Monitoraggio sismic...
 
Notifiche
Cancella tutti

Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo!

Pagina 5 / 10

Rodrigoson6
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 137
Topic starter  

Magnitude 6.2
Region BONIN ISLANDS, JAPAN REGION
Date time 2014-06-30 1933.3 UTC
Location 28.37 N ; 138.88 E
Depth 519 km

Questo evento si e' verificato a causa della placca pacifica che subduce al di sotto della placca delle filippine


RispondiCitazione
Rodrigoson6
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 137
Topic starter  

Magnitude 4.9
Region PARA, BRAZIL
Date time 2014-07-01 2038.4 UTC
Location 3.83 S ; 48.94 W
Depth 33 km

So che la magnitudo e' bassa e forse non dovrei postarla... Ma riporto questo evento perche' e' chiaramente un terremoto intraplacca .

😉


RispondiCitazione
Rodrigoson6
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 137
Topic starter  

Scossetta nel sud italia :

Magnitude 3.1
Region SOUTHERN ITALY
Date time 2014-07-02 1845.6 UTC
Location 40.59 N ; 15.17 E
Depth 7 km


RispondiCitazione
Rodrigoson6
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 137
Topic starter  

Magnitude 5.7
Region KOMANDORSKIYE OSTROVA REGION
Date time 2014-07-03 0238.2 UTC
Location 55.31 N ; 166.84 E
Depth 5 km

Evento sismico che probabilmente e' avvenuto lungo la faglia trasforme di bering .

E poi questo profondissimo:

Magnitude 5.6
Region SOUTH OF FIJI ISLANDS
Date time 2014-07-03 0949.5 UTC
Location 22.18 S ; 179.39 W
Depth 602 km

Qui la placca pacifica subduce sotto la placca australiana. In questa zona i terremoti si verificano quasi sempre ad una profondita' compresa tra i 300 e 600 km.


RispondiCitazione
Rodrigoson6
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 137
Topic starter  

Magnitude 5.7
Region SOLOMON ISLANDS
Date time 2014-07-04 1323.7 UTC
Location 7.10 S ; 155.76 E
Depth 85 km

Avvenuto lungo una subduzione che coinvolge la "placca del mare delle isole salomone" e la placca pacifica.

🙂


RispondiCitazione
Rodrigoson6
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 137
Topic starter  

Magnitude 6.0
Region NORTHERN SUMATRA, INDONESIA
Date time 2014-07-05 0931.7 UTC
Location 2.06 N ; 97.08 E
Depth 40 km

Avvenuto lungo un piano di subduzione, dove la placca australiana scivola sotto la placca sunda.

Attivita' sismica di tutto rispetto...


RispondiCitazione
Rodrigoson6
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 137
Topic starter  

Magnitude 5.0
Region CENTRAL PERU
Date time 2014-07-06 0347.0 UTC
Location 14.57 S ; 71.14 W
Depth 60 km

Sisma avvenuto nei pressi di un margine convergente presente tra la piccola placca altiplano e la nota placca sudamericana .


RispondiCitazione
Rodrigoson6
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 137
Topic starter  

Magnitude 5.2
Region BANDA SEA
Date time 2014-07-07 0929.0 UTC
Location 7.34 S ; 123.74 E
Depth 550 km

Evento sismico avvenuto lungo un piano di subduzione, dove e' la placca timor a scivolare sotto la placca del mar di banda .
In questa zona, gli eventi sismici sono sempre cosi profondi.

😉


RispondiCitazione
Rodrigoson6
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 137
Topic starter  

Forte scossa in messico!!!

Magnitude 7.0
Region CHIAPAS, MEXICO
Date time 2014-07-07 1159.2 UTC
Location 14.79 N ; 92.38 W
Depth 80 km

Evento avvenuto lungo un piano di subduzione, dove la placca cocos subduce al di sotto della nota placca nordamericana .


RispondiCitazione
Rodrigoson6
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 137
Topic starter  

Magnitude 6.0
Region VANUATU
Date time 2014-07-08 1228.7 UTC
Location 17.78 S ; 168.29 E
Depth 110 km

Evento sismico avvenuto lungo un piano di subduzione, dove la placca australiana scivola sotto la placca pacifica . In questa zona la profondita' dei terremoti cresce da ovest verso est.


RispondiCitazione
Rodrigoson6
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 137
Topic starter  

Magnitude 5.2
Region SUNDA STRAIT, INDONESIA
Date time 2014-07-09 0030.6 UTC
Location 6.95 S ; 104.87 E
Depth 10 km

Evento sismico che probabilmente e' stato causato dalla subduzione tra placca australiana e placca della sonda . I terremoti che si verificano in questo lembo di terra (quindi tra l'isola di Giava e l'isola di Sumatra), mi destano sempre un po' di preoccupazione....

Il temibile "Krakatoa" si trova proprio li...


RispondiCitazione
Rodrigoson6
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 137
Topic starter  

Magnitude 5.2
Region BALLENY ISLANDS REGION
Date time 2014-07-09 1711.0 UTC
Location 62.09 S ; 164.99 E
Depth 2 km

Dovrebbe essere avvenuto lungo il margine divergente che separa la placca antartica dalla placca pacifica.


RispondiCitazione
Rodrigoson6
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 137
Topic starter  

Magnitude 6.5
Region OFF EAST COAST OF HONSHU, JAPAN
Date time 2014-07-11 1900.3 UTC
Location 37.14 N ; 142.40 E
Depth 6 km

E' la stessa zona dell'11 marzo 2011...


RispondiCitazione
Rodrigoson6
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 137
Topic starter  

Salve a tutti,

da qualche giorno sul mio sito web vi è la possibilità di osservare gli eventi sismici tridimensionalmente posizionati in un grafico 3D a diverse altezze (a seconda dell'ipocentro).

Essendo un utente di questo forum da un po' di tempo, ho pensato che vi potesse interessare...
Passiamo al dunque:

ho suddiviso il pianeta il 249 zone sismiche che chiamo con il termine "Region". Per ognuna di esse ho creato una pagina che spiegasse, nei miei limiti (e rivolto ad un pubblico profano in materia), il motivi dell'attività sismica, elencando le faglie (le più note) e le placche tettoniche presenti.

Quindi dalla seguente pagina:

ipocentro in 3D

è possibile selezionare la Region, e vedere cosi gli eventi sismici in 2D in una mappa e in 3D nel grafico sottostante..

Oppure direttamente dalle pagine dedicate alle Region:

ad esempio la Region 247 che mostra l'attività sismica nella Turchia occidentale

oppure l'attività sismica nella Region 71 che mostra chiaramente una subduzione...

Beh spero vi possa piacere

Buone Feste!


RispondiCitazione
Primadellesabbie
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 5039
 

@ Rodrigoson6

Il link?


RispondiCitazione
Pagina 5 / 10
Condividi: