Notifiche
Cancella tutti

Mentire sul meteo


Zret
 Zret
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 2925
Topic starter  

Un fronte di bassa pressione preme dal Nord Atlantico, ma è costantemente bloccato dalle diturne attività di aerosol clandestine che, attualmente, si concentrano sulle coste settentrionali della Francia e su gran parte della Penisola iberica. In questo contesto il Centro Europa è caratterizzato da temperature elevate, cielo sgombro da "cumuli da bel tempo" e piogge inesistenti, anche se la consistente evaporazione sul Mediterraneo dovrebbe contribuire alla formazione di nubi. Così, infatti, dovrebbe essere, ma i valori di UR sono scientificamente mantenuti bassi, grazie alla dispersione di particolati igroscopici, in special modo nelle ore notturne.

E' chiaro il motivo per cui i cumuli da bel tempo sono completamente assenti nei nostri cieli, da qualche anno a questa parte. Il motivo è costituito dal fatto che essi vengono distrutti (o ne viene prevenuta la formazione) per meri obiettivi militari e politici. Le conseguenze sono evidenti, ma la maggior parte della popolazione non si avvede della guerra climatica in atto, grazie anche alla manipolazione mentale perpetrata dai meteorologi militari e civili. Costoro, anche attraverso un impiego massiccio dei media, hanno inculcato l'idea che una giornata serena e soleggiata debba essere sgombra di nubi. Il particolare è apparentemente insignificante, ma se si tiene conto che i nembi si formano, per via dell'evotraspirazione e soprattutto con le temperature elevate, anche sulle zone desertiche, capite che c'è qualcosa che non va...

Chi sono allora i responsabili? Basta ascoltare i graduati che cianciano in televisione. Basta leggere le menzogne dei loro lacché sui portali di meteorologia, per comprendere che costoro sono dei criminali e che vi stanno ingannando. In un mondo normale, essi dovrebbero essere processati e condannati ai lavori forzati da un tribunale per crimini di guerra in tempo di pace; invece questi gaglioffi vengono indorati e vezzeggiati e per di più remunerati con i denari di cittadini spesso ignari. Davvero qualcosa non quadra...

[1] Tutti i casi di sindrome aerotossica si registrano sempre durante la fase di salita oppure durante la fase di discesa e cioè in quella zona di atmosfera (1.500-2.000 metri) a più elevata concentrazione di particolato neurotossico, costituito da diversi elementi igroscopici quali, in primis, l'alluminio ed il bario.

PREVISIONI

Situazione sostanzialmente invariata, per cui assisteremo a giornate molto calde, cieli bianchicci nonché foschie e nebbie chimiche di ricaduta. Assenza di nubi da bel tempo, salvo alcune supersititi formazioni sui rilievi, laddove si potranno verificare sporadici e brevissimi temporali. In generale la media delle precipitazioni sul terrritorio italiano sarà nettamente inferiore ai valori medi stagionali e questo grazie, è bene ribadirlo, alle operazioni di geoingegneria illegale e clandestina in corso.

http://tankerenemymeteo.blogspot.it/2012/07/mentire-sul-meteo.html


Citazione
reio
 reio
Prominent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 937
 

certamente


RispondiCitazione
greiskelly
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1268
 

certamente

certamente che?


RispondiCitazione
greiskelly
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1268
 

qui oggi c'è un cielo completamente neurotossico.
una scia al giorno porta il medico intorno.
buona vita.


RispondiCitazione
Giancarlo54
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 2622
 

Mah...................

Me se fino ad un mese fa è piovuto un giorni e l'altro pure?

Mah................


RispondiCitazione
greiskelly
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1268
 

Mah...................

Me se fino ad un mese fa è piovuto un giorni e l'altro pure?

Mah................

http://www.ilmeteo.it/portale/archivio-meteo/Milano/2012/Giugno

-Milano-

giugno anno 2012 giorni pioggia : 7 precipitazioni: non determinate umidità media: 62,7%
giugno anno 2011 giorni pioggia : 16 precipitazioni: N.D. mm umidità media: 70%
giugno anno 2010 giorni pioggia : 8 precipitazioni: N.D. mm umidità media: 61,7%
giugno anno 2009 giorni pioggia : 13 precipitazioni: 25,4 mm umidità media: 57%
giugno anno 2008 giorni pioggia : 14 precipitazioni: 80,52 mm umidità media: 75%
giugno anno 2007 giorni pioggia : 12 precipitazioni: 56,64 mm umidità media: 67%
giugno anno 2006 giorni pioggia : 5 precipitazioni: 10,67 mm umidità media: 47,6%
giugno anno 2005 giorni pioggia : 4 precipitazioni: 7,12 mm umidità media: 55,6%
giugno anno 2004 giorni pioggia : 7 precipitazioni: 4,08 mm umidità media: 61,8%
giugno anno 2003 giorni pioggia : 8 precipitazioni: 91,19 mm umidità media: 66,7%
giugno anno 2002 giorni pioggia : 10 precipitazioni: 33,28 mm umidità media: 68,2%
giugno anno 2001 giorni pioggia : 7 precipitazioni: 38,61 mm umidità media: 63,2%
giugno anno 2000 giorni pioggia : 7 precipitazioni: 15,49 mm umidità media: 64,8%
giugno anno 1999 giorni pioggia : 10 precipitazioni: 79,75 mm umidità media: 66,9%
giugno anno 1998 giorni pioggia : 10 precipitazioni: 43,44 mm umidità media: 71,8%
giugno anno 1997 giorni pioggia : 15 precipitazioni: 215,39 mm umidità media: 77,5%
giugno anno 1996 giorni pioggia : 8 precipitazioni: 242,31 mm umidità media: 63,5%
giugno anno 1995 giorni pioggia : 11 precipitazioni: 107,43 mm umidità media: 74,4%
giugno anno 1994 giorni pioggia : 11 precipitazioni: 61,21 mm umidità media: 74,1%
giugno anno 1993 giorni pioggia : 11 precipitazioni: 40,65 mm umidità media: 66,1%
giugno anno 1992 giorni pioggia : 19 precipitazioni: 129,28 mm umidità media: 75,4%
giugno anno 1991 giorni pioggia : 10 precipitazioni: 27,17 mm umidità media: 64%
giugno anno 1990 giorni pioggia : 9 precipitazioni: 87,36 mm umidità media: 68,2%
giugno anno 1989 giorni pioggia : 10 precipitazioni: 69,35 mm umidità media: 64,6%
giugno anno 1988 giorni pioggia : 10 precipitazioni: 97,53 mm umidità media: 71,2%
giugno anno 1987 giorni pioggia : 6 precipitazioni: 44,7 mm umidità media: 64,3%
giugno anno 1986 giorni pioggia : 8 precipitazioni: 53,6 mm umidità media: 72%
giugno anno 1985 giorni pioggia : 10 precipitazioni: 59,69 mm umidità media: 74%
giugno anno 1984 giorni pioggia : 4 precipitazioni: 50,54 mm umidità media: 70,9%
giugno anno 1983 giorni pioggia : 12 precipitazioni: 31,51 mm umidità media: 74,2%
giugno anno 1982 giorni pioggia : 9 precipitazioni: 26,42 mm umidità media: 71,6%
giugno anno 1981 giorni pioggia : 8 precipitazioni: 45,48 mm umidità media: 70,4%
giugno anno 1980 giorni pioggia : 13 precipitazioni: 274,79 mm umidità media: 70,5%
giugno anno 1979 giorni pioggia : 14 precipitazioni: 90,17 mm umidità media: 62,9%
giugno anno 1978 giorni pioggia : 14 precipitazioni: 256,81 mm umidità media: 67,2%
giugno anno 1977 giorni pioggia : 17 precipitazioni: 57,92 mm umidità media: 68,1%
giugno anno 1976 giorni pioggia : 14 precipitazioni: 49,01 mm umidità media: 57,1%
giugno anno 1975 giorni pioggia : 12 precipitazioni: 83,81 mm umidità media: 71,7%
giugno anno 1974 giorni pioggia : 13 precipitazioni: 30,99 mm umidità media: 64,2%
giugno anno 1975 giorni pioggia : 13 precipitazioni: 101,8 mm umidità media: 68,5%


RispondiCitazione
Condividi: