Notifiche
Cancella tutti

VENTI DI GUERRA IN LIBANO


alcenero
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 493
Topic starter  

Libano, gli Usa avvicinano la Uss Cole

Hezbollah protesta contro lo schieramento di fronte alle coste del cacciatorpediniere americano
Il Pentagono ha schierato a sorpresa di fronte alle coste libanesi la Uss Cole - il cacciatorpediniere che venne attaccato da Al Qaeda in Yemen nel 2000 causando la morte di 17 marinai - per "rafforzare la stabilità del paese", che, a causa della perdurante crisi istituzionale, da tre mesi si trova senza presidente.

"La nostra presenza è importante. Non intende mandare nessun forte segnale se non il messaggio che gli Stati Uniti sono impegnati nella questione, e che saremo nelle vicinanze" ha detto ai giornalisti l'ammiraglio Michael Mullen, capo degli stati maggiori congiunti. Ma la decisione del governo americano ha immediatamente scatenato le reazioni di Hezbollah, che ha parlato di "minaccia alla sicurezza nazionale". Il gruppo sciita ha denunciato lo schieramento del cacciatorpediniere come "un tentativo fallimentare da parte dell'amministrazione statunitense di sostenere i suoi alleati in Libano mostrando la sua forza militare". "La mossa è l'ennesima prova che il vero confronto in Libano è con chi prende le decisione a Washington" ha dichiarato Hassan Fadlallah, esponente di Hezbollah.

Il primo ministro libanese Fouad Siniora ha cercato di arginare le polemiche dichiarando che "non ci sono navi da guerra nelle acque del Libano" e assicurando avversari politici e opinione pubblica che il governo non ha fatto alcuna richiesta di sostegno militare agli Stati Uniti.

Fonte: http://www.lastampa.it
Link: http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=69&ID_articolo=1396&ID_sezione=138&sezione=Anteprime%20dagli%20Usa

SINIORA: "NESSUNO HA CHIESTO NAVI DA GUERRA"

Beirut, 29 feb. (Ap) - "Nessun partito ha fatto richiesta di navi da guerra". E' quanto ha dichiarato il Primo ministro libanese Fuad Saniora che a qualche ora dall'annuncio da parte americana del dispiegamento del cacciatorpediniere "USS Cole" al largo delle coste libanesi, ha tenuto a prendere le distanze dall'iniziativa Usa.

Il capo del governo di Beirut ha insistito che la USS Cole non sconfinerà nelle acque territoriali libanesi. Saniora, che è stato accusato dall'opposizione guidata da Hezbollah di essere a rimorchio della politica Usa, ha fatto queste dichiarazioni di fronte a diplomatici arabi presso la sede del governo nella capitale libanese.

Gli Stati Uniti hanno annunciato l'invio dell'"Uss Cole" di fronte alle inquietudini che suscita l'incertezza politica in cui vive il Paese dei Cedri. La decisione è stata presa mentre si addensa la minaccia di un possibile nuovo conflitto fra Israele e Hezbollah. All'incrociatore si uniranno presto altre due navi da guerra.

La "Uss Cole" è la stessa unità che fu oggetto, nello Yemen nell'ottobre del 2000, di un attentato con un barchino esplosivo da parte di al Qaida, con un bilancio di 17 marinai morti.

Fonte: http://notizie.alice.it/
Link: http://notizie.alice.it/notizie/esteri/2008/02_febbraio/29/libano_uss_cole_siniora_nessuno_ha_chiesto_navi_da_guerra,14178375.html

Kuwait e Arabia ai loro concittadini: lasciate il Libano

BEIRUT – Il rischio di una escalation della crisi politica in Libano ha spinto le autorità saudite e del vicino Kuwait a invitare tramite sms i connazionali a lasciare prima possibile il Paese dei Cedri.
La situazione di stallo che vede il Libano incapace di eleggere un capo dello Stato dal 23 novembre scorso rischia di peggiorare esponendo a rischi concreti la vita dei sauditi sunniti, che appoggiano la maggioranza anti siriana.
A conferma del peggioramento della situazione l’invio nelle acque a largo di Beirut del cacciatorpedinier Uss Cole (lo stesso colpito dall’attentato di al Qaeda a ottobre del 2000 nello Yemen) deciso da Washinton per controllare la situazione .

Fonte: http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it
Link: http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_esteri_NOTIZIA_01.asp?IDNotizia=195641&IDCategoria=7


Citazione
Condividi: