Notifiche
Cancella tutti

Vampiri....


Eshin
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 3620
Topic starter  

Estrarre minerali e sostanze volatili dagli asteroidi: è il progetto di alcuni noti imprenditori
martedì 4 settembre 2012, 19:00 di Renato Sansone

Credit: NASA

Gli scienziati sostengono che i minerali e le sostanze volatili tra cui ferro, nichel, piombo, titanio, oro, platino e molti altri, potrebbero essere estratti dagli asteroidi. Un’affermazione che sorprende a metà, dal momento che la maggior parte dei minerali che usiamo nella moderna produzione industriale, provengono dagli asteroidi che colpirono la superficie terrestre alcuni milioni di anni fa, dopo il raffreddamento della crosta. Ci sono circa 9000 asteroidi più grandi di 150 metri in orbita vicino alla Terra, alcuni dei quali contengono più platino di tutto quello utilizzato in un anno intero sul nostro pianeta. Una mossa che potrebbe aggiungere miliardi di dollari di PIL mondiale. Gli scienziati stanno attualmente lavorando su metodi per trasferire fluidi in assenza di gravità. Alcuni imprenditori, tra cui l’amministratore delegato di Google, Larry Page e il regista James Cameron, si sono uniti per formare risorse planetarie con il presidente esecutivo Eric Schmidt, prevedendo di scavare asteroidi con l’aiuto della robotica.

Il primo passo sarebbe quello di inviare telescopi spaziali privati in cerca di asteroidi di valore che possano servire allo scopo. In seguito, la società spera di inviare uno sciame di vaicoli spaziali per la mappatura dettagliata con un costo stimato di 25-30 milioni di dollari entro 5-7 anni. Dopo di che, il piano è quello di estrarre il minerale e perfezionare, se possibile, il ritorno a terra in tutta sicurezza del materiale, monitorando il progetto in remoto. Alcuni scienziati hanno considerato il piano con un certo scetticismo, sostenendo che il ricavato non sarebbe così efficace in relazione ai costi di gestione. Per estrarre 60 grammi di materiale e riportarlo sulla Terra infatti, il costo si aggirerebbe intorno a 1 miliardo di dollari. Inoltre le miniere di platino in Sud Africa potrebbero garantire materiale a sufficienza per produrre per altri 300 anni. Ma il progresso tecnologico ancora una volta cercherà di spianare la strada anche a quelle missioni spaziali che oggi sembrerebbero impossibili.

http://www.meteoweb.eu/2012/09/estrarre-minerali-e-sostanze-volatili-dagli-asteroidi-e-il-progetto-di-alcuni-noti-imprenditori/151377/


Citazione
Condividi: