Notifiche
Cancella tutti

L'Aquila - Di nuovo nella "zona rossa" 2


radisol
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 8261
Topic starter  

Di nuovo nella "zona rossa" - Sfondati i cordoni di polizia ed esercito, rimozione simbolica macerie

Momenti di tensione nel capoluogo abruzzese dopo che le forze dell'ordine in assetto antisommossa avevano cercato di contenere l'ingresso degli aquilani in piazza Palazzo

------------------------------------------------------------------

L'Aquila, il 'popolo delle carriole'
dà il via alla raccolta delle macerie

di GIUSEPPE CAPORALE

L'AQUILA - Momenti di tensione all'Aquila, dove "il popolo delle carriole" sta sgomberando il centro storico di parte delle macerie, rimaste lì dopo il terremoto del 6 aprile 2009. Duemila persone stamane si sono accalcate lungo corso Vittorio Emanuele di fronte all'ingresso di piazza Palazzo, dove c'era blocco di polizia, carabinieri ed esercito. I manifestanti con il megafono hanno invitato le forze dell'ordine ad aprire i cancelli. Dopo un po' la pressione della folla sulle inferriate ha aperto dei varchi ai lati, permettendo l'entrata di circa 400 persone. Una "catena umana" da piazza Palazzo a corso Vittorio permette ai manifestantit di passarsi secchi e carriole, carichi di detriti.

Al grido di "L'Aquila libera", "Aprite", e "Vergogna", è cominciata la raccolta macerie. Già una quarantina di carriole cariche sono state portate fuori da piazza Palazzo, in corso Vittorio Emanule , tra gli applausi della folla. A svegliare gli aquilani, questa mattina, è stato un sms che recitava, in dialetto, "sveglia, rizzete e vè a lavorà con noi pè sgombrà L'Aquila dalle macerie".

Inizialmente era stato previsto che l'ingresso in piazza Palazzo sarebbe stato consentito solo a 45 persone per volta, ma il cambio di programma si è reso necessario per via della forte pressione della folla.

Agli angoli di piazza Palazzo sono dunque un centinaio coloro che stanno provvedendo alla raccolta differenziata delle macerie, insieme a tecnici che si occupano di separare materiale da recuperare e materiale da smaltire. Uomini delle forze dell'ordine sono disposti ai lati della piazza per controllare che nessuno si allontani nelle vie limitrofe, alcune delle quali ancora da mettere in sicurezza.

28 febbraio 2010

http://www.repubblica.it/cronaca/2010/02/28/news/l_aquila_-2459279/

VIDEO AL LINK :

http://ilcentro.gelocal.it/multimedia/home/23316616

FOTO AL LINK :

http://ilcentro.gelocal.it/multimedia/home/23316545


Citazione
radisol
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 8261
Topic starter  

’’Rabbia, lacrime e raccolta differenziata’’

28 febbraio 2010

Il popolo delle carriole dell’Aquila ha sfondato lo sbarramento di polizia ed esercito ed ha cominciato la raccolta delle macerie in Piazza Palazzo

VIDEO di Fabio Tonacci al link :

http://tv.repubblica.it/copertina/rabbia-lacrime-e-raccolta-differenziata/43199?video


RispondiCitazione
radisol
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 8261
Topic starter  

Eravamo in 400, domenica 14 febbraio, a dire che, alle 3 e 32 del 6 aprile, noi non ridevamo. Eravamo in 1000, la scorsa domenica, a dire che L'Aquila è nostra. Eravamo in 6.000(dati della questura) oggi a dire"liberiamo L'Aquila dalle macerie".

Ed a farlo fisicamente.

I numeri parlano da soli. La voglia di partecipazione cresce a vista d'occhio. E siamo stati bravi, superato il nervosismo dei primi momenti, ad organizzare la catena umana che ha passato di mano in mano le macerie raccolte e differenziate in piazza Palazzo, sino alla piazza del Duomo. Corpi e braccia di uomini, donne,bambini che erano voglia di rinascita. E vita vera.Dopo tanta morte e desolazione.

La consapevolezza di essere in numero sempre crescente, la percezione netta della volontà di partecipazione, della voglia di rimboccarci le maniche per dare il nostro contributo alla rinascita della città ci ha dipinto i volti di speranza. Ed i cuori di gioia. Siamo tanti, siamo uniti nelle nostre diversità. La lotta per il diritto alla partecipazione è appena iniziata. Ma, quando si sente che non si è più soli, si diventa forti.

Le macerie della nostra disgrazia sono assurte, oggi, a simbolo di nuova vita.

Gli Aquilani stanno mostrando il loro volto vero, la loro natura di popolo abituato ad affrontare e superare la sofferenza.

Non è stata una protesta, ma la manifestazione della nostra volontà.

Gli Aquilani, finalmente, ci sono.

L'Aquila - 28 Febbraio 2010

Miss Kappa


RispondiCitazione
Mari
 Mari
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 3691
 

28 febbraio 2010 - 17.36

L'AQUILA - CONTESTAZIONE AL TG1 - con Maria Luisa BUSI - Reportage.mov
http://www.youtube.com/watch?v=SMZ0Mh1xvOc

Durante la manifestazione "Mille chiavi per riaprire la città" a L'Aquila viene contestato il TG1. Reportage di Walter Nanni (Media Dream produzioni)

l'articolo completo:

Le stigmate di Augusto Minzolini
http://www.byoblu.com/post/2010/02/28/Le-stigmate-di-Augusto-Minzolini.aspx


RispondiCitazione
radisol
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 8261
Topic starter  

L'Aquila - Per la quarta domenica di fila gli abruzzesi tornano ad invadere la "zona rossa" ed a smuovere da sè le macerie

Alla barriera dei "Quattro cantoni" la polizia li ferma: qualche spintone, poi cede ...

Il seguito al link :

http://abruzzo.indymedia.org/article/7402

Galleria fotografica al link :

http://ilcentro.gelocal.it/multimedia/home/23435801


RispondiCitazione
Condividi: