Notifiche
Cancella tutti

J: esplode la centrale


vic
 vic
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 6373
Topic starter  

Aggiornamenti sui danni del sisma + tsnunami in Giappone.
Brutte notizie da Fukujima, la centrale nucleare ha registrato una brutta esplosione. 40 mila evacuati nei dintorni entro il raggio di 20 km.
Reportage da un corrispondente sul posto, i danni maggiori li ha provocati lo tsunami. Pochi danni alle infrastrutture stradali.
Il solito esperto di nucleare che non dice nulla perche' anche lui forse ne sa quanto noi.

Interessante piu' in la' nel RG l'intervista con il teorico, ormai vecchierello, delle rivoluzioni Arabe.

Podcast scaricabile del radiogiornale della RSI/Rete1 delle 12h30 (29 minuti):
http://podcast.rsi.ch/ReteUno/Radiogiornale_12/12.03.2011RG.mp3

Commento mio:
Una volta passato lo choc da sisma, sara' bene riconsiderare tutta la tecnologia civile nucleare basata sull'uranio, quelle centrali enormi con un nucleo criticissimo, quando si potrebbero costruire centrali, sempre nucleari, che provocano infinitamente meno scorie, che bruciano completamente un combustibile nucleare diffusissimo (il torio), che non richiedono costruzioni mastodontiche, ecc. ecc.

Un pensierino ed una preghiera di ringraziamento li rivolgerei a quegli ignoti martiri del nucleare, che gia' si sacrificarono a Tschernobyl per costruire in tutta fretta un "sarcofago" di cemento. In questo caso sono gli addetti anonimi che a Fukujima si stanno beccando dosi pazzesche di radiazioni per salvare la faccia ad un'industria che nessuna compagnia assicurativa al mondo assicura. Eppure assicurarono le torri gemelle di NewYork che qualcuno d'origine sovietia sussurra fossero minate nelle fondamenta da aggeggi nucleari, nel caso si fosse presentata la necessita' di una demolizione controllata, Khalezov dixit.

-- PS --
Pare che il nocciolo della centrale di Fukujima non sia in fusione, la radioattivita' e' in diminuzione, dicono dal Giappone. Meglio cosi'.


Citazione
vimana2
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 2528
 

...nn sono informato bene ma un grazie di cuore a quegli eroi allora, che si danno da fare per bloccare una eventuale esplosione nucleare....


RispondiCitazione
dana74
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 14446
 

Giappone, possibile meltdown. Esplosione (foto) e feriti. Due centrali nucleari in avaria.
mar 11
12

Possibile meltdown. Possibile fusione del nocciolo in corso: è il peggiore degli incidenti nucleari. Lo dice l’autorità giapponese per la sicurezza nucleare: e va facendosi davvero brutta la situazione alla centrale nucleare di Fukushima Daiichi, dove l’impianto di raffreddamento (sia il principale sia quello di emergenza) è andato ko dopo il terremoto di ieri.

Mentre scrivo le agenzie diffondono la notizia di un’esplosione. Feriti, fumo che si diffonde nell’aria. Dopo il clic trovate la foto: un fermo immagine tratto da una trasmissione televisiva giapponese.

Sempre a Fukushima Daiichi c’è la questione del combustibile irradiato, che necessita anch’esso di refrigerazione: ma di questo si parla poco. Si comincia invece a parlare di situazione critica anche in un seconda centrale nucleare ad appena 11 chilometri di distanza, quella di Fukushima Daini, anch’essa danneggiata dal terremoto.

Reuters scrive che, secondo gli esperti, a Fukushima Daiichi il rischio di rilascio incontrollato delle radiazioni al di fuori dellì’impianto è basso finchè la struttura che ospita il reattore è intatta. Non si sa tuttavia se, e quanto, è stata danneggiata dal terremoto e dallo scoppio di poco fa.

Sempre a Fukushima Daiichi c’è un altro pericolo, denunciato da Kelvin Kamps, un esperto di scorie nucleari che fa parte dell’associazione “Beyond Nuclear” e che ha visitato l’anno scorso gli impianti nucleari giapponesi.

Egli dice che vicino alla centrale nucleare in avaria c’è un deposito di combustibile altamente irraggiato e molto caldo che necessita di raffreddamento e che per questo viene tenuto in una sorta di piscina, dove l’acqua deve circolare continuamente.

Se le pompe dell’impianto di raffreddamento raffreddamento sono fuori servizio come nella centrale nucleare, nel giro di un giorno o due l’acqua della “piscina” si mette a bollire ed evapora. A questo punto il combustibile si incendierebbe ed il cesio 173 contenuto nella “piscina” si disperderebbe nell’ambiente circostante.

Alla centrale di Fukushima Daini la situazione potrebbe prendere una piega analoga a quella di Fukushima Daiichi. Non si riesce a controllare la temperatura del reattori 1 e 2.

Su Press Tv esplosione e feriti a Fukushima Daiichi

Su Reuters possibile fusione del nocciolo

Da Accuracy i rischi alla centrale nucleare di Fukushima Daiichi

Su Msnbc non si riesce a raffreddale la centrale nucleare di Fukushima Daini

http://www.blogeko.it/2011/giappone-possibile-meltdown-esplosione-e-feriti-due-centrali-nucleari-in-avaria/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Blogeko+%28Blogeko.info%29


RispondiCitazione
vic
 vic
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 6373
Topic starter  

bella domanda:

dov'e' che infilano le scorie i Giapponesi. con la sismica che si trovano?

Rinnovo la domanda ai tecnici giapponesi: perche' non fate le centrali al torio?
Siete cosi' interessati ad avere bombe al plutonio?


RispondiCitazione
dana74
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 14446
 

Video dallo speciale di Agora sul terremoto:

http://www.youtube.com/watch?v=KenL_vV2emU

Enzo Gatta - Associazione Italiana Nucleare

alla notizia della radioattività superiore di 8 volte dice che non c'è da preoccuparsi, a volte è anche naturale.


RispondiCitazione
vimana2
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 2528
 

[quote="dana74"
alla notizia della radioattività superiore di 8 volte dice che non c'è da preoccuparsi, a volte è anche naturale.

Li mettessero loro ad una radioattività superirore 8 volte alla norma!


RispondiCitazione
Condividi: