Notifiche
Cancella tutti

Uranio impoverito GB

   RSS

0
Topic starter

Pure lassu' nelle terre albioniche si preoccupano della questione concernente l'uranio impoverito. Nell'articolo qui proposto si trova un grafico con le misure del suddetto U impoverito nel Berkshire (GB).
Altre cartine mostrano il flusso tipico dei venti che trasportano l'infame polverina da nazione a nazione, dai deserti alle montagne.

Occhi sensibili e' meglio che non osservino le foto di due bambini nati deformi per via dell'uranio.

Una frase attira l'attenzione: l'uranio impoverito viola le convenzioni di Ginevra! Benche' queste convenzioni fossero state stipulate quando la problematica delle munizioni all'uranio impoverito non esisteva.

Anche in Inghilterra c'e' dunque chi si preoccupa parecchio dell'uso di queste munizioni dagli effetti collaterali tremendamente gravi. L'operazione Libia e' lo spunto.

Il tono e' molto duro, poco british, verrebbe da dire.

Ecco il link:
www.rense.com/general93/roth.htm

Conosco abbastanza bene la mentalità inglese (ho molti parenti e ogni tanto mi capita anche di lavorare là)) e spesso mi sono sorpreso di come il cittadino medio creda ciecamente all'informazione "ufficiale" che viene dagli organi governativi e si uniformi acriticamente alle indicazioni della classe dirigente. PERO': gli Inglesi non sono affatto stupidi, e se c'è una cosa che sanno fare molto bene è farsi i conti in tasca, e quando un loro capo di governo li prende in giro sanno reagire con la stessa coerenza e forza con cui obbediscono normalmente alle regole.
Qualsiasi inglese normopensante oggi si rende conto perfettamente dei danni alla qualità della vita che sono stati provocati dalla loro sciagurata classe dirigente dalla Tatcher in poi: in particolare sono inferociti per lo smantellamento e la delocalizzazione della maggioranza delle attività produttive che ha provocato così tanta disoccupazione, per l'enfasi data alle attività finanziarie pure e per i nuovi ricchi che ha creato, per la deregulation in ambito finanziario e bancario, per lo smantellamento del welfare e del sistema sanitario, e per la politica da "fedele cagnolino" degli USA.
Purtroppo anche loro, come noi, hanno poco da scegliere quando vanno a votare... il sistema del teatrino della democrazia funziona allo stesso modo ovunque. Ma mi aspetto che prima o poi la gente cominci a incazzarsi di brutto anche là.
PS: un recente sondaggio ha rilevato che il 75% degli Inglesi sono CONTRARI all'intervento armato in Libia... mentre il loro Parlamento ha votato a maggioranza schiacciante (94%) a FAVORE dell'intervento... c'è qualcosa che non va anche da loro!

Condividi: