Berlusconi zittisca...
 
Notifiche
Cancella tutti

Berlusconi zittisca la Brambilla


dana74
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 14446
Topic starter  

notevole la libertà di espressione anche qui, e sì che si chiama Partito delle libertà..
____________________________________

Caccia, gli eurodeputati Pdl all'attacco:
«Berlusconi zittisca la Brambilla»
Lettera della delegazione italiana al Ppe: «Il premier le vieti di fare dichiarazioni che non riguardano il turismo»

MILANO - Onorevole stia zitta. Parafrasando il titolo di un famoso libro di Giulio Andreotti, potrebbe essere questa la sintesi dell'intervento con cui Sergio Berlato, vicecapogruppo della delegazione Pdl nel Partito popolare europeo, ha chiesto al premier Silvio Berlusconi di «stigmatizzare e condannare le esternazioni pubbliche» del ministro del Turismo, Michela Vittoria Brambilla, perlomeno quelle che riguardano caccia, allevamento e uso degli animali a scopi scientifici. In una lettera sottoscritta dai pidiellini dell'Europarlamento, si chiede «un immediato intervento al presidente Berlusconi al fine di indurre il ministro del Turismo ad astenersi da esternazioni riguardante materie estranee al suo dicastero».

LE NUOVE NORME SULLA VIVISEZIONE - A Berlato e agli altri eurodeputati del Pdl non è piaciuta ad esempio la presa di posizione contro la direttiva sull'utilizzo degli animali a fini scientifici, nella quale viene tra l'altro autorizzato l'uso di randagi quali cavie. Una direttiva, fa notare Berlato, «frutto di un accordo assunto con il governo italiano e con tutte le delegazioni che fanno parte del Partito popolare europeo». «Le indicazioni, chiarissime, del governo da lei presieduto ci sono pervenute in forma ufficiale tramite la rappresentanza italiana presso le istituzioni europee - sottolinea l'eurodeputato nella lettera - e sono state per altro condivise dalla larghissima maggioranza non solo dei parlamentari italiani ma dell'intero Parlamento europeo». Però, «grande è stata la sorpresa non solo nostra ma dell'intero gruppo del Ppe nel costatare che nei giorni immediatamente precedente il voto esponenti del suo stesso governo in contraddizione aperta con quanto disposto dall'esecutivo da lei presieduto e segnatamente il ministro Brambilla invitava tutti gli europarlamentari ad assumere nel nome di un malinteso animalismo posizioni difformi».

LA POSIZIONE SULLA CACCIA - C'è poi la questione caccia. Il ministro Brambilla non ha mai nascosto la sua contrarietà alla pratica venatoria e nelle ultime settimane si è anzi impegnata nella raccolta di firme per la sua abolizione, alla testa del manifesto «La coscienza degli animali», che la vede al fianco dell'oncologo Umberto Veronesi, delle scrittrici Dacia Maraini e Susanna Tamaro e di altre personalità del mondo della cultura e dello spettacolo (tra gli altri, Renato Zero e Franco Zeffirelli). La delegazione italiana al Ppe esprime «forte perplessità sulle ripetute uscite pubbliche del ministro Brambilla su alcuni temi come la caccia e altre attività- si legge nella lettera al Cavaliere - che, a diverso titolo, hanno a che fare con gli animali, come ad esempio l'allevamento a scopo professionale, amatoriale o ornamentale». Per l'eurodeputato Pdl Sergio Berlato «sarebbe il caso che si intervenisse sul ministro Brambilla per invitarla ad astenersi da alcune prese di posizione le quali, lungi dal portare consenso al nostro Partito, finiscono inevitabilmente per disorientare il nostro elettorato».

LA DIFESA DEGLI ANIMALISTI - L'invito a zittire il ministro non è però piaciuto alle associazioni animaliste. «Per fortuna che il ministro Brambilla c'è» sottolinea il presidente nazionale dell'Enpa, Carla Rocchi. «Il ministro ha pieno titolo ad intervenire sui temi animalisti - dice - perchè le inadempienze italiane, specie in materia di caccia, pregiudicano gravemente l'immagine del nostro Paese e sono causa di scelte diverse da parte di potenziali visitatori. Ma il ministro ha ancora più ragione perchè ha ricevuto dal presidente del Consiglio piena delega per la immagine dell'Italia». Anche la Lipu, la lega per la protezione degli uccelli, ha scelto di esprimere solidarietà al ministro: il vicepresidente Fulvio Mamone Capria parla di «attacchi scomposti» ed esorta la titolare del dicastero del Turismo ad andare «avanti con le proprie azioni a difesa della natura e della sicurezza delle campagne, senza lasciarsi in alcun modo intimidire ma consapevole di esprimere convinzioni che appartengono alla stragrande maggioranza dei cittadini italiani».

«NON MI VESTO DI CADAVERI» - La diretta interessata, il ministro Michela Vittoria Brambilla, ufficialmente non ha ancora replicato all'iniziativa dell'on. Berlato. Ha però commentato il ritorno di moda della pelliccia nelle nuove collezioni autunno inverno: «Io non mi vesto di cadaveri» sono state le sue parole all'Adnkronos.

Redazione online
http://www.corriere.it/animali/10_settembre_23/berlato-berlusconi-zittisca-brambilla_7835606a-c739-11df-ad8a-00144f02aabe.shtml


Citazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

I ministri del nostro governo devono essere talmente competenti nel loro ministero da potersi permettere di occuparsi anche delle materie che non riguardano le loro attibuzioni...che gli italiani se ne siano accorti di certe qualità straordinarie??
Il brutto è che non se ne sono accorti alcuni colleghi di partito...mannaggia...


RispondiCitazione
Kiddo
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 274
 

Sono cose che succedono quando metti un microfono davanti ad una come la brambilla anche se sottoscrivo in pieno quello che ha detto.


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

forse era più adatta al ministero dell'ambiente ??
forse però allora avrebbe avuto qualche grana anche con il nucleare CHE CERTAMENTE NON HA EFFETTI BENEFICI NEMMENO NEI POVERI ANIMALI...FIGURIAMOCI NEGLI UOMINI...EH...MA IL PIL CON IL NUCLEARE CRESCEREBBE...PRIMA DI SICURO CRESCEREBBERO LE SPESE PER COSTRUIRLO...MA CON IL DEBITO PUBBLICO CHE CI RITROVIAMO E CON LA CRISI ECONOMICA CHE STA SCATENANDO IO DIREI CHE CI SI PUÒ PERMETTERE ANCHE EVENTUALI SPESE AVVENTATE...POI SE LA FRANCIA CI DA UNA MANO E COTEMPORANEAMENTE RIESCE A RIFILARCI QUESTA TECNOLOGIA COSÌ AMBITA...

http://www.youtube.com/watch?v=rvx1YrKDjo4&feature=related


RispondiCitazione
Condividi: