Notifiche
Cancella tutti

A proposito di via Gradoli...

Pagina 3 / 4

AldoVincent
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 547
Topic starter  

Quindi, lascia perdere questo discorso ... dei cialtroncelli "figli di papà" di cui parli, nella mia militanza di allora ed in parte anche di oggi, ne ho incontrati a centinaia .... ma, salvo rarissime eccezioni, non duravano, si "perdevano" e si "perdono" presto, quasi subito .... il tempo che finisce la moda o che si rischia sul serio ....

Si perdevano? Si perdono?
Ma apri gli occhi, sono tutti intorno a noi!
I Mieli, Straccio Liguori, Mughini, Sofri, e tutti quelli che muovono le leve della comunicazione. E il potere, quello che sarebbe andato su con la fantasia. Chi sono oggi i vecchi che non schiodano e non lasciano spazio ai giovani?
I sessantottini, Quelli scesi in piazza a fare gli incendiari che improvvisamente sono diventati pompieri...
E la smetto, perchè questa deriva poi va a finire che come al solito mi prendo del fascista...
Finiamola qui.
Cià


RispondiCitazione
radisol
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 8261
 

A parte Liguori "Straccio" che era un poveraccio ... gli altri sono semplicemente tornati alla loro classe ... fanno tutte altre cose ...
e comunque è tutta gente del 1968, non del 1977 ... il '68 fu soprattutto "generazionale" ed interclassista e credo non poteva essere diversamente .... il 1977 fu invece "di classe", il movimento dei "non garantiti" come si chiamavano allora i precari ....

Ed io come storia politica ( anche se allora già lavoravo) sono del 1977, nel 1968 ero troppo piccolo

Comunque certi personaggi per i movimenti, per l'antagonismo, "si sono persi" molto presto ..... poi hanno fatto tuttaltro ....

E certo non hanno fatto i brigatisti ....

Come dicevo io ....

P.S. Passi per Mieli, che è stato direttore del principale giornale italiano ma che comunque già a fine 1968 lasciò le pulsioni rivoluzionarie per fare l'assistente al barone destrorso De Felice ... ma che oggi Sofri, Liguori e Mughini "abbiano in mano le leve della comunicazione italiana" mi sembra una grossa esagerazione ... Liguori dirige un insignificante sitarello e per il resto si occupa solo di calcio, come pure Mughini .... E Sofri non mi sembra propriamente un big dell'informazione .... forse li confondi con Berluskoni ... ma lui non c'era nè nel movimento del 1968 nè in quello del 1977 ..... ci sarebbe mancato pure questo ....


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

@AldoVincent. Mah! Temo che oggi come ieri non è che ci hai capito molto. Si alzano ogni mattina per lavorare tra gli altri tre persone che non torneranno a casa, moriranno sul lavoro. Altre dieci perlomeno, subiranno un infortunio grave. Tutto questo per una organizzazione del lavoro che privilegia il cottimo al posto della sicurezza. Tre morti e 10 futuri invalidi. Tutti i giorni. Ogni giorno. Quando passi per la tua città guarda un ponteggio, qualsiasi ponteggio e nota se gli operai hanno il casco, o le scarpe infortunistiche od i guanti. Se ne trovi uno solo di questi ponteggi con tute e tre le cose che ho detto, beh fammi un fischio. Significa che hai trovato un quadrifoglio. Io stesso sono caduto dal primo piano semplicemente perchè il ponteggio non era ancorato al muro con l'ancorante chimico, solo fil di ferro. Mi sono fratturato la quinta la sesta e la settima costola e mi sono insaccato. Ancora adesso sono in cura per la schiena. Naturalmente nel complicato conteggio dei punti la commissione non mi ha concesso nessun punteggio per l'invalidità. Ho dovuto cambiare lavoro: ero invalido per il padrone, per lo Stato non ero invalido. Questo per ribadire che un piccolo borghese come te queste cose non le vede e non capisce che a monte di certe scelte ci sono delle cause. Ma ancora una volta che c'entra azzeccagarbugli dei miei stivali tutto questo con il caso Marrazzo?


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

Prova a ribellarti a questo modo di lavorare e non lavorerai più, soprattutto oggi con il ricatto occupazionale. Io sono invece fiero che la mia generazione l'abbia fatto o perlomeno ci ha provato. Compreso Carlo Pulcini, mio caro amico che è passato dai ponteggi ad una cella di massima sicurezza dove è morto per cancro. E con questo ho chiuso anche perchè "non si può svegliare chi fa finta di dormire" ed insinua con una malafede ed una pervicacia. Ieri qualcuno occupava le università ora occupa i posticini del parastato. Ieri come oggi non ci ha capito niente


RispondiCitazione
icemark
Trusted Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 86
 

Molto utile questa discussione, sono venute fuori cose molto interessanti ovviamente non sul "caso Marrazzo", ma questo è poco rilevante...

Grazie


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

@AldoVincent. Mi ero dimenticato una cosa importante: l'unghia smangiucchiata. Guarda che anche come analisi del caso Marrazzo siamo un pò scarsi. Primo: il punto centrale non sono i carabinieri corrotti è la possibilità di vendere un prodotto. Come dire? C'è un mercato che produce richiesta e favorisce la creazione di una certa merce, che se non avesse mercato non si produrrebbe. Senza smercio non c'è produzione. Come dic tu? "Capisci amme!) Secondo: la riduzione della politica a corporazioni che hanno una relativa autonomia e che la politica attuale, di tutti, si limita a gestire produce discrezionalità nei settori che le coorporazioni gestiscono. Vuol dire discrezionalità, corruzzione, ed i panni sporchi si lavano in famiglia. Basta essere efficienti e avere risultati. Sul resto si chiude un occhio. Terzo: guarda che Berlusconi con l'esplosione del caso Marrazzo non c'entra niente. Ma proprio niente. Lui stava bene così con il Governatore del Lazio sotto scopa del medesimo Berlusconi. Marrazzo è stato colpito da fuoco amico. Un dente cariato che si leva dalla bocca. Forse bisognerebbe cercare la manina o la manona che ci ha messo il ditino o ditone nella guerra per bande che si è scatenata per la successione (secondo me è una voglia prematura) al Berlusca e sulle alleanze trasversali ed inedite che si stanno palesando. Vedi Fini, Casini, D'alema, che mi pare la più forte al momento. Più debole Tremonti- Bossi. Il Governatorato del Lazio è una casella importante di questo riposizionamento generale di tutti. Il Berlusca risponde cercando di allontanare il Dalema in Europa etc etc il resto lo vedremo prossimamente su questi schermi. In questo clima bisogna ragionare secondo me, con questi occhiali si devono inquadrare sia il caso Marrazzo e quelli che ne seguiranno. Come si evince le Br ed i viados, i preservativi e lo sperma e la coca centrano poco. Signori in giacca e cravatta, dalla facciata integerrima e magari con un posto di rilievo proprio nella commissione di controllo sui servizi segreti forse c'entrano molto. Sicuramente più di Natalie e gli altri Viados.


RispondiCitazione
icemark
Trusted Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 86
 

Io terrei in considerazione anche la pista "sanitaria": se non proprio una "vendetta" verso Marrazzo, magari un avvertimento stile mafia per far capire ai candidati delle prossime elezioni chi è che comanda nel Lazio... plausibile?

Ciao


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

Proprio gli interesssi un gioco consigliavano di tenersi buono un governatore addomesticato e con il terrore di essere oggetto anche lui delle "10 domande" e della deriva giustizialista in cui imbecillemente la cosidetta sinista ha impostato tutta la sua politica attuale. Un vicolo cieco. Secondo notizie di stampa, Marazzo correva verso una sicur conferma e rielezione, Perchè buttarlo a mare? Quando ci sono gli affari di mezzo lor signori sono molto sportivi sorvolano


RispondiCitazione
AldoVincent
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 547
Topic starter  

...nel frattempo, la cronaca, si fa beffe di tutte le nostre considerazioni, e prosegue nella direzione dei Servizi Segreti.
Trovata morta Brenda, il secondo omicidio di questo caso.
Era stata aggredita per portargli via il cellulare
Il computer immerso nell'acqua....
sembra un romanzo di Ludlum...

www.giornalismi.info/aldovincent


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

@AldoVincent. Continui a parlare di cose che non conosci. Con il solito stile: suggestioni ed ammiccamenti tanti, argomenti che non siano allusioni: niente. Io ho fatto un raggionamento politico, tu lo eviti nascondendoti dietro delitti di mala per paura di essere invischiati in qualcosa di più grande di loro. Di finire con l'essere i soliti stracci che volano da dare in pasto all'opinione pubblica. Quello che non capisci, non ci riesci proprio che è la Politica il centro di tutto. Segretissimo non c'entra niente. Il fuoco amico invece c'entra molto. Poi capita anche che qualche falena rimane bruciata dalla troppa vicinanza con la lampada, leggi soldi e sottobosco romano, da cui era irresistibilmente attratta. Ma confondere il sottobosco con il fatto è come confondere il Palazzo di Inverno con l'aula magna di lettere. Una volta si diceva "Vedi la foglia e non vedi la foresta che c'è dietro. Ed in più cerchi delle rivincite dialettiche, oggi come ieri c'hai capito poco. Non mi stupisco.


RispondiCitazione
AldoVincent
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 547
Topic starter  

Meno male che ti ho incontrato, capisci tutto tu e poi vieni a spiegarmelo.
Sono commosso.
Grazzzie di quore

www.giornalismi.info/aldovincent


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

Eh già mi hai incontrato. Sono un pò diverso dai figli e figlie,di industriali con cui occupavi le Universitò negli anni '70 e con cui ti candidavi a "dirigere la Rivoluzione italiana". In fabbrica comandava il padre, al comitato rivoluzionario il figlioa. Temo che qualcosa sia andato di traverso. E... continui a svicolare. Il ragionamento è proprio ti è indigesto. Meglio la suggestione.


RispondiCitazione
radisol
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 8261
 

E già stanno montando un altra puttanata ...

La trans Brenda è stata uccisa nella stessa via dove nel 1975 fu uccisa la nappista Anna Maria Mantini dal brigadiere Tuzzolino che poi fu successivamente ridotto su una sedia a rotelle in un attentato "giustizialista" degli stessi Nap.

A parte che Via Due Ponti è una via molto lunga e che in questo caso non c'è nemmeno la coincidenza, come per Via Gradoli 96, che il fatto sia avvenuto nello stesso, peraltro enorme, condominio .... è ovvio che Anna Maria Mantini o il vecchio covo delle Br in Via Gradoli non c’entrano nulla ... sono solo singolari e casuali coincidenze ... buttarla su questo rischia di scadere quasi nel soprannaturale, nel "simbolico esoterico", nel "complottismo" folle, in un magma in cui poi non si capisce più niente ....

Perfettamente d’accordo invece sull’ elemento "politico" e non semplicemente malavitoso della vicenda che ha coinvolto Marrazzo e che ha già portato alla morte di due protagonisti ... all’interno della quale probabilmente la questione Marrazzo è solo uno dei tanti elementi ....

Ma allora parliamo di questo senza inventarci suggestioni da "Giornale dei Misteri" di qualche decennio fa .... che finiscono, queste sì, per essere elementi del tutto depistanti ....


RispondiCitazione
AldoVincent
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 547
Topic starter  

Tutta questa (in fondo utile) papardella, nasce dal fatto che io ho scritto che per una curiosa coincidenza, il numero civico 96 e quello di fronte 89, RISULTA DAGLI ATTI e da una Commissione sul Caso Moro, sono edifici in cui vi sono appartamenti di proprietà dei servizi segreti che con contratti fasulli o prestanome, affittano a confidenti.
Da qui una mia consideraizione dovuta anche all'esperienza di reporter: trans e prostitute costituiscono una rete consolidata di confidenti...
Tutto il resto l'avete detto voi...

www.giornalismi.info/aldovincent


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

La tattica dell'anguilla. prima si lanciano allusioni: "capisci a me", poi si diventa suggestivi. Si dice e non si dice. Poi vista la mala parata: "io non c'ero e se c'ero dormivo" e del resto "avete detto tutto voi" io ho detto solo che gli informatori, che esistono da sempre...Neanche il coraggio delle proprie opinioni. Molto ammorbidite, visto che paino e mammina mi hanno procurato un bel posticino, sono un reporter. Ohibò. O meglio "Hai detto cazzi". Scusami, ma per me sei quello di sempre: "E' un uomo tutto tondo, che scivola sul Mpndo. Vhe scivola sulle parole anche quando non se ne accorge o non vuole". Auguri. E la prossima volta non ti avventurare.


RispondiCitazione
Pagina 3 / 4
Condividi: