Notifiche
Cancella tutti

Manovra:il Quirinale non ha ancora ricevuto il testo


helios
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 16537
Topic starter  

Il Quirinale: Non ancora ricevuto
il testo della manovra
ROMA - "Si precisa che a tutt'oggi la presidenza del Consiglio non ha ancora trasmesso al Quirinale il testo del decreto legge". E' quanto scritto in una nota diffusa dalla presidenza della Repubblica in merito alla manovra varata la settimana scorsa dal governo.

"Poichè molti organi di informazione continuano a ripetere che la manovra finanziaria approvato dal governo nella seduta di giovedì scorso sarebbe al vaglio della Presidenza della Repubblica già da venerdì - si legge nella nota diffusa dal Quirinale - si precisa a tutto oggi la presidenza del consiglio non ha ancora trasmesso al Quirinale il testo del decreto legge".

http://www.repubblica.it/economia/2011/07/03/news/il_quirinale_non_ancora_ricevuto_il_testo_della_manovra-18587121/?ref=HRER2-1


Citazione
Pellegrino
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 2635
 

e sticazzi nun ce lo metti??


RispondiCitazione
helios
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 16537
Topic starter  

e sticazzi nun ce lo metti??

attendo le prossime puntate della nuova fiction intitolata 'la manovra' che desta solo nel titolo grande preoccupazione considerato che mediaset è in cattive acque. Il copione non è ancora stato visionato dal regista e pertanto qualcuno di sottobanco lo sta modificando come je pare. Il regista si tira fuori dal gioco ma non protesta...
Intanto nel pubblico cresce la suspence, sembra che il biglietto per vedere la fiction costi sempre più caro....

.......più che sti cazzi oserei dire ..me cojjoni.......


RispondiCitazione
helios
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 16537
Topic starter  

Il Quirinale ha ricevuto il testo della manovra.....

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2011/06/25/visualizza_new.html_812860497.html

sapremo finalmente a quali angherie saremo sottoposti per i prossimi anni?


RispondiCitazione
Pellegrino
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 2635
 

ma perchè così in ansia per il parere del lacchè di Obama?


RispondiCitazione
helios
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 16537
Topic starter  

ma perchè così in ansia per il parere del lacchè di Obama?

http://www3.lastampa.it/politica/sezioni/articolo/lstp/410055/

Manovra, il Quirinale spiazzato
"Non ne sapevamo nulla"

Crescono i dubbi sulla possibilità
che Napolitano firmi il decreto

Spiazzati. E irritatissimi. Al Quirinale la scoperta di una norma che consente alla Fininvest di rinviare il maxiindennizzo dovuto alla Cir di Carlo De Benedetti per l’ affaire Mondadori non è piaciuta affatto. Nei giorni scorsi, infatti, dopo aver appreso che nella prima bozza della manovra il governo intendeva inserire misure riguardanti la giustizia, dal Colle era iniziato un intenso pressing nei confronti del governo. Con l’esplicita richiesta di fare grande attenzione, ovviamente di non forzare la mano e di lasciar fuori dal decreto ogni provvedimento che non avesse a che fare con l’aggiustamento dei conti. Tra le altre cose erano state ipotizzate norme sul processo breve, che avevano visto salire subito sulle barricate l’opposizione (a cominciare da Di Pietro), ma poi l’esecutivo aveva lasciato perdere. Segno che i suggerimenti erano serviti a qualche cosa.

Lo stupore ieri dei consiglieri di Napolitano è stato ancora più grande nello scovare in coda all’articolo 37 del decreto il codicillo pro Berlusconi. Negli ultimi giorni, infatti, nelle varie bozze della manovra scritte, smontate e poi riscritte nel corso dei vari vertici e poi approdate al Consiglio dei ministri di giovedì non c’era traccia di questo tipo di interventi. E peraltro ieri, quando dopo mezzogiorno il testo «finale» è stato recapitato al Quirinale, nessuno si è premurato di avvisare di queste ultime novità.

Il problema, tra la sorpresa generale, è scoppiato nel primo pomeriggio quando quasi in contemporanea il famigerato comma 23, con le modifiche al Codice di procedura civile, è finito sotto la lente degli esperti del Quirinale e dell’ufficio legale di Confindustria. Che proprio al Quirinale si sarebbe rivolto per chiedere lumi sulla novità, mentre il sito del «Sole 24 Ore», il quotidiano di casa, lanciava per primo la notizia del blitz pro Fininvest. Per tutti si trattava di un «intervento incomprensibile».

Ieri sera fonti della Presidenza della Repubblica hanno fatto sapere che, come sempre avviene in questi casi, su tutto il decreto «com’è naturale, si riserva tutto il tempo necessario per fare un attento e scrupoloso esame di tutti gli aspetti della manovra economica» all’insegna del principio di leale collaborazione che contraddistingue i rapporti col governo su tutta la materia legislativa.

In realtà sul comma salva-Fininvest la verifica sarà ancora più scrupolosa. Gli uffici del Quirinale, infatti, intendono verificarne innanzitutto la ragion d’essere, la consistenza tecnica e quindi la collocazione nell’articolato complessivo del decreto. Verrà valutata la necessità o no di adottare un provvedimento del genere, come pure l’urgenza di procedere attraverso lo strumento del decreto, che una volta siglato dal Capo dello Stato e pubblicato in Gazzetta Ufficiale diventa immediatamente esecutivo. Infine sarà analizzata con grande attenzione l’omogeneità di una misura del genere col resto della manovra. Il giudizio finale sembra quasi già scritto. Come si concilia il rinvio all’ultimogrado di giudizio del pagamento di una sanzione con indicazioni che dovrebbero riguardare «Disposizioni per lo sviluppo» (questo il titolo sotto cui sono inquadrate le misure sulla giustizia) e un articolo intitolato «Disposizioni per l'efficienza del sistema giudiziario e la celere definizione delle controversie»? Stando all’opposizione e ai magistrati dell’Anm il comma 23 «è incostituzionale». Al Quirinale non si spingono a tanto, ma è evidente che sarà molto difficile dare il via libera a una misura di questo tipo.

la furberia di papi ha mandato in fumo tutta la manovra.L'ansia ora è tutta sua e di Tremonti....

Intanto Tremonti annulla la presentazione della manovra... 🙄

http://www.unita.it/italia/manovra-tremonti-annulla-la-presentazione-br-nella-stangata-anche-la-blocca-lodo-salva-il-premier-1.310343

Ora, ancora una volta, tutto passa nelle mani del Qurinale. L’Associazione nazionale magistrati boccia la norma come «iniqua» e «anticostituzionale». Viola l’articolo 3 della Costituzione che tutela oltre che l’uguaglianza anche la ragionevolezza delle leggi. E limita fortemente l’autonomia del giudice. Finora, infatti, era il giudice a valutare di volta in volta i presupposti (due: buon esito dell’appello e il grave danno per l’azienda) per concedere o meno la sospensione.


RispondiCitazione
Condividi: