Il coraggio entra in politica.
Dopo anni plumbei di oppressione soffocante e di spoliazione dei diritti delle persone e delle comunità gestiti da politici-politicanti la categoria del coraggio entra alla grande in politica scompaginando le cancellerie e mettendo in luce la vigliaccheria di quanti come Schultz Holland e Renzi hanno vissuto all'ombra della Troika e del governo tedesco della Merkel.
Due uomini coraggiosi Tsipras e Vauroufakis si sono gettati nella mischia, hanno affrontato l'isolamento e la persecuzione dei poteri forti e dei massmedia . Hanno rischiato ed hanno vinto.
Hanno avuto contro nella stessa patria greca la borghesia degli affari e delle professioni, i poteri forti, tutto il sistema massmediatico. Hanno vinto sessanta a quaranta.
Oggi è un giorno fausto per la democrazia e la possibilità di socialismo !!!
E' bello sapere che i No hanno avuto la maggioranza dei voti dei giovani!!!
Si, oggi è una bellissima giornata
da domani chi rinuncia alla lotta avrà molte meno scuse,
ma il copione è tutto da scrivere.
Sarebbe una bellissima giornata se il NO fosse stato il no all'euro e alla comunità europea. Purtroppo non si è capito a che cosa si sia detto no...
Sarebbe una bellissima giornata se il NO fosse stato il no all'euro e alla comunità europea. Purtroppo non si è capito a che cosa si sia detto no...
quoto...
il no ha comunque una valenza dal punto di vista simbolico...
il nuovo accordo che conterrà comunque dosi di austerità sarà davvero difficile da realizzare considerando la palese contrarietà dei Greci...
la situazione è diventata bollente
Sarebbe una bellissima giornata se il NO fosse stato il no all'euro e alla comunità europea. Purtroppo non si è capito a che cosa si sia detto no...
Si è detto no al ricatto della Germania. Ora la Grecia ne esce rafforzata politicamente, il governo ha provato di avere l'appoggio della popolazione, e che la popolazione non vuole essere più spennata per coprire i buchi e i falsi in bilancio delle banche tedesche. Non è un'uscita immediata dall'euro, certo: ma è un passo molto importante in quella direzione. Si è aperta la porta della gabbia.
Ora non cadiamo nell'errore di volere tutto e subito: la partita è ancora aperta e difficile, i prossimi mesi saranno una serie di finte, affondi e parate, e la Troika non è famosa ne' per mantenere i patti ne' per rispettare le regole (basti vedere come si infierisce sulla Grecia, rea di non essersi sottomessa a Berlino, e contemporaneamente si bruciano miliardi su miliardi di "aiuti" nel buco nero neonazista, ipercorrotto e in guerra civile dell'Ucraina). E guardando la faccetta da guardiano dei campi di concentramento di Schauble, non mi meraviglierei se in questo momento si stessero già distribuendo armi a quelli di Alba Dorata.
La lettura a caldissimo del voto greco da parte di Contropiano
"Questa è una vittoria di classe e giovanile"
Ore 20.55. La vittoria è sicura. Con 9.000 sezioni scrutinate il NO vola ancora più in alto: 61,1%. In molti quartieri popolari, sia di ATene che in altre cittò, il NO ha superato anch l'80%.
Questa è una vittoria di classe e giovanile.
Ore 20.20. Su 6.616 sezioni (oltre il 30% del totale) il NO sale al 60,9%.
Ore 19.50. 4,456 sezioni (il 23% del totale), i NO sale ancora: 60,4%.
Ore 19.45. Passano i minuti, aumentano le sezioni che hanno finito lo spoglio, cresce la distanza tra sì e no. Con 4.031 sezioni, OXi bola al 60,3%.
Schermata del 2015-07-05 202355
E guardando la faccetta da guardiano dei campi di concentramento di Schauble, non mi meraviglierei se in questo momento si stessero già distribuendo armi a quelli di Alba Dorata.
Tipico vizio dei sinistroidi: nominare sempre e ovunque fascisti e nazisti, anche se non ci azzeccano nulla nel contesto. Complimenti, con questa stronzata su alba dorata ti sei qualificato da solo e tutto il resto cade di conseguenza.
Anche questo è il referendum greco: come dice Pietro, mette "in luce la vigliaccheria di quanti come Schultz Holland e Renzi hanno vissuto all'ombra della Troika e del governo tedesco della Merkel".
E guardando la faccetta da guardiano dei campi di concentramento di Schauble, non mi meraviglierei se in questo momento si stessero già distribuendo armi a quelli di Alba Dorata.
Tipico vizio dei sinistroidi: nominare sempre e ovunque fascisti e nazisti, anche se non ci azzeccano nulla nel contesto. Complimenti, con questa stronzata su alba dorata ti sei qualificato da solo e tutto il resto cade di conseguenza.
❗
E guardando la faccetta da guardiano dei campi di concentramento di Schauble, non mi meraviglierei se in questo momento si stessero già distribuendo armi a quelli di Alba Dorata.
Tipico vizio dei sinistroidi: nominare sempre e ovunque fascisti e nazisti, anche se non ci azzeccano nulla nel contesto. Complimenti, con questa stronzata su alba dorata ti sei qualificato da solo e tutto il resto cade di conseguenza.
❗
è proprio un'ossessione questa...
sognate fassisti anche la notte? 8)
Scusate ma non vi sembra un po' anacronistico dibattere ancora di destra e sinistra quando i governi attuali di sinistra sono la cosa più di destra che sia apparsa nel panorama politico internazionale degli ultimi tempi?
In merito alla Grecia è tutto da vedere ancora. E' stato piantato un seme, piccolo peraltro, ma onestamente dubito che saprà diventare pianta.
E comunque, anche se la pianta dovesse germogliare in Grecia, un conto è quel paese, un conto ben diverso è l'italietta nostra dove c'è ancora uno schifoso servo della troika, un presidente eletto dal giullare che farà il suo lavoro a tempo debito, l'italicum, i servizi deviati (praticamente tutti), la mafia (cioè l'intero governo) e, last but not least, il grillo parlante che in caso di problemi saprà prendere le redini per farci fare un bel salto nel burrone.
Insomma, la Grecia non ha risorse, se anche dovesse uscire dalla UE e dall'euro sarebbe poco grave se non da un punto di vista di immagine per la troika. Cosa diversa sarebbe per la Spagna o per l'Italia ma per questi due paese la vedo davvero dura.
E forse, e ribadisco forse, un effetto a cascata potrebbe anche fare il gioco della troika se anche il Portogallo prima e la Spagna poi uscissero in seguito a moti rivoltosi in stile Tsipras.
Scusate ma non vi sembra un po' anacronistico dibattere ancora di destra e sinistra quando i governi attuali di sinistra sono la cosa più di destra che sia apparsa nel panorama politico internazionale degli ultimi tempi?
Come non quotarti, parole sante ❗