L' Italia sta entrando in una dimensione politica affatto nuova, nei tempi recenti, ma ahinoi già sperimentata in passato: il Regime.
https://www.imolaoggi.it/2022/09/10/gazzetta-ufficiale-decreto-legge-conferisce-poteri-speciali-al-presidente-del-consiglio/: difesa e sicurezza e in materia di trasporti, comunicazioni e altro.
Non ho tempo di approfondire come si dovrebbe. Mi riservo di farlo appena possibile. Ma che un governo dimissionario, in carica unicamente per l' ordinaria amministrazione, si doti di poteri speciali con il beneplacito del presidente della repubblica, è qualcosa che giuridicamente pare un 'monstrum' che prelude a governi direttamente d' 'autorità', ovvero non democratici nè nella forma nè nella sostanza.
L'indirizzo del link "rimorchia" i due punti (:), per raggiungere l'articolo e leggerlo bisogna cancellarli.
Avevo visto questa notizia ieri ma viene riportata solo dal link che hai messo. Non ho però trovato altri riscontri. E' vero che non ho fatto una ricerca approfondita, però mi suona strano che non se ne parli in giro visto la "stranezza" della cosa.
Sarà vera?
Anche senza i due punti la pagina mi dice non trovata: è stata forse rimossa? si potrebbe sapere in sintesi il contenuto? mi sembra strano però che un governo che dovrebbe occuparsi solo di affari correnti sia insignito di poteri speciali, ma da Mattarella c'è da aspettarsi di tutto e di peggio... a meno che non abbiano ragione coloro che dicono che con qualche pretesto non si andrà a votare...
Se levi i due punti appare. Comunque te la riporto qui e anche a me suona strano.
di Augusto Sinagra – SI È SUPERATA OGNI MISURA – ESTOTE PARATI
Nello stordimento continuo della aberrante politica sanitaria del governo, della guerra tra USA e Russia con la interposta persona del comico ucraino, l’Italia che di fatto e giuridicamente ha dichiarato guerra alla Russia (e la cosa fa più ridere che piangere) e le celebrazioni agiografiche della Signora Elisabetta Windsor (ma in realtà una appartenente alla dinastia tedesca degli Hannover), con dichiarazioni masochistiche che non tengono conto che da sempre l’Inghilterra è stata nemica dell’Italia (e al riguardo basta leggere il libro di Giovanni Fasanella “Il golpe inglese”, scritto sulla base di documenti desecretati degli archivi britannici), il rincoglionimento degli italiani, con l’aiuto della Barbara Durso, ha raggiunto un livello forse irreversibile.
In questo clima di voluto rincoglionimento per mezzo di organi di informazione servili e venduti, è sfuggita l’apparizione in Gazzetta Ufficiale di un Decreto-legge che conferisce poteri speciali al Presidente del Consiglio dei Ministri sulla base di una legge del 2012 che li prevede in materia societaria per il comparto difesa e sicurezza e in materia di trasporti, comunicazioni e altro.
Il Capo dello Stato che firma tutto, ha firmato anche questo Decreto-Legge.
Il primo motivo di allarme è che contrariamente alla regola dell’entrata in vigore dei DL il giorno dopo della pubblicazione in GU, per questo DL si dispone la entrata in vigore per il giorno 24 settembre prossimo, fermo restando che il Decreto-Legge datato agosto 2022 deve essere convertito in legge nei primi giorni del mese di ottobre.
È inspiegabile la data di entrata in vigore il giorno prima delle votazioni politiche e ancor più è inspiegabile in che modo verranno esercitati i poteri speciali che non sono definiti in alcun modo.
La situazione è di gravissimo allarme politico ed è di una gravità assoluta.
In più i poteri speciali, riguardanti anche il settore energetico, vengono attribuiti in via di necessità e urgenza (come è richiesto per i DL) ad un Presidente del Consiglio dimissionario che, per obbligo costituzionale, dovrebbe occuparsi solo degli affari correnti; e tali indefiniti poteri speciali vengono conferiti in un momento in cui non vi è un Parlamento eletto ma un Parlamento disciolto e cioè nel pieno di un vuoto politico e istituzionale.
Può capitare di tutto. Si possono fare le più fosche previsioni ed ipotizzare le peggiori cose.
E questa sarebbe la democrazia e il rispetto della Costituzione. Nel frattempo, i vertici delle FFAA guardano le stelle.
Di quel che accadrà si renderà conto il Popolo italiano che, spero, vorrà uscire presto dal suo torpore e reagire con ogni mezzo possibile.
AUGUSTO SINAGRA – – Professore ordinario di diritto delle Comunità europee presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Avvocato patrocinante davanti alle Magistrature Superiori, in ITALIA ed alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, a STRASBURGO
grazie. Se si sapesse la data della gazzetta ufficiale se ne saprebbe di più. Mi ricorda, però, che all'insaputa di tutti nella gazzetta ufficiale del 31 gennaio 2020 era apparso il decreto sull'emergenza sanitaria quando più o meno si parla di un virus e di un lockdown cinese e il prof Raoult si chiedeva se in Europa non si pensasse mica di chiudere tutto per due cinesi che muoiono d'influenza in Cina.
L'ho trovata e ora lo leggo, è la gazzetta ufficiale del 1 agosto 2022
Prime impressioni, che mi piacerebbe confrontare con qualcuno più esperto in linguaggio giuridico: è inquietante tutto questo parlare di cybersicurezza, non è che con la scusa della guerra e emergenze varie vogliono dare una bella stretta su internet? e il rapporto con queste aziende private che prenderanno in carica la nostra sicurezza ecc, anche non appartenenti all'UE? quando dobbiamo ancora vendere agli americani? l'idea generale che mi dà la lettura è che sia una gazzetta ufficiale redatta per un tempo di guerra : ma contro chi?
Se mai le elezioni non dovessero andare così come si vuole colà dove si puote, zac: supermario coi superpowah!
La data è troppo pacchianamente esplicita!
Si tratterebbe di poteri speciali anche in materia di 'comunicazioni' relative ad attività di rilevanza strategica e per la tutela del segreto di stato e di informazioni classificate che bypassa le normali procedure in seno agli organi costituzionali quali il Consiglio dei Ministri, con una 'avvertenza' che evidentemente funge da 'manleva'...Interessante è quanto si dice qui:
''..
stabilisce adeguate modalita' e procedure telematiche necessarie a garantire il tempestivo esercizio dei poteri speciali e la sicurezza dei dati trasmessi,
Credo che questo ci dica al di là delle difficile comprensioni giuridiche, che "loro" sanno che la guerra arriverà fin sotto casa nostra.
Credo sia ora per chi può di prepararsi.
Ciò premesso, mi pare
POSSIBILE UNA TRASMISSIONE DI DATI, AD ESEMPIO ELETTORALI, SOGGETTI A SEGRETO DI STATO MA OPPORTUNAMENTE CORRETTI PER RAGIONI DI 'RILEVANZA STRATEGICA'
in sede di comitato ristretto con l'apporto di personale 'tecnico' ( ovvio: dei servizi ) in deroga alla normale attività 'collegiale' della presidenza del consiglio. Eccetera eccetera.
Il testo è lunghissimo e infarcito a bella posta da norme che nulla hanno a che vedere con l'esercizio di poteri veramente speciali perchè 'strategici'.
E' LA PREPARAZIONE DI UN COLPO DI STATO IN VIA TELEMATICA ?
SONO QUESTE LE AVVISAGLIE DI UNA TRUFFA ELETTORALE ATTRAVERSO LA MODIFICA DEI DATI IN ARRIVO AL VIMINALE ?
CHE PENSARE DI TUTTO CIO' ?
Chiedo per mio cuggino, è ovvio...ANCHE SE PERSONALMENTE NON HO DUBBI.
Il testo si presta a questa drammatica possibilità, data dalla:
- latitudine dei poteri invocati
- voluta genericità dei termini che li accompagnano
- loro inserimento in un coacervo lunghissimo di 'fumose' disposizioni estranee a carattere meramente amministrativo
- presenza di un 'cappello' a manleva da parte degli estensori, che ben hanno presente cosa significhi il codice penale a questo riguardo
Tutto ciò premesso, è passibile di rendere il voto assolutamente INUTILE PERCHE' PREORDINATO ALLA VINCITA SECCA O COMUNQUE ALLA TENUTA ELETTORALE DI UN PARTITO OGGI ASSOLUTAMENTE IN CRISI PERCHE' MINORITARIO, MA CHE SAPPIAMO ATTENZIONATO DA TEMPO DALLA MASSONERIA FRANCESE CHE COSI' TANTI RAPPRESENTANTI HA ALL' INTERNO DEL NOSTRO SISTEMA POLITICO AL MASSIMO LIVELLO ISTITUZIONALE.
Così mio cuggino mi ha detto...
SE AVEVO DEI DUBBI SULL'ANDARE A VOTARE O MENO TUTTO QUESTO ME LI HA LEVATI.
Sapevamo che avrebbero usato la teccccnologggia per fregare le persone, interi popoli.
A chi si ostina a difendere il progresso tecnologico di quest'ultimo secolo, rispondo che ad oggi non vedo buone mani (e neppure discrete o sufficienti) cui riporre la fiducia per la gestione di tale "risorsa" per il bene comune.
Se ne parlera' al prossimo giro (al quale personalmente auspico .....ma proprio tanto! ...di non dover piu' assistere).
Majorana, su tutti, rappresenta l'illuminante esempio di chi si rese conto che non sono tempi maturi.
Qui da Byoblu un'esamina del decreto con quello che hanno detto avvocati e giuristi:
https://www.byoblu.com/2022/09/13/poteri-speciali-a-draghi-il-24-settembre-nessun-allarme-per-ora/
Byoblu, a cui va tutta la mia stima e ammirazione per il lavoro improbo svolto, mi pare troppo ‘diplomatico’: analizza il decreto solo sull’ aspetto amministrativo, ovvero sulle norme prolisse che rimandando ad un coacervo di regole scritte altrove, si premura di fare ‘cortina fumogena’ su quegli aspetti che Sinagra invece giustamente rileva come estremamente pericolosi. Mi spiace ma non c’è proprio nulla ‘sotto controllo’. Badate invece cari Byoblu a non farvi risucchiare da subito nell’ ‘ufficialità’…ancor prima dei risultati finali. A meno che un uccellino non ve li abbia promessi favorevoli…