Fù byoblu che aprì il dibattito sull'euro dando fama a Borghi e Galloni nelle interviste pubblicate sul suo canale youtube,all'epoca bene ricordarlo presso i leghisti era ancora ben viva l'ammirazione per l'efficenza e la produttività tedesca e numerosi erano i loro commenti a difesa sotto quelle interviste.Oggi i leghisti sono alfieri di euroscettismo ma le posizioni del m5s pur €scettiche non sono al contempo europa-scettiche e quindi siamo in contrapposizione con loro.Il punto da cui partire secondo me è il dinniego ad appoggiare il referendum sull'euro da parte dei leghisti,bene oggi sembra che un referendum per l'uscita dall'europa sia invece desiderabile ed al contrario le argomentazioni portate allora:impossilità dettate dal mandato costituzionale e instabilità del mercato dovuta alla leva sull'euro siano invalide;che fantastico esercizio di ipocrisia ma d'altronde loro sono quelli che prendevano a modello la Grande Germania o no?E allora guardando quali sono i risultati della Brexit si vede che ha risvegliato i sentimenti di autonomia sia scozzesi che irlandesi;che sia questa la chiave di lettura?una Padania che secede e si unisce all'area mitteleuropea non è stato sempre questo il sogno della Lega,dai tempi di Miglio,alla faccia dell'innaturale e ipocrita neo-risveglio dei sentimenti patriottici e della volontà di uscire dall'€ sbandierati a copertura.Delle banderuole insomma questi leghisti,d'altra parte il m5s sempre dichiaratosi €scettico e sovranista continua con i suoi distinguo sull'uscita dall'europa vista solo come estrema ratio,più una sconfitta che una vittoria al contrario quindi della lega.Però una domanda a quelli della lega gliela vorrei fare:riconquistare la sovranità monetaria e ritrovarsi coi dazi dopo aver abbandonato l'Europa ha senso,dato che col ritorno alla lira si prevede un'aumento delle capacicità produttive e di esportazione?
Differenze fra il m5s e la lega semplicemente non ce ne sono.
Entrambe parti integranti del sistema che fingono di combattere, da sempre dicono tutto e il contrario di tutto fiutando l'aria che tira ma stando sempre bene attenti a non uscire dai paletti.
Sui cavalli di battaglia della lega degli ultimi vent'anni c'è poco da dire, sulle caxxate sparate da Grillo un giorno si e l'altro pure si è detto pure troppo.
Se nonostante l'evidenza dei fatti ancora continuate a difenderli ve li meritate.
Differenze fra il m5s e la lega semplicemente non ce ne sono.
Entrambe parti integranti del sistema che fingono di combattere, da sempre dicono tutto e il contrario di tutto fiutando l'aria che tira ma stando sempre bene attenti a non uscire dai paletti.
Sui cavalli di battaglia della lega degli ultimi vent'anni c'è poco da dire, sulle caxxate sparate da Grillo un giorno si e l'altro pure si è detto pure troppo.
Se nonostante l'evidenza dei fatti ancora continuate a difenderli ve li meritate.
DA INCORNICIARE
Concordo ed aggiungo: se alla Lega han dato il Ministero dell'Interno (MARONI) significa che non è poi così antisistema.
Per bieco calcolo elettorale tengono delle posizioni antisistema, allo stesso modo dei CINQUE STALLE, ma in fondo non discutono mai i problemi fondamentali..Superficialmente parlano di UE ma mai di signoraggio, distribuzione della ricchezza, guerra climatica e mercati finanziari...
Per non parlare poi degli accordi militari dell'Italia.
Salvini è andato pure a genuflettersi alla Yad Vashem se non sbaglio, o comunque è andato in Israele ad "accreditarsi"....
quoto anche Sven
già, robe serie tipo il signoraggio
già, robe serie tipo il signoraggio
le scie chimiche
già, robe serie tipo il signoraggio
le Nazioni che hanno ceduto sovranità all'eu non hanno nemmeno le matrici per le banconote e tu prendi per il culo???
bravo Re Io,continua, così non ci fai rimpiangere utenti come rutti, bab ecc ecc
😕 😕 😕