Frasi olimpiche inquietanti:
Mentre per uno stupido titolo sul QS viene addirittura rimosso il direttore (ma che viaggio vi siete fatti?) molti si chiedono a cosa servano 200 giornalisti inviati dalla Rai a Rio. Ma le frasi olimpiche inquietanti non vengono solo da Rio, anche qui da noi non si scherza.
- Oggi è l'alba di un giorno importante per l'Italia.
- Mi sono svegliata con l'inno di Mameli. Si può chiedere di più?
- Un saluto a tutte le nonne del mondo.
- Bisogna lasciare a casa la paura e dare tutto quello che si può.
- "Fede, hai fatto la gara per cui ti sei preparata in questi 4 anni" - "Si, credo che anche per le altre atlete sia così".
- "C'è differenza tra la staffetta e la gara individuale?" - "Nella gara individuale sei da solo".
- Se uno viene alle olimpiadi non ci viene per passeggiare.
- "Che spinta dà vincere una medaglia alle olimpiadi?" - "Tantissima".
- Va detto che quella francese e quella sudafricana sono due squadre diverse.
- Il Piemonte ha più medaglie di Francia e Brasile (La Stampa)
- Dieta e religione, così Pellielo è arrivato al suo terzo argento (La Repubblica)
- "Quando smetterò vorrei essere ricordata come la più forte duecentista di sempre. Almeno finora"
- Non è un tuffo da cinesi.
- Una delle due tuffatrici, nella fase finale, è incappata in una bomba.
- Fino alla fine, tante volte, non si può mai essere sicuri del risultato finale.
- Deve andare oltre i suoi limiti.
- Il bello delle olimpiadi è che ci sono tanti sport.
Natalino Balasso
Fonte: www.facebook.com
10.08.2016
ohhhh.quando si parla di sport divento cattivo
- Oggi è l'alba di un giorno importante per l'Italia.
Perchè vanno via i nuovi arrivati o arriva un governo meno spendaccione? No? allora NON è un buon giorno
- Mi sono svegliata con l'inno di Mameli. Si può chiedere di più?
Al risveglio chiedo che ci sia da mangiare e da bere ,che poi suonino in radio i ricchi e poveri o jimi hendrix è secondario
- Un saluto a tutte le nonne del mondo.
E che ci azzeccano io per esempio una nonna lo potrei anche salutare (non fosse morta negli anni 80) l'altra non la salutavo manco da viva...
- Bisogna lasciare a casa la paura e dare tutto quello che si può.
La paura va sempre lasciata a casa,il mondo è pieno di babbi,gaggi pignoli e paurosi che spesso causano problemi a tutti gli altri.
- "C'è differenza tra la staffetta e la gara individuale?" - "Nella gara individuale sei da solo".
Umm...quando piove scende giù l'acqua dalla grondaia? Più o meno siamo lì.
- Se uno viene alle olimpiadi non ci viene per passeggiare.
Vero,dopo anni di allenamento e doping (per qualcuno) magari è una grande occasione.
- Va detto che quella francese e quella sudafricana sono due squadre diverse.
Altra acqua dalla grondaia
- Dieta e religione, così Pellielo è arrivato al suo terzo argento (La Repubblica)
Come sono contento quando mi abbuffo di costine,mi inciucco col jack e tiro dei bei bestemmioni
- Non è un tuffo da cinesi.
I giapponesi 70 anni fa con gli zero si tuffavano meglio in mare...
- Una delle due tuffatrici, nella fase finale, è incappata in una bomba.
Dimenticata da qualche giapponese 70 anni fa?
- Fino alla fine, tante volte, non si può mai essere sicuri del risultato finale.
Vero si deve aspettare il controllo doping
- Deve andare oltre i suoi limiti.
Diteglielo a tutti i ragazzini in bici da corsa che sono andati dritti in una curva o con gli sci hanno collezionato più ossa rotte che figurine dei pokemon.
- Il bello delle olimpiadi è che ci sono tanti sport.
Ancora acqua dalla grondaia,è meglio che tolgo la uno perchè se si attappano i tombini mi allaga la strada
Gli eventi sportvi sono enormi genartori di idiozie partorite da pseudogiornlisti che guadagnano la pagnotta creando cchiacchiere sul nulla.