Notifiche
Cancella tutti

Scienza e partito.


Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
Topic starter  

Quale futuro per noi giovani? In Italia la disoccupazione giovanile, secondo i dati ISTAT, continua a rimanere altissima: 42,3%; quella totale arriva al 13%, record in negativo dal 1977.
"Nell' ultimo anno si sono persi mille lavoratori al giorno" afferma il centro di statistica. Qual'è la soluzione alla disoccupazione?
Precarietà: il governo Renzi è ben deciso a portare avanti le sue riforme per "introdurre più flessibilità nel mercato del lavoro". Tutto ciò è inserito all' interno del ciclo di ristrutturazione europeo, in cui ogni partito di destra, di sinistra o di centro porta avanti le stesse scelte di politica per far pagare ai lavoratori il prezzo della crisi e così reggere il confronto con le nuove potenze emergenti, di dimensioni continentali.
Che fare? Noi sappiamo che il presupposto dell'azione è la conoscenza, poiché il mondo si può conoscere, portando la scienza allo studio della società e della politica. Ma questo non basta. Sorge l' esigenza di uno strumento che permetta il rovesciamento dei rapporti sociali esistenti, uno strumento che trasformi la teoria in pratica. questo strumento è il Partito, sul modello bolscevico scoperto da Lenin in Russia. attraverso questa modalità di organizzazione politica si riuscì a fermare la Prima guerra mondiale. Il mondo di oggi è pieno di ingiustizie, ma non serve condannarle astratamente: è necessaria la costruzione del partito che ponga il superamento della società capitalistica.
Occorre cervello, ma anche cuore, passione ed entusiasmo.


Citazione
Condividi: