva ( ‘arma’ in senso lato ) che dà loro oggi un vantaggio incommensurabile sugli altri paesi. Poi ci sono le altre risposte, quelle ‘esoteriche’, che esporrebbero al ridicolo in un forum ‘razionalista’ come questo chi si azzardasse a formularle. Ma in ogni caso, la ‘finestra di opportunità’ Usa come ha un inizio ha anche una fine: dunque nei prossimi mesi ne vedremo l’esito. Sperabilmente da vivi e sperabilmente in pace con tutti.


RispondiCitazione
vendicatorerosso
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 300
 

La domanda ‘’..Perché la fretta? Perché ora? ..’’ è quella su cui si regge tutto il sottofondo del ragionamento di Chiesa ed è l’unica vera domanda su cui interrogarsi. La risposta, una possibile, è terribile: perchè gli Usa posseggono un’arma globale definitiva ( ‘arma’ in senso lato ) che dà loro oggi un vantaggio incommensurabile sugli altri paesi. Poi ci sono le altre risposte, quelle ‘esoteriche’, che esporrebbero al ridicolo in un forum ‘razionalista’ come questo chi si azzardasse a formularle. Ma in ogni caso, la ‘finestra di opportunità’ Usa come ha un inizio ha anche una fine: dunque nei prossimi mesi ne vedremo l’esito. Sperabilmente da vivi e sperabilmente in pace con tutti.

io non riterrei ridicola un'analisi che contemplasse anche l'aspetto esoterico...


RispondiCitazione
The_Essay
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1138
 

G. Chiesa: “Siamo alla vigilia di una guerra. Non solo ad una simulazione. Basta leggere i giornali americani lo dicono chiaramente"

cut...

Ciao!
Tale articolo dice delle cose condisibili( mi riferisco a ciò che ha letto sulla rassegna stampa americana, però dovrebbe ricordarsi e ricordarci che se uno(leggi una nazione) che deve attaccare un'altra nazione non la avverte tramite igiornali)mentre altre creano soltanto ansia nel lettore medio.
Mi pongo e vi pongo delle domande:
1)Siamo sicuri che i russi non abbiano qualche arma particolare nel cosmodromo di Kapustin Jar?
indicato nel link: http://it.wikipedia.org/wiki/Cosmodromo_di_Kapustin_Jar
metto tale link solo per dirvi che è impreciso,in realtà corrisponde all'area 51 delNevada e non a Rosswel che è un'altra storia( leggi un mezzo disastro).
2)Non penso che un attacco nucleare giovi ad alcuno
3)La cina se vuole agire (e non penso che il drago sia da sottovalutare)ha delle ottimeleve economiche
Non sarei così catastrofista come il dott.Chiesa

4)Quando si parla di uscita dalla Nato dovrebbe indicare quale dovrebbe essere l'alternativa!
Sul territorio italiano ci sono numerose basi militarie con quale criterio
uno si alza una mattina e dice ok si esce dalla Nato!Si è da irresponsabili a fare delle affermazioni simili, se poi non si indicano delle prospettive
politiche di breve,medio e lungo periodo.
Bye,Bye The Essay
Per i più curiosi metto tale link:
Top Secret Kapustin Yar -- Russia's Area 51

https://www.youtube.com/watch?v=ytnKJ_hOSys


RispondiCitazione
marcopa
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 8327
 

Al Convegno hanno parlato anche Manlio Dinucci, Alex Zanotelli, Franco Cardini, Fulvio Grimaldi

http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=83010


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

Egregio signor Chiesa, non pensi che sia il solo a leggere.

L'equilibrio mondiale ancora regge anche se in qualche mercato è saltato, diciamo che la competizione è diventate più aspra più feroce, ma non certo siamo alla vigilia, ma poi vigilia di quale giorno?

A mio avviso manca di analisi dei rapporti economici delle maggiori e medie potenze che si scannano sull'arena mondiale.


RispondiCitazione
The_Essay
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1138
 

Al Convegno hanno parlato anche Manlio Dinucci, Alex Zanotelli, Franco Cardini, Fulvio Grimaldi

http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=83010

Ciao!
Mi fa piacere che tu abbia sottolineato i partecipanti al convegno e tra i presentistimo molto Cardini del quale in passato ho letto dei libri.
Vorrei farti un appunto e un appunto anche ai relatori:
Ai relatori
a)Il convegno sicuramente solleva delle problematiche serie
b)ha evidenziato anche una chicca( per lo meno per me) e mi riferisco alle parole del religioso(Padre Alex Zanotelli)
>>Padre Zanotelli rivela poi, pur non svelandone il nome,
che quando era direttore di Nigrizia un importante politico degli anni '80
gli aveva confidato il modo in cui i partiti, anche all'opposizione, guadagnavano il 10-15% di tangenti per ogni transazione d'armi. Questo forse è il cuore del problema anche perché "il sistema non deve essere cambiato molto da allora, anzi..."

Se tale affermazione del religioso fosse vera,bisognerebbe darne una amplificazione notevole,o no?[leggi anche una interrogazione parlamentare da parte di certi duri e puri].
E se fosse vera non è da ipocriti prendersela( nei forum;
nei bar sport;per strada,etc; a Ballarò;dai vari Santoro) a con x e con y circa molte cose che non vanno nella solita Italietta?
Mi pare di capire che ci saranno o ci saranno stati dei vicerè,
però mi pare che oltre alla furbizia ,un'altra virtù Italica sia il masochismo[un poco più spinto di quello di 50 sfumature di grigio].

Cosa intendo dire?
Una nazione che per motivi geopolitici è importante per certi astanti!
Ebbene gli abitanti( e i loro rappresentanti) della Banana repubblic anzicchè capire e valutare eventuale
potere o poteri contrattuali che fanno? Osservate ognuno per proprio conto...

Probabilmente dirai :forse non l'hai capito,è l'uscita dalla Nato.E io ti replicherò:
Perchè il prof.Cardini non ha proposto dal suo punto di vista,cosa ad es è accaduto in passatoa nazioni che hanno provato a svincolarsi dall'impero dominante di turno?
c)Gli altri astanti,potevano (e abolite tale punto se l'hanno fatto)potevano per lo meno tracciare due o tre ipotesi
di way out( dalla nato) possibili,plausibili,dalla Nato!
Se non l'hanno fatto che conclusioni hanno tratto?Hanno cioè fatto un bilancio della loro relazione?
Per caso,hanno fatto una semplice denuncia?
Se hanno fatto una semplice denuncia,hanno parlato di una malattia(per carità ammiriamoli pure)ma non hanno parlato di terapie;nè hanno indicato tra le terapie quale presenta meno effetti collaterali per il malato( che è cronicissimo).
Appunto a te:
Se hanno parlato delle suddette cose ci fai un suntino delle terapie di cui sopra?
Grazie!
The Essay


RispondiCitazione
Arcadia
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1704
Topic starter  

Pandora TV - Giulietto Chiesa - intervento all'assemblea nazionale della Lega per la campagna "NO NATO-NO GUERRA"

Giulietto Chiesa interviene all’assemblea nazionale della Lega per illustrare il significato della campagna No Guerra No Nato.

http://www.pandoratv.it/?p=3251


RispondiCitazione
The_Essay
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1138
 

Pandora TV - Giulietto Chiesa - intervento all'assemblea nazionale della Lega per la campagna "NO NATO-NO GUERRA"

Giulietto Chiesa interviene all’assemblea nazionale della Lega per illustrare il significato della campagna No Guerra No Nato.

http://www.pandoratv.it/?p=3251

Ciao!
Se sintetizziamo l'intervento del Sig.Chiesa in modo estremo,possiamo delineare tre punti:

1)Sistema delle comunicazioni italiane.
Ha le caratteristiche di essere meanstream;che non ha mostrato
le foto di ciò che è accaduto in Ucraina.
Che c'è Pandora tv, che è stato l'unico mezzo di informazione che in Italia ha mostrato tali foto riprendendole dai mezzi di comunicazione russi

2)Petizione per No nato-No Guerra

3)Alleanza democratica popolare in italia.
Durante la conferenza, parla genericamente di una alleanza democratica popolare come risoluzione dei problemi Italiani,e che consentirebbe di uscire dalla Nato.
In che cosa consisterebbe praticamente, non lo dice e dal filmato sembra evincersi che nessuno glielo abbia chiesto.
C'è qualche internauta che ne sappia qualcosa in più?
Se la risposta fosse negativa,per me la proposta rimane nebulosa,non so per voi.
Bye,Bye The Essay


RispondiCitazione
marcopa
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 8327
 

Quello che mi auguro è che si apra un dibattito sulla Nato e sulla politica estera del nostro paese.

I temi sono importanti e ci sono intellettuali che li illustrano in modo chiarissimo o con azioni esemplari e quasi individuali, vedi i sit-in dei NoWar contro i bombardamenti sauditi, iniziative nate su impulso di M.C.

Ora va aperto il dibattito, poi speriamo di interessare più persone per pensare non solo ad azioni di denuncia ma anche di proposta.

La sen. Paola De Pin una proposta di legge l' ha fatta, ma ne parleremo nei prossimi giorni.


RispondiCitazione
marcopa
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 8327
 

Piazza San Pietro, domenica 19 aprile:

Il sequestro dello striscione dei cittadini yemeniti contro i bombardamenti sauditi sul loro paese.

http://www.pandoratv.it/?p=3243

Queste azioni dovono affiancarsi alle analisi di Manlio Dinucci e degli altri giornalisti o intellettuali.


RispondiCitazione
vendicatorerosso
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 300
 

parlare di uscita dalla nato in questo periodo è più che mai utopia per ovvie ragioni...


RispondiCitazione
Matt-e-Tatty
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 2484
 

Io penso sia il momento giusto. Poi che non sia indolore...


RispondiCitazione
The_Essay
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1138
 

Io penso sia il momento giusto. Poi che non sia indolore...

Ciao!
Anche a te faccio una domanda come se io fossi una massaia:
mi spieghi in pratica come si esce dalla Nato?
Ho la sensazione di non averlo capito solo io come possa avvenire.
Bye,The Essay


RispondiCitazione
vendicatorerosso
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 300
 

Io penso sia il momento giusto. Poi che non sia indolore...

Ciao!
Anche a te faccio una domanda come se io fossi una massaia:
mi spieghi in pratica come si esce dalla Nato?
Ho la sensazione di non averlo capito solo io come possa avvenire.
Bye,The Essay

il problema è cosa ti fanno se solo tenti di alzare la testa...
è come per il discorso dell'euro...
se cerchi di recuperare sovranità ti distruggono sotto ogni punto di vista


RispondiCitazione
Pagina 1 / 3
Condividi: