Il segreto della mo...
 
Notifiche
Cancella tutti

Il segreto della moneta


Fabio Conditi
Trusted Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 57
 

Grazie Gaia per aver pubblicato un interessantissimo articolo che riassume il pensiero di Giacinto Auriti.
Provo a fare alcune osservazioni per far comprendere a tutti che cos'è la moneta, che in fondo è semplicemente "uno strumento di pagamento nello scambio di beni e servizi".
Una volta la moneta aveva anche un valore intrinseco, legato principalmente all'oro, che ne garantiva la sua accettabilità, mentre oggi non lo ha più, in quanto il suo valore trae fondamento nella fiducia che con questo strumento io possa comprare altri beni e servizi senza limitazioni.
Oggi usiamo in Italia tre tipi di moneta :
- le monete metalliche, che sono solo lo 0,3% del totale;
- le banconote, che sono solo il 6,7% del totale;
- la moneta bancaria, che rappresenta il 93% del totale.
Le monete metalliche sono l'unica vera moneta perché garantita dallo Stato, mentre le banconote avevano valore perché la scritta "Pagabile a vista al portatore" garantiva la loro cambiabilità in monete di Stato, e non certo in oro visto che la convertibilità era stata abolita da molto tempo.
Ma la più diffusa ed usata moneta è la moneta bancaria, che trae valore dalla convinzione che sia sempre e comunque cambiabile in contanti, cioè monete metalliche e banconote.
Questo tipo di moneta in realtà è equivalente ai Mamrè della Palestina, alle Lettere di Credito dei Templari, alle Note di Banco delle prime Banche Private o alle Banconote delle prime Banche Centrali, che erano solo promesse di pagamento o cambiali, le quali avevano valore perchè chi le emetteva garantiva la loro cambiabilità in oro.
Solo che oggi la moneta bancaria è una promessa di pagamento in … contanti, cioè monete metalliche e banconote, che non hanno alcun valore intrinseco come invece lo aveva l'oro.
Ma soprattutto il rapporto tra la promessa di pagamento e la quantità di "contanti" effettivamente detenuta dalle banche, si è andata progressivamente riducendo fino a diventare inferiore all'1% dei depositi creati dal nulla.
Questa è la vera natura dell'inganno che stiamo vivendo, il denaro viene creato dal nulla sotto forma di promessa, e poi viene prestato lucrando sugli interessi, non avendo in realtà prestato alcunchè.
Lo Stato ha smesso di emettere la sua moneta, di cui è ancora sovrano, finendo per rendere necessaria la creazione di grandi quantità di promessa di moneta, la moneta bancaria, sulla quale però siamo costretti a pagare continuamente interessi.
Per approfondimenti www.moneta5stelle.blogspot.it


RispondiCitazione
[Utente Cancellato]
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 3719
Topic starter  

Grazie Gaia per aver pubblicato un interessantissimo articolo che riassume il pensiero di Giacinto Auriti.

E' la prima volta che ricevo dei ringraziamenti da un cri cri, nonostante sia stata in alcuni meet-up a trattare l'argomento, l'eccezione conferma la regola. Non sono solo i simpatizzanti del 5 stalle impreparati nello specifico ma la quasi totalità degli italiani. 😯


RispondiCitazione
Fabio Conditi
Trusted Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 57
 

[quote="gaia"]

E' la prima volta che ricevo dei ringraziamenti da un cri cri, nonostante sia stata in alcuni meet-up a trattare l'argomento, l'eccezione conferma la regola. Non sono solo i simpatizzanti del 5 stalle impreparati nello specifico ma la quasi totalità degli italiani. 😯

Certo che se seguiti ad usare appellativi come "cri cri" o "5 stalle" penso che farai fatica a ricevere ascolto, figuriamoci ringraziamenti, è una questione di educazione e di rispetto ... 😉


RispondiCitazione
[Utente Cancellato]
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 3719
Topic starter  

Posso pensare di ricevere rispetto da individui che si credono la reincarnazione di Torchemada o Braveheart?
Sarei un'illusa.
Come glielo posso scrivere che ho partecipato a vari meet-up ed ho riscontrato il vuoto?
Addirittura dopo il trionfo delle politiche del 2013 mi sembrava di rivivere le adunanze della Democrazia Cristiana di Piccoli, Storti, Malfatti, Rumor, Bisaglia & Co., uno squallore unico.
Non vorrà sostenere che sono stata sfortunata ad essermi imbattuta sui peggiori?
Se va a leggere i miei precedenti commenti ho incontrato personalmente Beppe Grillo, Roberto Casaleggio, David Borrelli, Girotto ed altri, se non sbaglio i maggiorenti del movimento e da quell'occasione hanno scimmiottato il Reddito di Cittadinanza, tutto documentato e registrato con telecamere.
Le è sufficiente?
Dire che uno è un pervertito senza prove è calunnia e diffamazione, ma se custodisci prove documentali è altra cosa. 😈 😈 😈


RispondiCitazione
[Utente Cancellato]
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 3719
Topic starter  

FabioContini,
le volevo dire che siamo alcune migliaia di simpatizzanti dell'antropocrazia ed ognuno è testimone personalmente dell'incultura e dell'inciviltà che regna sovrana all'interno del suo movimento.
Logicamente tutti nel nostro personale archivio custodiamo l'esperienze passate delle relazioni intercorse con i parlamentari presenti nel territorio italiano che rappresentano i 5*.
E' una totale perdita di tempo e di energie volere confrontarsi con coloro che non vogliono sentire e volere. 😕 😕 👿


RispondiCitazione
Fabio Conditi
Trusted Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 57
 

Cara Gaia, Moneta 5 Stelle è un gruppo piuttosto numeroso di cittadini che da anni si stanno battendo per una moneta di proprietà dei cittadini e libera dal debito e mi sembra che sia un obiettivo che anche tu condividi.
Personalmente gradirei essere giudicato per quello che dico e che faccio, e non essere etichettato con appellativi puerilmente dispregiativi.
Anche perchè se vogliamo davvero cambiare questo sistema, dobbiamo unire le forze tra coloro che la pensano allo stesso modo.
E magari confrontarci nel merito delle questioni ... io sono disponibile ! 😉


RispondiCitazione
[Utente Cancellato]
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 3719
Topic starter  

Cara Gaia, Moneta 5 Stelle è un gruppo piuttosto numeroso di cittadini che da anni si stanno battendo per una moneta di proprietà dei cittadini e libera dal debito e mi sembra che sia un obiettivo che anche tu condividi.
Personalmente gradirei essere giudicato per quello che dico e che faccio, e non essere etichettato con appellativi puerilmente dispregiativi.
Anche perchè se vogliamo davvero cambiare questo sistema, dobbiamo unire le forze tra coloro che la pensano allo stesso modo.
E magari confrontarci nel merito delle questioni ... io sono disponibile ! 😉

Se la pensiamo, sostiene lei, allo stesso modo nel merito che bisogno abbiamo di confrontarci?
Niente è più lontano dal mio sentire del M5*, quindi dubito che la pensiamo allo stesso modo perché se fosse così tutti e due ci troveremo schierati dalla stessa parte anziché in posizioni antitetiche, quindi qualcosa di diverso ci deve essere.
Mi obbliga a ripetere le stesse cose; quando ho frequentato i meet-up non ho trovato nulla che mi accomunasse agli iscritti, oppure tutto perché non avevano niente in testa. Nel vuoto totale si può contestare tutto e nulla, dipende dai punti di vista.
Le faccio un esempio pratico: per cambiare un sistema dall'interno bisogna avere la maggioranza dei voti dei partecipanti, diversamente tutto rimane immutato e giocoforza mi devo adeguare al solito tran tran. Ciò sta succedendo a livello nazionale ed anche comunitario. Non avrò mai la maggioranza perché chi detiene il potere, come è descritto ampiamente nel post, non lo permetterà mai.
Essere presa in giro non rientra nelle mie aspettative, perché essendo una contadina la mia peculiarità primaria è la pragmatica.
D'idealismi "ne son piene le fossa".
Fino a questo punto la realtà è dalla mia parte perché la scatoletta di tonno è lontana dall'essere aperta. 😛


RispondiCitazione
Fabio Conditi
Trusted Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 57
 

Se la pensiamo, sostiene lei, allo stesso modo nel merito che bisogno abbiamo di confrontarci?

Se non senti il bisogno di confrontarti nel merito, è chiaro che il discorso si chiude qui. Peccato ... 😥


RispondiCitazione
Condividi: