Notifiche
Cancella tutti

il mito del Gottardo

   RSS

0
Topic starter

Un documentario TV di Ruben Rossello sul mito del Gottardo.
Immagini affascinanti.

San Gottardo: passo e massiccio alpino attorno al quale e' nata la prima democrazia nel 1300. Il suo ruolo nello sviluppo dei traffici nord<->sud. Il suo forte valore simbolico anche come bastione militare, testimonianza di una forte volonta' di difesa durante le guerre mondiali. Qualche documento storico poco conosciuto, fra cui il piano d'invasione militare italiano. Immagini che dicono del bello e del brutto, del fascino e della durezza della natura. E della forza dell'uomo, dell'ingegneria civile, stradale e ferroviaria, che in tempi difficili come l'800 seppe vincere la sfida, anche rifacendosi idealmente a chi l'aveva gia' vinta per i muli molto tempo prima, forse con lo zampino del diavolo, a sua volta fregato con uno stratagemma caprino.

Ah, se l'Europa sapesse assimilarli i valori contenuti nel mito del Gottardo!

Purtroppo il documentario non lo mostra, ma la globalizzazione avanza in modo preoccupante anche ad Andermatt. Ne e' alfiere un miliardario egiziano, legato a Mubarak alcuni sussurrano, che vi sta costruendo un villaggio turistico "faraonico". Con le mucche al pascolo mostrate nel documentario cio' c'entra come i cavoli a merenda, questo lo capisce chiunque. E anche con lo spirito del mito del Gottardo, a meno di stravolgerlo in forma consumistica. Cosi' la penso io, ma non quelli della zona. Per i soliti due spiccioli forse stanno vendendo la loro anima al diavolo, forse.

Il link al video:
http://la1.rsi.ch/archivio_storie/welcome.cfm?idg=0&ids=0&idc=41674

ti capisco vic, che peccato.

Tutti questi contributi dalla Svizzera sono veramente interessanti.

Condividi: