Notifiche
Cancella tutti

L'inverno in arrivo sara' eccezionalmente freddo?

   RSS

0
Topic starter

Il Tg4 ha diffuso la notizia allarmistica secondo cui il prossimo inverno in arrivo potrebbe essere il piu' freddo degli ultimi mille anni, e questo in seguito allo studio di alcuni scienziati polacchi:
http://longlivedakrill.amplify.com/2010/10/05/linverno-piu-freddo-da-1000-anni-a-questa-parte
senza pensare alla paura che si puo' produrre nei telespettatori a casa propria.
Sul web questo allarmismo dilaga segnalando un possibile ciclo naturale di 300 anni:
http://ghiflo.byethost2.com/index.php?mod=read&id=1287352515
che sarebbe ormai agli sgoccioli.
Se un simile evento si stesse per verificare dovremmo vedere dei notevoli preparativi governativi e della Protezione Civile, qualcuno ne sa' qualcosa di piu' oppure e' un altro allarme infondato?
Buona serata.
Daniele Dellerba.

Secondo il sito www.iceagenow.com di Robert Felix, negli USA si sta registrando il fenomeno della Niña da record.
Si noti pure che il sole e' attualmente nella fase iniziale di un ciclo con pochissime macchie. Lo stesso che capito' durante l'ultima "piccola era glaciale", quando si pattinava sul Tamigi a Londra, quando i contadini inglesi non ce la facevano a produrre sufficiente grano a causa del freddo. Allora diversi cicli solari quasi senza macchie si susseguirono uno dopo l'altro, mentre il clima si raffreddava notevolmente.

Ricordiamo anche che: negli ultimi dieci anni la temperatura media terrestre e' diminuita. L'ultimo inverno in Europa e' stato battuto il record del freddo da 1000 anni a questa parte.

Molti ghiacciai stanno avanzando, non ritirandosi. Quello del Monte Bianco ad esempio, il perito Moreno in Sud America e piu' giu' l'enorme massa glaciale Antartica sta anch'essa aumentando. Al Polo Nord i ghiacci si sciolgono a causa di un gran numero di vulcani sottomarini attivi. Il numero di vulcani sottomarini nel mondo e' di circa 3 milioni, di cui un migliaio sono attivi e riversano lava e grandi quantita' di calore nei mari.

Insomma quella del riscaldamento dovuto al CO2 di produzione umana e' una solenne balla. Il CO2 non puo' essere la causa di nulla perche' e' conseguente alle variazioni di temperatura, non puo' dunque esserne la causa. I verdi si sono fatti infinocchiare come polli e cosi' tutti quei governi che hanno avviato una politica ambientale anti CO2. La classe giornalista ha dimostrato per lo piu' di non valere niente su questa tematica. S'e' limitata a ripetere come un gruppo di oche il quaqua di Al Gore e dell'IPCC dell'ONU. Roba da pazzi chiamare tossico (l'ha fatto l'IPCC) un gas utile alla vita. E hanno anche truccato i dati, poveri meschini.

Per chi capisce l'inglese, Robert Felix viene intervistato sul tema del clima e dell'inversione del magnetismo terrestre da Kim Greenhouse, una giornalista/antropologa che ha investito centinaia di ore per documentarsi sulla faccenda climatica. Molto istruttive sono le sue interviste con esperti di clima non allineati al dictat dell'ONU.
L'intervista audio recente a R. Felix e' qui:
itsrainmakingtime.com/2010/robertfelix/

Condividi: