Notifiche
Cancella tutti

Libia,Bossi:meglio se missione finisce a settembre


marcopa
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 8321
Topic starter  

Somma Lombardo 22:09

LIBIA: BOSSI, MEGLIO SE MISSIONE FINISCE A SETTEMBRE 'Han detto che a settembre finiva' la missione italiana in Libia e 'a settembre e' meglio che finisca'. Cosi' Umberto Bossi, parlando a margine di un comizio a una festa della Lega Nord a Somma Lombardo, in provincia di Varese. .

Fonte www.repubblica.it
agenzia 24ore Agi


Citazione
marcopa
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 8321
Topic starter  

Rilancio questo appello di Alex Zanotelli, per ora ha raccolto piu' di 10.000 adesioni. Dopo il successo di questo appello Zanotelli insieme ai firmatari sta pensando a costruire una campagna contro le spese militari. Ricordo che anche SeL, il gruppo politico di Vendola, ha lanciato una petizione contro le spese militari rintracciabile sul suo sito.
marcopa

APPELLO
Manovra e armi: "Il male oscuro"
di Alex Zanotelli

Per aderire all'appello www.ildialogo.org

In tutta la discussione nazionale in atto sulla manovra finanziaria, che ci costerà 20 miliardi di euro nel 2012 e 25 miliardi nel 2013, quello che più mi lascia esterrefatto è il totale silenzio di destra e sinistra, dei media e dei vescovi italiani sul nostro bilancio della Difesa. E’ mai possibile che in questo paese nel 2010 abbiamo speso per la difesa ben 27 miliardi di euro? Sono dati ufficiali questi, rilasciati lo scorso maggio dall’autorevole Istituto Internazionale con sede a Stoccolma (SIPRI). Se avessimo un orologio tarato su questi dati, vedremmo che in Italia spendiamo oltre 50.000 euro al minuto, 3 milioni all’ora e 76 milioni al giorno. Ma neanche se fossimo invasi dagli UFO, spenderemmo tanti soldi a difenderci!!

E’ mai possibile che a nessun politico sia venuto in mente di tagliare queste assurde spese militari per ottenere i fondi necessari per la manovra invece di farli pagare ai cittadini? Ma ai 27 miliardi del Bilancio Difesa 2010, dobbiamo aggiungere la decisione del governo, approvata dal Parlamento, di spendere nei prossimi anni, altri 17 miliardi di euro per acquistare i 131 cacciabombardieri F 35. Se sommiamo questi soldi, vediamo che corrispondono alla manovra del 2012 e 2013. Potremmo recuperare buona parte dei soldi per la manovra, semplicemente tagliando le spese militari. A questo dovrebbe spingerci la nostra Costituzione che afferma: “L’Italia ripudia la guerra come strumento per risolvere le controversie internazionali…”(art.11) Ed invece siamo coinvolti in ben due guerre di aggressione, in Afghanistan e in Libia. La guerra in Iraq (con la partecipazione anche dell’Italia), le guerre in Afghanistan e in Libia fanno parte delle cosiddette “guerre al terrorismo”, costate solo agli USA oltre 4.000 miliardi di dollari (dati dell’Istituto di Studi Internazionali della Brown University di New York). Questi soldi sono stati presi in buona parte in prestito da banche o da organismi internazionali. Il governo USA ha dovuto sborsare 200 miliardi di dollari in dieci anni per pagare gli interessi di quel prestito. Non potrebbe essere, forse, anche questo alla base del crollo delle borse? La corsa alle armi è insostenibile, oltre che essere un investimento in morte: le armi uccidono soprattutto civili.

Per questo mi meraviglia molto il silenzio dei nostri vescovi, delle nostre comunità cristiane, dei nostri cristiani impegnati in politica. Il Vangelo di Gesù è la buona novella della pace: è Gesù che ha inventato la via della nonviolenza attiva. Oggi nessuna guerra è giusta, né in Iraq, né in Afghanistan, né in Libia. E le folli somme spese in armi sono pane tolto ai poveri, amava dire Paolo VI. E da cristiani come possiamo accettare che il governo italiano spenda 27 miliardi di euro in armi, mentre taglia 8 miliardi alla scuola e ai servizi sociali?

Ma perché i nostri pastori non alzano la voce e non gridano che questa è la strada verso la morte?

E come cittadini in questo momento di crisi, perché non gridiamo che non possiamo accettare una guerra in Afghanistan che ci costa 2 milioni di euro al giorno? Perché non ci facciamo vivi con i nostri parlamentari perché votino contro queste missioni? La guerra in Libia ci è costata 700 milioni di euro!

Come cittadini vogliamo sapere che tipo di pressione fanno le industrie militari sul Parlamento per ottenere commesse di armi e di sistemi d’armi. Noi vogliamo sapere quanto lucrano su queste guerre aziende come la Fin-Meccanica, l’Iveco-Fiat, la Oto-Melara, l’Alenia Aeronautica. Ma anche quanto lucrano la banche in tutto questo.

E come cittadini chiediamo di sapere quanto va in tangenti ai partiti, al governo sulla vendita di armi all’estero (Ricordiamo che nel 2009 abbiamo esportato armi per un valore di quasi 5 miliardi di euro).

E’ un autunno drammatico questo, carico di gravi domande. Il 25 settembre abbiamo la 50° Marcia Perugia-Assisi iniziata da Aldo Capitini per promuovere la nonviolenza attiva. Come la celebreremo? Deve essere una marcia che contesta un’Italia che spende 27 miliardi di euro per la Difesa.

E il 27 ottobre sempre ad Assisi, la città di S. Francesco, uomo di pace, si ritroveranno insieme al Papa, i leader delle grandi religioni del mondo. Ci aspettiamo un grido forte di condanna di tutte le guerre e un invito al disarmo.

Mettiamo da parte le nostre divisioni, ricompattiamoci, scendiamo per strada per urlare il nostro no alle spese militari, agli enormi investimenti in armi, in morte.

Che vinca la Vita!

Alex Zanotelli

Napoli, 24 agosto 2011
Mercoledì 24 Agosto 2011 Ore: 19:13
Fonte www.ildialogo.org


RispondiCitazione
luigidifrancesco
Active Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 8
 

Occhio, Zanotelli !
Gia' una volta e' stato spedito in una missione nel buco del culo del mondo per aver parlato troppo !
A proposito, ci sono ancora i cappellani militari al seguito delle nostre truppe a benedire i fucili? Da chi e quanto vengono pagati?


RispondiCitazione
dana74
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 14446
 

almeno adesso lo Zanotelli ammette che si tratta di aggressione anche quella libica.
Strano che uno che non sembra uno sprovveduto a febbraio scriveva un'accorato appello per intervenire in Libia (certo per proteggere i civili s'intende...come la versione Onu/Nato)

Ok quindi siamo a posto, abbiamo il Bossi pacifista e il Vendola pacifista.

Le missioni saranno a breve un ricordo allora....

Vendola in coalizione con il Bersani mi immagino come possa andare a finire, film già visto.


RispondiCitazione
Italiano
Prominent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 756
 

Lega, no a rifinaziamento missione Libia

26 Settembre 2011 15:24

(ANSA) - ROMA - Il ministro Roberto Calderoli conferma il 'no' della Lega Nord all'ipotesi di rifinanziamento della missione militare in Libia. ''Se lo ha detto Bossi, non c'e' altro da dire'', spiega l'esponente del Carroccio conversando con i cronisti a Montecitorio. Ieri sera, ad una festa della Lega vicino a Malpensa, il senatur aveva sottolineato che sulla missione "hanno detto che a settembre finiva e a settembre è meglio che finisca...".

http://goo.gl/ujcSq


RispondiCitazione
marcopa
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 8321
Topic starter  

Ho visto ora la notizia Ansa, benissimo, ieri non mi aspettavo queste due dichiarazioni di Bossi e Calderoli. Sono solo due dichiarazioni, due battute brevissime, anche se del leader del partito e di un ministro,e' un grosso incoraggiamento pero' per chi si sta impegnando contro questa guerra.


RispondiCitazione
Giancarlo54
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 2622
 

Per quel che penso io, è l'ennesimo PENULTIMATUM leghista. 🙄


RispondiCitazione
vimana2
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 2528
 

.

Fonte www.repubblica.it
agenzia 24ore Agi

Potresti postare l'artcilo preciso?


RispondiCitazione
vimana2
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 2528
 

Lega, no a rifinaziamento missione Libia

26 Settembre 2011 15:24

(ANSA) - ROMA - Il ministro Roberto Calderoli conferma il 'no' della Lega Nord all'ipotesi di rifinanziamento della missione militare in Libia. ''Se lo ha detto Bossi, non c'e' altro da dire'', spiega l'esponente del Carroccio conversando con i cronisti a Montecitorio. Ieri sera, ad una festa della Lega vicino a Malpensa, il senatur aveva sottolineato che sulla missione "hanno detto che a settembre finiva e a settembre è meglio che finisca...".

http://goo.gl/ujcSq

Se i rifinanziamento nn passerà la NATO è finita in Libia, solo che ho il sospetto che il PDL voterà insieme al PD ed altri per il rifinanziamento.


RispondiCitazione
marcopa
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 8321
Topic starter  

24ore InviaStampa
Somma Lombardo 22:09

LIBIA: BOSSI, MEGLIO SE MISSIONE FINISCE A SETTEMBRE
'Han detto che a settembre finiva' la missione italiana in Libia e 'a settembre e' meglio che finisca'. Cosi' Umberto Bossi, parlando a margine di un comizio a una festa della Lega Nord a Somma Lombardo, in provincia di Varese. .

(25 settembre 2011) Le altre news

Questa la copia intera della notizia di agenzia. C'e' una nuova notizia dalla Nigeria di 100 mercenari di Gheddafi presi, allora per il momento vi informo che la CNN ha smentito la notizia dei 1.000 oppositori di Gheddafi trovati sepolti vicino al carcere, addirittura questi resti non sarebbero umani.

Io non credo che la Lega faccia problemi, a meno che non voglia trovare una scusa per far cadere il governo, ma sarebbe troppo bello.
Pero' l' IDV e' sempre stato contraria, ora non dice una parola, evidentemente ha paura di essere tagliata fuori da un eventuale governo tecnico.

SeL e IDV tra i cento comunicati quotidiani fatene uno ,magari insieme, contro questa missione !

..ma naturalmente non diranno niente, per ora, e nessun giornalista chiedera' loro con precisione e decisione cosa ne pensano..


RispondiCitazione
Condividi: