Notifiche
Cancella tutti

FALLISCE IL TRATTATO PANDEMICO: CHE SUCCEDE ORA?


dana74
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 14464
Topic starter  
 

Il Trattato pandemico è fallito. 

Ad un giorno dall’inizio della 77esima assemblea dell’Organizzazione mondiale della sanità, prevista dal 27 maggio al 1 giugno a Ginevra, i negoziati non portano a casa il risultato. 

Bisognava arrivare in Svizzera con in mano un testo definitivo, ma gli Stati membri non hanno trovato accordo. 

L’Italia si è schierata contro, insieme fra gli altri a Regno Unito e Russia

È con grande gioia che vi annuncio che il trattato pandemico dell’OMS è morto scrive il senatore Claudio Borghi su X. 

“Sono falliti ufficialmente i negoziati per trovare un accordo prima dell’assemblea dell’OMS e il trattato non sarà quindi presentato per l’approvazione. Dopo il MES una seconda grande vittoria” conclude Borghi. 

Il mancato accordo sarebbe anche frutto della forte opposizione interna agli Stati Uniti. 

Negli scorsi giorni è arrivata una lettera sottoscritta da 24 dei 50 governatori del Paese, che si aggiungeva alle precedenti lettere inviate da 49 senatori e 22 procuratori, per chiedere una bocciatura dell’accordo. 

Isolato, il presidente Joe Biden sembra essere rimasto l’unico a favore del Trattato. 

Con lui ovviamente però c’è Tedros Ghebreyesus, il direttore generale dell’OMS, che afferma:

“Dove c’è la volontà c’è il modo, quindi sono ancora positivo, nonostante il risultato. Ci possono essere intoppi, ma non lo chiamo fallimento”. 

Nel frattempo in parallelo continuano le discussioni sul nuovo Regolamento sanitario internazionale, anche queste a quanto pare in difficoltà. 

Definito dagli addetti ai lavori “il cavallo di Troia del Trattato”, per l’RSI è però più semplice ottenere il via libera. 

Se infatti nel primo caso serviva una maggioranza dei due terzi per l’approvazione, per i Regolamenti basta la maggioranza semplice e si procede per silenzio assenso. Se gli Stati non esplicitano il proprio NO, il testo passa. 

Il rischio infatti adesso è quello di vedere confluire gli obiettivi del Trattato nei Regolamenti. 

26 Maggio 2024 Arianna Graziato
 

Citazione
Bertozzi
Trusted Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 94
 

Messa giù così sembra quasi una delusione, e vabbè qualche motivo in meno per deprimerci, mmm, non va bene, troviamone subito altri, okay puntiamo tutto sul ...come si chiama? Ah sì, Regolamento Sanitario internazionale, ecco, se passa questo siamo fottuti e, diciamocelo, questo passerà di sicuro. Sennò sai che palle, la vita, senza queste preoccupazioni.


R66 hanno apprezzato
RispondiCitazione
Darkman
Active Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 18
 

Si, senza il trattato pandemico lo spauracchio di una nuova emergenza sanitaria perde un po' di appeal. Comunque puntare sull'ansia della terza guerra mondiale imminente in questo periodo va forte quindi poco male. 


Bertozzi e R66 hanno apprezzato
RispondiCitazione
Pfefferminz
Prominent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 956
 

https://youtu.be/DG6y34TO84s?si=7yZ-q5FQeh7xvsv6

Video di Radio Radio 

Gli ultimi aggiornamenti dell'avvocato Dott.ssa Renate Holzheisen

1 giugno 2024: grande manifestazione a Ginevra a cui sarà presente la Dott.ssa Holzeisen. Conferenza stampa internazionale. 


RispondiCitazione
Pfefferminz
Prominent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 956
 

https://t.me/rechtsanwaeltin_beate_bahner/24064

Last  call for freedom

Ginevra 1 giugno 2024

Elenco dei partecipanti più famosi che interverranno alla manifestazione del primo giugno 2024 a Ginevra.

News: In Germania è caduto l'ultimo bastione della vaccinazione anti-Covid obbligatoria per i soldati. Il ministro della difesa è capitolato in seguito alle pressioni dell'informazione alternativa, diventata una vera forza. 

Questo post è stato modificato 4 settimane fa 2 volte da Pfefferminz

BrunoWald hanno apprezzato
RispondiCitazione
Pfefferminz
Prominent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 956
 

Sono riusciti ad apportare delle modifiche al Regolamento sanitario internazionale poco dopo le ore 21.00 di sabato sera. Incredibile. 


RispondiCitazione
Condividi: