Notifiche
Cancella tutti

docTV: ecologia di guerra

   RSS

0
Topic starter

L'ecologia di guerra e' una nuova materia di studio universitaria.
Essa si focalizza sugli effetti ambientali a lungo termine delle guerre. Per esempio studia le zone inquinate dagli eventi bellici, sia direttamente con bombardamenti, cannoneggiamenti e spruzzatine varie, sia indirettamente con la lenta ma inesorabile liberazione di sostanze tossiche nei mari, laghi e corsi d'acqua. Sostanze che magari cominciano a diffondersi nell'ecosistema solo dopo decenni. E li' resteranno per miliardi di anni, destino per esempio della polverina all'uranio impoverito.

E' il caso delle quantita' pazzesche di bombe affondate nei mari e laghi, per non dire dei residui radioattivi scaricati dai vari sottomarini nucleari.
Un'idea dell'impressionante imbecillita' criminale umana, che va a braccetto col cosiddetto progresso, ce la fornisce il documentario televisivo realizzato per ZDF/3Sat da Max Moench.

Qui si trova Cicatrici di guerra, la versione in italiano del succitato documentario, curata dalla RSI/LA1:
http://www.rsi.ch/la1/programmi/cultura/il-filo-della-storia/Cicatrici-di-guerra-5824636.html
Affrettarsi a vederlo perche' tanti link evaporano misteriosamente, suppongo per via dei diritti d'autore.

Probabilmente e' per lo stesso motivo che il link alla rubrica "Il filo della storia" non appare nel portale:
http://www.tvsvizzera.it

Condividi: