Notifiche
Cancella tutti

Presentato "ZERO", film-inchiesta italiano su 9/11

   RSS

0
Topic starter


Obiettivo dichiarato: smontare le conclusioni (e i presupposti) della ricostruzione ufficiale, e farlo uscendo dalla nicchia di Internet. E' in arrivo 'Zero', il film-inchiesta italiano sull'11 Settembre. Punta al grande pubblico e alle tantissime testimonianze di chi ha vissuto, o approfondito, gli eventi di quel giorno unisce immagini inedite ma anche cartoni animati e le voci narranti di attori famosi. Primo tra tutti Dario Fo: è il premio Nobel a spiegare, nella sigla, quale è la 'verità' emersa dal lavoro della Commissione d'inchiesta. Ma non ci sarà solo Fo. Sui nomi di richiamo, Lella Costa compresa: la vera sorpresa potrebbe essere annunciata a breve, un attore di lingua inglese di fama mondiale che costituisca il passaporto per un lancio del film sul mercato internazionale (la versione originale del film è in inglese proprio per questo). Forse, ma è un sussurro e le trattative sono ancora in corso, George Clooney o Charlie Sheen. Parentesi leggere per un lungometraggio che ha tutt'altro spessore. 'Zero', diretto da Franco Fracassi e ideato anche dall'europarlamentare Giulietto Chiesa, è un documentario giornalistico e va direttamente al sodo. Lasciando parlare chi ha titolo per farlo. Novanta le persone intervistate: i sopravvissuti, gli esperti 'complottisti' e gli scienziati che si basano solo sui fatti, chi ha partecipato alle indagini ufficiali, chi lavorava per i Servizi; la fidanzata di Mohammed Atta, considerato il principale esecutore della strage dell'11 settembre. Il tutto con l'aiuto e il sostegno dell'Associazione dei familiari delle vittime. 'Zero' è stato presentato oggi. Sarà pronto per l'uscita nelle sale tra un paio di mesi. Distributori permettendo. E verrà accompagnato da due Dvd e da un libro che raccoglieranno i documenti a supporto della tesi opposta. Ovvero, che occorre ripartire da zero se si vuole arrivare alla verità (Chiesa ne fa anche un obiettivo politico: "La Commissione d'inchiesta dovrà essere riaperta"). Smuovendo l'opinione di chi non naviga su Internet ma guarda la tv o va al cinema. Anche se l'ossigeno necessario l'ha fornito il web: il tam-tam è partito dal blog di Beppe Grillo ed ha portato ad autofinanziare il film grazie ai 370.000 euro raccolti attraverso l'azionariato popolare. E di tracce di 'Zero' internet è piena, tra il sito ufficiale anche in arabo e le quote messe in vendita su eBay.
www.tendenzeonline.info

Sito ufficiale del film:
www.zerofilm.it

Anche su:
http://www.giornalisti.it/binarioloco/archives/013998.html
http://news.cinecitta.com/dossier/dossier.asp?id=6576
http://www.zainet.it/article.php?sid=47003
http://www.cinemadelsilenzio.it/index.php?mod=news&id=5052
http://www.close-up.it/page.php?article2312
http://www.cinematografo.it/pls/cinematografo/consultazione.mostra_pagina?id_pagina=6210

Venerdì 27 luglio 2007: ZERO presenta... ZERO.
ore 20.30 - Liberafesta
Parco della Resistenza (Piramide - Roma)

Presentazione di un estratto del film

ZERO - inchiesta sull'11 settembre

Saranno presenti:
Francesco Trento (co-autore)
Thomas Torelli (produttore)

presso lo stand dell'associazione
Caracol Carrom Club
(primo sulla destra accanto all'area spettacoli)

Se anche tu sei interessato al finanziamento del film, è ancora possibile farlo.
Il film verrà chiuso entro il 4 agosto - data di iscrizione di "ZERO" al festival del cinema di Roma.
Comunque è ancora necessario raccogliere dei fondi per l'acquisto dei diritti di autore delle immagini di repertorio (per ora inserite in modo provvisorio).
In questi ultimi giorni di lavorazione, si stanno montando le immagini definitive, registrate nei giorni corsi, con gli interventi di Dario Fo e Moni Ovadia.

www.zerofilm.it

Zero - Inchiesta sull'11 settembre il DVD
Ora disponibile in COFANETTO libro + DVD
del film di 104' presentato con grande successo
alla Festa del Cinema di Roma

I terribili attentati del World Trade Center e di Washington non solo hanno mandato in frantumi gran parte delle certezze occidentali e stravolto - forse per sempre - gli equilibri politico-militari del mondo contemporaneo, ma hanno anche diviso in due, come mai era successo prima, l'opinione pubblica.
In tutto il mondo uomini politici, intellettuali e gente comune si sono ritrovati a interrogarsi su una stessa domanda: che cosa è veramente successo l'11 settembre 2001?
Non c'è più nulla da sapere, non c'è nulla da aggiungere a quanto è stato ricostruito dalle inchieste ufficiali, oppure - come qualche tempo dopo gli attentati si è cominciato a sostenere - non è assolutamente possibile che le cose siano andate come sono state raccontate?

www.edizpiemme.it

I titoli di coda di Zero su Youtube:

www.youtube.com/watch?v=PUH_xtdZBSw

Condividi: