Nessuno vi ha detto che il conto (salato) delle sanzioni di Mosca contro i prodotti agricoli europei lo sta pagando il contribuente.
La Commissione europea, infatti, ha appena deliberato un fondo di emergenza di 125 milioni di euro per compensare i produttori agricoli colpiti dal bando delle importazioni di frutta e verdura deciso dalla Russia.
http://www.pandoratv.it/?p=1724
È forte la preoccupazione tra gli imprenditori italiani dell’agroalimentare dopo il blocco delle importazioni annunciato dalla Russia.
Le sanzioni di Mosca costeranno almeno 100 milioni di euro per il 2014, e più del doppio – circa 220 milioni – nel 2015, colpendo duramente un comparto che nell’export verso la Russia vale oltre 700 milioni di euro.