Pino Cabras - Tra R...
 
Notifiche
Cancella tutti

Pino Cabras - Tra Roma e Damasco, nulla è come appare


Davide
Membro
Registrato: 3 anni fa
Post: 2583
Topic starter  

Una lettura del modo in cui si vorrebbe usare l'intervento di alcune potenze nella crisi siriana per giustificare in Italia un governo che annacqui i risultati del 4 marzo

Nulla è come appare nel grande groviglio siriano, l’ombelico di un intrico ancora più grande che si propaga sul mondo. La narrazione dei mass media dominanti è la risultante di infinite manipolazioni. Per chi la accetta passivamente è impossibile capire la realtà. Quella narrazione da noi si intreccia con le eterne pressioni che si scaricano da sempre sulla politica italiana.

Seguo da molti anni in dettaglio la crisi siriana e la vedo come parte di una crisi più vasta, in cui certi equilibri cambiano ogni giorno, mentre certi cliché non cambiano mai.

1) Il bombardamento della notte del 14 aprile tecnicamente non ha avuto nessun impatto strategico-militare reale. Del centinaio di missili lanciati il 70% è stato abbattuto dall’antiaerea siriana che usa vecchi sistemi sovietici. Il rimanente 30% ha colpito perlopiù edifici abbandonati privi di qualsiasi interesse strategico e un laboratorio dove si producevano farmaci.

Molti missili sono stati lanciati contro il centro di ricerca e sviluppo di Barzah, ritenuto colpevole, secondo le dichiarazioni ufficiali, di “produrre clorina e sarin”. Solo che il 22 novembre scorso l'Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche (OPCW) aveva ispezionato proprio il centro di Barzah e aveva escluso che producesse armi chimiche. I risultati sono stati riconfermati il 23 e il 28 febbraio del corrente anno. Lo si può leggere nel report del 13 marzo:

https://www.opcw.org/fileadmin/OPCW/EC/87/en/ec87dg21_e_.pdf.

CONTINUA QUI: http://megachip.globalist.it/guerra-e-verita/articolo/2018/04/16/tra-roma-e-damasco-nulla-e-come-appare-2022740.html


Citazione
Condividi: