Notifiche
Cancella tutti

Il problema non è Assad si o no, il problema è chi decide


marcopa
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 8321
Topic starter  

Le manipolazioni dell' occidente stanno saltando una dopo l' altra, ma non finiranno mai. Dopo aver scatenato una guerra in Siria, vogliono decidere comunque i 5 (USA,Francia,Gran Bretagna,Germania e Italia) come sarà la Siria nel futuro.

Nessuno di loro è interessato alla democrazia, ad una Siria dove con riforme, in parte già fatte, i siriani ogni quattro-cinque anni decidano parlamento e presidente, dove ci sia la libertà di stampa e di associazione.

Questo dovrebbe essere l' obiettivo, ma non è il fine reale dell' Occidente.

Vorrei sapere quali titoli ha il G8 "...per valutare il futuro della Siria"
Intanto oggi Letta ha portato avanti posizioni diverse da Obama e Hollande e i giornali italiani non ne hanno parlato. Di seguito da la Stampa.

Marcopa

Siria, il G8 valuta un futuro senza Assad
Accordo nonostante le resistenze russe

«Dalla conferenza di pace a Ginevra
governo transitorio con pieni poteri»
Merkel: «L’obiettivo è molto chiaro»

MARCO ZATTERIN
INVIATO A LOUGH ERNE

Il G8 valuta un futuro per la Siria senza Assad. Nel comunicato finale della riunione degli Otto Grandi, in corso a Lough Erne in Irlanda del Nord, i leader dichiarano che dalla conferenza di pace che si spera di convocare a Ginevra “dovrà uscire un governo transitorio con pieni poteri, formato con pieno consenso”. La frase, implicitamente, indica la disponibilità ad archiviare l’attuale regime di Damasco, posta la sua più che probabile indisponibilità a gestire un governo transitorio. L’intesa è stata confermata nonostante le forti resistenze russe, che hanno lungamente ripetuto l’indisponibilità ad accettare la formula. Alla fine, il compresso è arrivato grazie a un riferimento alla dichiarazione di Ginevra sulla Siria. Linguaggio lievemente ambiguo che non cambia la sostanza. “Abbiamo un accordo sulla Siria – ha commentato la cancelliera tedesca, Angela Merkel – L’obiettivo adesso è molto chiaro: un governo transitorio con pieni poteri esecutivi” . “E’ impensabile che Assad abbia alcun ruolo nel governo futuro, le sue mani sono sporche di sangue”, ha riassunto il premier britannico, David Cameron.

Il testo afferma altresì la necessità che l’Onu invii una nuova missione investigativa per verificare l’uso delle armi chimiche in Siria. La missione, come richiesto dalla Russia, dovrà riferire al Consiglio di Sicurezza delle nazioni unite al più presto possibile.

Il G8 ha anche decidere di stanziare circa 1,5 miliardi di dollari per l’intervento. Secondo fonti diplomatiche del G8, l’incontro di ieri g i Grandi è stato “a tratti teso”, ma mai «basato veramente sul confronto».
I dissapori fra Obama e Putin sono reali. Ma alla fine si dovrebbe arrivare a una quadra che consenta di continuare a trattare. Il presidente americano è stato invitato a Mosca il 3 settembre. E’ un segnale che il dialogo continua.


Citazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

Le manipolazioni dell' occidente stanno saltando una dopo l' altra, ma non finiranno mai. Dopo aver scatenato una guerra in Siria, vogliono decidere comunque i 5 (USA,Francia,Gran Bretagna,Germania e Italia) come sarà la Siria nel futuro.

Nessuno di loro è interessato alla democrazia, ad una Siria dove con riforme, in parte già fatte, i siriani ogni quattro-cinque anni decidano parlamento e presidente, dove ci sia la libertà di stampa e di associazione.

Questo dovrebbe essere l' obiettivo, ma non è il fine reale dell' Occidente.

Vorrei sapere quali titoli ha il G8 "...per valutare il futuro della Siria"
Intanto oggi Letta ha portato avanti posizioni diverse da Obama e Hollande e i giornali italiani non ne hanno parlato. Di seguito da la Stampa.

Marcopa

Siria, il G8 valuta un futuro senza Assad
Accordo nonostante le resistenze russe

«Dalla conferenza di pace a Ginevra
governo transitorio con pieni poteri»
Merkel: «L’obiettivo è molto chiaro»

MARCO ZATTERIN
INVIATO A LOUGH ERNE

Il G8 valuta un futuro per la Siria senza Assad. Nel comunicato finale della riunione degli Otto Grandi, in corso a Lough Erne in Irlanda del Nord, i leader dichiarano che dalla conferenza di pace che si spera di convocare a Ginevra “dovrà uscire un governo transitorio con pieni poteri, formato con pieno consenso”. La frase, implicitamente, indica la disponibilità ad archiviare l’attuale regime di Damasco, posta la sua più che probabile indisponibilità a gestire un governo transitorio. L’intesa è stata confermata nonostante le forti resistenze russe, che hanno lungamente ripetuto l’indisponibilità ad accettare la formula. Alla fine, il compresso è arrivato grazie a un riferimento alla dichiarazione di Ginevra sulla Siria. Linguaggio lievemente ambiguo che non cambia la sostanza. “Abbiamo un accordo sulla Siria – ha commentato la cancelliera tedesca, Angela Merkel – L’obiettivo adesso è molto chiaro: un governo transitorio con pieni poteri esecutivi” . “E’ impensabile che Assad abbia alcun ruolo nel governo futuro, le sue mani sono sporche di sangue”, ha riassunto il premier britannico, David Cameron.

Il testo afferma altresì la necessità che l’Onu invii una nuova missione investigativa per verificare l’uso delle armi chimiche in Siria. La missione, come richiesto dalla Russia, dovrà riferire al Consiglio di Sicurezza delle nazioni unite al più presto possibile.

Il G8 ha anche decidere di stanziare circa 1,5 miliardi di dollari per l’intervento. Secondo fonti diplomatiche del G8, l’incontro di ieri g i Grandi è stato “a tratti teso”, ma mai «basato veramente sul confronto».
I dissapori fra Obama e Putin sono reali. Ma alla fine si dovrebbe arrivare a una quadra che consenta di continuare a trattare. Il presidente americano è stato invitato a Mosca il 3 settembre. E’ un segnale che il dialogo continua.

Come al solito decide la NATO, succursale dell'ONU...

Che possiamo fare ?


RispondiCitazione
yakoviev
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1671
 

Vorrebbero dare legittimità ai fantocci che hanno già designato, ma hanno fatto i conti senza l'oste, anzi, gli osti. Io dico, per come la vedo io, che è meglio comunque Assad di tutte le alternative che, nella fase storica attuale, o sono negative, o non esistono come opzione reale.


RispondiCitazione
clausneghe
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1251
 

E' la Russia che si mette di traverso frenando i piani dell'Agenda.
Sarà forse per questo che casualmente sta bruciando in queste ore, in Russia, un gigantesco deposito di munizioni che esplodendo ha causato,pare, un mucchio di feriti e 6.000 evacuati? 🙄 (notizia VdR)


RispondiCitazione
Condividi: