Quanto sono intelli...
 
Notifiche
Cancella tutti

Quanto sono intelligenti gli studenti ?


Tao
 Tao
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 33516
Topic starter  

Lo spettacolo di questi giorni di tanti che si autonominano consulenti del movimento degli studenti e sospirano all’idea delle cose grandiose che si potrebbe fare se solo ci fossero loro alla guida – si badi, tutta gente esterna al movimento – mi ha fatto ricordare un libro del biologo evoluzionista Stephen Jay Gould, “Intelligenza e pregiudizio” (edizioni Net, €10,50). Una delle più devastanti critiche al concetto di quoziente di intelligenza come abilità lineare, misurabile e invariabile del nostro cervello. Jay Gould dice che nel nostro cervello non c’è nulla che si possa chiamare intelligenza, né esaminando i contenuti delle sue singole parti né considerando l’intelligenza come una facoltà emergente dalla cooperazione di tutte le parti del cervello. In realtà se vogliamo avere un’idea di cosa sia l’intelligenza dobbiamo osservare la flessibilità della risposta comportamentale, ossia la capacità dell’individuo e dei gruppi di soddisfare i propri bisogni attraverso l’interazione con un ambiente che muta e che presenta sempre nuovi problemi. L’intelligenza umana è più un problema dell’antropologia e della sociologia, che delle neuroscienze.

Immaginiamo di poter riformulare il problema della giusta strategia degli studenti in un’altra domanda: con quanta intelligenza si sta comportando il movimento degli studenti? Non sta a me dare voti, ma so che la loro intelligenza di gruppo è una funzione implicita, che regge più o meno consapevolmente il loro comportamento, e che si evolve molecolarmente di momento in momento attraverso l’assimilazione e l’elaborazione degli stimoli ricevuti dall’esterno. La loro risposta comportamentale può essere più o meno adeguata alla sfida, ma essa si basa su una sintesi olistica di miriadi di informazioni di cui gli osservatori esterni non hanno idea. Tra la complessità della rete neurale che viene ad instaurarsi tra tutti i membri del movimento e gli schemini top-down degli osservatori esterni vi è un abisso incolmabile.

In effetti questi ultimi ci fanno la figura dei programmatori in gw-basic nell’era degli algoritmi postmatematici.

Gianluca Bifolchi
Fonte: http://subecumene.wordpress.com
Link: http://subecumene.wordpress.com/2010/12/21/quanto-sono-intelligenti-gli-studenti/
22.12.2010


Citazione
Condividi: