Notifiche
Cancella tutti

Sito GR Rai-USA e UE:"Usate armi chimiche".Ma nel


marcopa
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 8321
Topic starter  

Il sito ufficiale della Rai pochi minuti fa (quindi potrebbe cambiarlo presto) ha titolato Usa e UE " usate armi chimiche ", ma nell' articolo questo non risulta.

Si parla solo di un articolo di un giornale che riporta la notizia di prove in mano a servizi di sicurezza di Stati uniti e di paesi europei. Ma L'UE è una cosa diversa, è l' Unione Europea, un soggetto comprendente 27 paesi con dei portavoce suoi e un suo consiglio esteri.

Se alcuni paesi europei affermano una cosa (in questo caso sulle armi chimiche) questa non è assolutamente la posizione dell' Unione Europea.

Almeno fino a quando non si riunisce il consiglio esteri.

Marcopa

Mosca:Bugia costruita dagli americani, Obama sulla strada di Bush

Siria: Usa e Ue, usate armi chimiche

Washington ritiene superata “la linea rossa” tracciata da Barack Obama. L’Amministrazione Usa ha raggiunto le prove che il regime di Damasco ha usato armi chimiche, uccidendo almeno 150 – 200 persone. Obama “ne trarrà le conseguenze, i suoi calcoli sono cambiati”. Dura e indignata la reazione della Russia

WASHINGTON -
In Siria la 'linea rossa' spesso evocata dal presidente americano, Barack Obama, è stata superata: il regime di Assad - afferma per la prima volta la Casa Bianca - ha usato armi chimiche. E ora Washington è pronta, anche se nessuna decisione è stata presa, a dare 'sostegno militare' ai ribelli. Sull'istituzione di una no-fly-zone sulla Siria ancora non sono state prese decisioni.

L'annuncio è arrivato dopo una giornata convulsa, in cui le pressioni su Obama - criticato per il suo atteggiamento considerato da molti troppo morbido - si erano fatte pesanti, con attacchi anche da parte democratica. Come quello - tanto inatteso quanto duro - dell'ex presidente Bill Clinton, che aveva definito la linea di immobilismo di Obama una follia. Affermazione a cui la Casa Bianca aveva reagito seccamente.

Intanto questa mattina arriva durissima la reazione da Mosca: "Le informazioni sull'uso di armi chimiche da parte di Assad sono state costruite" dagli Usa come "le bugie sulle armi di distruzione di massa di Saddam Huessein" scrive su Twitter il presidente della Commissione Esteri della Duma vicino al Cremlino, Alexiei Pushkov. "Obama sta prendendo la stessa strada di Bush", aggiunge.

Ieri era stato il New York Times a riportare per primo l'esistenza di un memorandum circolato all'interno del governo in cui le comunità di intelligence di Stati Uniti ed Europa per la prima volta concordavano sull'uso di agenti chimici da parte del regime di Damasco. In particolare gas sarin che, seppur usato su scala ridotta, avrebbe provocato nell'ultimo anno dai 110 ai 150 morti. Almeno sulla base delle informazioni finora in possesso dei servizi segreti dei Paesi occidentali.

La conferma è arrivata infine dalla stessa Casa Bianca, che ha notificato le sue valutazioni al Congresso e ha aperto all'attesissima decisione di armare direttamente le forze dell'opposizione siriana. Forze che stanno fronteggiando una vigorosa controffensiva delle truppe di Damasco e che da tempo chiedono un sostegno più ampio da parte degli Usa e del Paesei europei.

Ultima Modifica: 14 giugno 2013, 11:44

http://www.grr.rai.it/dl/grr/notizie/ContentItem-52acf2b0-83f3-4b00-bc35-3c21f8d9bf51.html


Citazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

Il sito ufficiale della Rai pochi minuti fa (quindi potrebbe cambiarlo presto) ha titolato Usa e UE " usate armi chimiche ", ma nell' articolo questo non risulta.

Si parla solo di un articolo di un giornale che riporta la notizia di prove in mano a servizi di sicurezza di Stati uniti e di paesi europei. Ma L'UE è una cosa diversa, è l' Unione Europea, un soggetto comprendente 27 paesi con dei portavoce suoi e un suo consiglio esteri.

Se alcuni paesi europei affermano una cosa (in questo caso sulle armi chimiche) questa non è assolutamente la posizione dell' Unione Europea.

Almeno fino a quando non si riunisce il consiglio esteri.

Marcopa

Mosca:Bugia costruita dagli americani, Obama sulla strada di Bush

Siria: Usa e Ue, usate armi chimiche

Washington ritiene superata “la linea rossa” tracciata da Barack Obama. L’Amministrazione Usa ha raggiunto le prove che il regime di Damasco ha usato armi chimiche, uccidendo almeno 150 – 200 persone. Obama “ne trarrà le conseguenze, i suoi calcoli sono cambiati”. Dura e indignata la reazione della Russia

WASHINGTON -
In Siria la 'linea rossa' spesso evocata dal presidente americano, Barack Obama, è stata superata: il regime di Assad - afferma per la prima volta la Casa Bianca - ha usato armi chimiche. E ora Washington è pronta, anche se nessuna decisione è stata presa, a dare 'sostegno militare' ai ribelli. Sull'istituzione di una no-fly-zone sulla Siria ancora non sono state prese decisioni.

L'annuncio è arrivato dopo una giornata convulsa, in cui le pressioni su Obama - criticato per il suo atteggiamento considerato da molti troppo morbido - si erano fatte pesanti, con attacchi anche da parte democratica. Come quello - tanto inatteso quanto duro - dell'ex presidente Bill Clinton, che aveva definito la linea di immobilismo di Obama una follia. Affermazione a cui la Casa Bianca aveva reagito seccamente.

Intanto questa mattina arriva durissima la reazione da Mosca: "Le informazioni sull'uso di armi chimiche da parte di Assad sono state costruite" dagli Usa come "le bugie sulle armi di distruzione di massa di Saddam Huessein" scrive su Twitter il presidente della Commissione Esteri della Duma vicino al Cremlino, Alexiei Pushkov. "Obama sta prendendo la stessa strada di Bush", aggiunge.

Ieri era stato il New York Times a riportare per primo l'esistenza di un memorandum circolato all'interno del governo in cui le comunità di intelligence di Stati Uniti ed Europa per la prima volta concordavano sull'uso di agenti chimici da parte del regime di Damasco. In particolare gas sarin che, seppur usato su scala ridotta, avrebbe provocato nell'ultimo anno dai 110 ai 150 morti. Almeno sulla base delle informazioni finora in possesso dei servizi segreti dei Paesi occidentali.

La conferma è arrivata infine dalla stessa Casa Bianca, che ha notificato le sue valutazioni al Congresso e ha aperto all'attesissima decisione di armare direttamente le forze dell'opposizione siriana. Forze che stanno fronteggiando una vigorosa controffensiva delle truppe di Damasco e che da tempo chiedono un sostegno più ampio da parte degli Usa e del Paesei europei.

Ultima Modifica: 14 giugno 2013, 11:44

http://www.grr.rai.it/dl/grr/notizie/ContentItem-52acf2b0-83f3-4b00-bc35-3c21f8d9bf51.html

Ha ragione, è stato il solito Obama per risolvere i suoi notevoli 'azzi suoi.

Fra l'altro ha firmato l'aiuto di armi ai ribelli.

http://it.ibtimes.com/articles/50801/20130614/stati-uniti-forniranno-armi-ribelli-anti-assad-in-siria-barack-obama-firma-decreto.htm


RispondiCitazione
marcopa
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 8321
Topic starter  

Di seguito, dopo il mio commento, la presa di posizione VERA arrivata da un portavoce della Ashton, commissaria UE per la politica estera.

Come vedete chiede che sia l' ONU a occuparsi di indagare su armi chimiche.

Il 27 maggio l' Unione Europea non aveva trovato un accordo sull' embargo alle armi. Quindi, dalla riunione rispetto alle armi non era uscito nessun nuovo provvedimento e, essendo scaduto dal primo giugno il precedente embargo, dall' inizio di questo mese non ci sono vincoli.

Però i paesi dell' Unione europea hanno firmato un 'intesa, non vincolante, dove si impegnano comunque a non fornire armi fino al primo agosto e a rivedersi per discutere su questo tema prima di agosto, nel tentativo di trovare una posizione unitaria.

Gli USA ora parlano di no fly zone e di armi ai ribelli, ma l' Unione Europea per ora è d' accordo a non armare le milizie anti Assad fino al primo agosto.

Tutto questo oggi,da domani si vedrà.

Ma finora la situazione è questa, la prossima settimana ci sono importanti incontri: lunedì si riunirà il consiglio esteri dell'UE per la riunione settimanale e il 17- 18 giugno ci sarà il G-8 in Inghilterra,

quindi arriveranno novità prestissimo, ma da lunedì,

fino a quel giorno i singoli paesi prenderanno le loro posizioni ma non come Unione Europea, che per prendere una decisione ha bisogno inoltre dell' unanimità e Austria, Irlanda, Repubblica Ceca, Svezia e paesi baltici sono molto prudenti rispetto alla guerra siriana.

Marcopa

Siria: Ue, serve missione esperti Onu su questione armi chimiche
14 Giugno 2013 - 13:32

(ASCA) - Roma, 14 giu - ''Le ultime valutazioni'' sommate a quelle precedentemente circolate ''rendono necessario l'invio di una missione di esperti dell'Onu in Siria'' per verificare un eventuale utilizzo di armi chmiche.

Lo ha dichiarato un portavoce dell'Alto Rappresentante per la politica estera dell'Unione Europea, Catherine Ashton.


RispondiCitazione
Condividi: