In tempi non sospet...
 
Notifiche
Cancella tutti

In tempi non sospetti, avevo previsto che il TFR...


Tao
 Tao
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 33516
Topic starter  

Già in tempi non sospetti, avevo previsto che il TFR in busta paga, escogitato per stimolare i consumi, sarebbe stato un fallimentare e disperato raschia barile per il fatto che nel regime dell'eurozona non si possono fare politiche economiche espansive. E i fatti mi hanno dato ragione: per il momento solo lo 0.1% dei lavoratori hanno optato per l'anticipo della liquidazione in busta paga, tra l'altro soggetto a regolare tassazione. Il motivo principale del flop dell'ennesima "riforma" di Renzi si riferisce al regime fiscale cui il tfr sarebbe stato sottoposto come descrivono i giornali. Ma un altro fattore ha contribuito al fallimento di questa pseudo politica economica espansiva che viene negato da tutti i giornali, ovvero la cosidetta "trappola di liquidità". In tempi di crisi e con una percezione pessimista o incerta sul futuro, NESSUNO vuole spendere o investire e quindi tenderà a mettere tutto da parte per il futuro, quindi il TFR che rappresenta il risparmio di una vita per assicurarsi una vecchiaia serena, in questi tempi di incertezze e precarietà non verrà mai speso in anticipo.Pertanto Renzi e i suoi rampolli "esperti" economici non sono stati neanche in grado di valutare l'impatto psicologico che ha la crisi sui cittadini italiani, tra l'altro i più risparmiatori al mondo, nel proporre l'anticipo del TFR.
La voglia di spendere ed investire si verifica quando si prevedono tempi migliori per l'economia grazie all'impulso di vere politiche espansive e pertanto un anticipo della liquidazione sarebbe del tutto inutile se già l'economia è in procinto di migliorare...

Articolo integrale http://scenarieconomici.it/il-flop-del-tfr-in-busta-e-la-trappola-di-liquidita/

Jean Sebasdtien Lucidi
Fonte: www.facebook.com
31.06.015


Citazione
Condividi: