Notifiche
Cancella tutti

Siria,no USA a Annan su Assad e Iran


marcopa
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 8321
Topic starter  

Ora le diverse strategie di USA e Kofi Annan diventano ufficiali,diventa importante in questo momento fare conoscere questo a chi si informa piu' superficialmente e prendere posizione a favore di Annan. Il governo italiano, appoggiato dal Pd, e' schierato con i falchi USA, Francia e Gran Bretagna (che ieri si sono incontrate).
Marcopa

ANSA.it
Siria: no Usa a Annan su Assad e Iran
Casa Bianca, scettici su volontà rais e ruolo positivo Teheran
10 luglio, 23:05

(ANSA) - NEW YORK, 10 LUG - L'amministrazione Obama ha ribadito il suo "no" a un "ruolo positivo" dell'Iran per risolvere la crisi in Siria - come sostiene l'inviato dell'Onu e della Lega araba Kofi Annan - e si dice "scettica" sulla reale volontà del regime di Assad di mantenere gli impegni, dopo l'accordo raggiunto con lo stesso inviato dell'Onu. "Penso nessuno possa seriamente dire che l'Iran abbia avuto finora un effetto positivo sugli sviluppi in Siria", ha detto il portavoce della Casa Bianca, Jay Carney.


Citazione
marcopa
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 8321
Topic starter  

Ecco cosa scriveva Alessandro Avvisato su Contropiano prima dell' incontro Annan-Assad
marcopa

.....Le milizie anti-Assad come il Consiglio nazionale siriano, hanno criticato la decisione di Annan di incontrare Assad affermando che migliaia di persone sono morte nel Paese nonostante uno dei punti del piano dell'inviato Onu sia proprio il cessate il fuoco, ma soprattutto perchè

Kofi Annan in un'intervista a Le Monde è nuovamente tornato sulle accuse contro Russia e Cina di ostacolare il piano di pace con una replica che non è piaciuta affatto agli Usa e all'Arabia Saudita “Si dice poco invece - ha detto Annan- di altri paesi che inviano armi, denaro e continuano ad avere presenza sul territorio".

Ma il mandato di Kofi Annan come inviato speciale scade il prossimo 20 luglio, e le forze che spingono per l'intervento militare in Siria stanno aspettando quel momento per togliere di mezzo una parvenza di mediazione internazionale.

Dal canto suo il presidente siriano Bashar al Assad, in un'intervista all'emittente televisiva tedesca Ard ha puntato il dito contro gli Stati Uniti accusandoli di essere «coinvolti nel conflitto in Siria». Non solo. Il leader siriano ha inoltre accusato Washington di «sostenere e proteggere i ribelli per destabilizzare il Paese»..........


RispondiCitazione
Condividi: