Notifiche
Cancella tutti

La Borsa Cinese

Pagina 6 / 7

mincuo
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 6059
Topic starter  

E certamente solo che io ho fatto un'analisi (per principianti) precedente al rimbalzo.
Non è che mi serve temuchindellachina per vedere le borse.
Mi costa 2000USD al mese vederle.
E infatti se chiedessi qualcosa di appena appena tecnico (e solo dati intendo) non credo che saprebbe facilmente rispondere, visto che quelli non sono gratuiti, e men che meno la prof, giornalista, copista, e ora anche analista Rosanna.


RispondiCitazione
Rosanna
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 3536
 

Facciamo finta che le cose stiano come dici tu e che la versione dei fatti sia solo questa.

Bene, è completemente falsa anche questa teoria, è falso che le borse siano tutte correlate.

Questo vale Sia a breve termine che a lungo termine.

Ci sono giorni in cui certe borse europee sono positive mentre nello stesso giorno certe altre borse europee sono invece negative.

A lungo termine basti fare l'esempio di germania e italia.
La germania è riuscita a tornare sopra i massimi fatti nel 2007-2008, semplicemente perchè la sua economia va in un certo modo, bene.

La borsa italiana invece ha un andamento completamente opposto, semplicemente perchè la sua economia nello stesso lasso di tempo (dal 2007-2008 ad oggi) è andata in modo nettamente diverso, male.

Non c'è proprio alcuna correlazione tra le 2 borse.

Potrei fare una infinità di altri esempi.

Ma va a spasso, le borse non sono correlate con l'economia.
Che dici? Semmai è il contrario. Ogni parola una bestialità.
A te pare che l'economia Europea o Americana o Giapponese siano andata bene dal 2009 al 2015? RECESSIONE ANZI DEPRESSIONE.
Le borse hanno guadagnato 100%/ 150%./200%
Non sai di quel che parli, ma proprio nemmeno la più pallida idea.
Dico questo e poi basta:
Se io piglio un cane bassotto affamato e un levriero affamato e gli metto un pezzo di carne a 10 metri il movimento di entrambi sarà correlato alla carne però uno fa 10 metri e l'altro 1.
Solo un idiota però può dire che quello ne ha fatto 1 e l'altro 10 perciò non sono correlati. Ma ci vuole un idiota da Esposizione Universale.
E se ho due indici, uno con VOL 18 (S&P), non in ipercomprato, anzi, e l'altro che già normalmente ha una volatilità più alta ma in questo particolare frangente è in una posizione del più alto ipercomprato di tutti i tempi, fatto per di più da margin-retailers, se uno cade del 5% e l'altro di 0,5% non significa che non sono correlati.
Significa che chi parla di queste cose NON CAPISCE NIENTE.
Correlato non vuol dire che fanno la stessa cosa con la stessa ampiezza. Nè che la fanno tutti i giorni, nè che non ci possono essere altre condizioni interne o peculiari, nè che queste non possano prevalere.
Però ad esempio le Borse sono venute su TUTTE dal 2009/2010.
I movimenti di trend sono analoghi. E anche gli intermediate. ANCHE SE NON SEMPRE, ma appunto per quello si sfrutta il residual delle regressioni.
L'azionario si muove in tutto il mondo in un modo. E con la globalizzazione questa correlazione tra indici è divenuta più significativa rispetto a 30 anni fa o 60 anni fa. Non solo ma le correlazioni non sono nemmeno temporalmente identiche, perchè alcune sono lagging ed è una cosa che infatti si sfrutta.
Alcuni listini hanno poi correlazioni più forti tra loro, altri meno.
In ragione di condizioni peculiari.
Questi sono l'Americano S&P500, il Tedesco DAX e il Giapponese NIKKEI 225. I 3 leading in 3 zone diverse del globo.

Basta, mi sono rotto gli zebedei....
N.B. Io faccio risk management e portfolio management, non l'insegnante di lettere, nè il copista.

1) tutte le borse e anche ogni singola azione seguono quasi sempre dei motivi economici ben precisi, poi è ovvio che non succede il 100% delle volte e che ogni tanto ci sono dei movimenti non legati alla logica econimica.

Esempio, la borsa americana è ai massimi storici ma ci sono tantissimi settori che vanno malissimo e sono assolutamente schiantati al ribasso, miniere di oro argento carbone uranio vari petroliferi servizi petroliferi etc ... perchè il loro business sta andando malissimo e quindi l'azione ne risente per forza infiaschiandosene alla grande della borsa che in generale sta andando invece benissimo

Allo stesso modo ci sono borse che vanno molto bene come la borsa tedesca e americana, sono quasi ai massimi storici che hanno raggiunto solo pochissimo tempo fà (settimane/pochi mesi) mentre le borse di paesi disastrati come ad esempio spagna italia grecia sono invece lontanissimi dai picchi fatti registrare nel 2007/2008.
La correlazione con l'andamento economico è assolutamente palese.

La borsa italiana per ribilanciare la performance fatta dalla germania da fine 2007 ad oggi dovrebbe all'incirca triplicare ...

2) A me fa solo piacere che insulti in tutti i messaggi che scrivi, il rimborso danni per la causa sarà solo maggiore[/u]


RispondiCitazione
Primadellesabbie
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 5039
 

Si, la domanda è interessante e l'analisi passa necessariamente per l'espansione dell'etica calvinista (l'ostentazione del denaro simboleggia la vicinanza a Dio, questione del destino manifesto) nel mondo. Protestantesimo vs cattolicesimo, WASP, centri di potere e manipolazione...ce ne sarebbero di cose da dire

In questo caso la "vicinanza a Dio" potrebbe derivare da valutazioni di questo genere: l'oro (il denaro) é lo strumento il confronto con il quale permette di determinare il valore di tutte le cose, e quindi é la chiave per fissare il rapporto tra di loro.

Questo, in sintesi, il pensiero di Jacques Coeur (prima metà del XVº secolo) banchiere, consigliere del Re di Francia, Carlo VII.

Se ne ricaverebbe che siccome é "la misura di tutto", ne deriva per conseguenza, un preciso valore simbolico, e quindi il possesso di oro (denaro) starebbe ad indicare il rango sociale di chi ne dispone.

Jacques Coeur era prima di tutto un alchimista, e da questo punto di vista il ragionamento sarebbe un po' differente, quasi rovesciato: essendo l'oro il metallo perfetto, il valore simbolico che ne consegue determina... . In questo caso il possesso non avrebbe, però, a che fare con il rango sociale.


RispondiCitazione
istwine
Prominent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 824
 

Voglio vedere il giudice che condanna qualcuno per aver dato dell'analfabeta di fronte a tali "argomentazioni"... Anche quella del risk managament affiancata al rischio di essere denunciati...


RispondiCitazione
Primadellesabbie
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 5039
 

Non si potrebbe dare un taglio a questa faccenda, i tribunali sono già intasati per conto loro, i giapponesi si vergognano di denunciare qualcuno, e lì i giudici hanno meno lavoro.

Nell'Appennino, non lontano da Parma, ci sono delle radure circondate da fitti boschi dove, trovando i padrini e scegliendo un'arma che non faccia troppo rumore, si potrebbe togliere ad un mio parente la palma di ultimo duellante...e poi andare a fare quattro chiacchiere.


RispondiCitazione
Whistleblower
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1427
 

Il problema di una denuncia è che se viene fuori che non hai dato il nome vero all'iscrizione rischi grosso.
Siccome non credo che lo abbiano fatto in molti uno che lo avesse dato è quasi sicuro che con una denuncia può fare danni.

Faccio presente alla signora Rosanna e a Oxymen che questo è uno dei pochissimi siti rimasti non moderati in cui si può dire di tutto. Vedete un po' di rovinarlo per le vostre beghe personali. Quanto a Mincuo fai la cortesia e falla finita con le offese a Rosanna; che ci guadagni? Puoi dire le stesse cose in maniera anche più velenosa senza insulti. Non roviniamo questo sito, grazie


RispondiCitazione
[Utente Cancellato]
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1816
 

Chi può dirlo..magari ero un Angelo 😉

Certamente!!!....E lo diventerà. 😀

😳 grazie


RispondiCitazione
[Utente Cancellato]
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1816
 

P.S. La capitalizzazione della Borsa Cinese è dell'ordine di 10.000mld USD (vedi grafico). E solo quella, perchè poi ci sono quelle altre mondiali che sul timore di quella Cinese calano. E parliamo di borse più grosse.

Veramente la borsa Cinese è appena scesa violentemente del 30% da circa 5000 punti a circa 3500 e Wall Street si è a malapena mossa al ribasso.
La correlazione non c'è stata per nulla.

Veramente in soli due giorni la borsa a riguadagnato più del 10% e nei mesi precedenti la perdita del 30% la borsa aveva guadagnato il 150%!

Hai riportato dei dati assolutamente precisi e corretti

grazie la mia non voleva essere polemica ma solo integrazione 🙂


RispondiCitazione
[Utente Cancellato]
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1816
 

E certamente solo che io ho fatto un'analisi (per principianti) precedente al rimbalzo.
Non è che mi serve temuchindellachina per vedere le borse.
Mi costa 2000USD al mese vederle.
E infatti se chiedessi qualcosa di appena appena tecnico (e solo dati intendo) non credo che saprebbe facilmente rispondere, visto che quelli non sono gratuiti, e men che meno la prof, giornalista, copista, e ora anche analista Rosanna.

è vero, io posso solo integrare tutto ciò che non è così tecnico


RispondiCitazione
cdcuser
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 555
 

..... cut
Non roviniamo questo di sito, grazie

mi accodo alla richiesta di Whistleblower.


RispondiCitazione
Rosanna
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 3536
 

Il problema di una denuncia è che se viene fuori che non hai dato il nome vero all'iscrizione rischi grosso.
Siccome non credo che lo abbiano fatto in molti uno che lo avesse dato è quasi sicuro che con una denuncia può fare danni.

Faccio presente alla signora Rosanna e a Oxymen che questo è uno dei pochissimi siti rimasti non moderati in cui si può dire di tutto. Vedete un po' di rovinarlo per le vostre beghe personali. Quanto a Mincuo fai la cortesia e falla finita con le offese a Rosanna; che ci guadagni? Puoi dire le stesse cose in maniera anche più velenosa senza insulti. Non roviniamo questo di sito, grazie

Il sito viene rovinato dagli insulti continui e gratuiti, quindi come dici giustamente tu basterebbe intervenire nel merito degli argomenti senza offendere ...

perché non ci si riesce?

Quanto al fatto che io non ne saprei niente di finanza, ti informo che ne so quanto basta per rispondere a tono e rilevare imprecisioni e valutazioni perentorie, che non sempre rappresentano la giusta flessibilità analitica ...

aggiungo che io mi trovo su questo sito con il mio nome e cognome, ho dichiarato apertamente da sempre la mia professione e vengo continuamente offesa per quello che sono e per quello che faccio ...

per ritornare sul merito, la borsa americana è ai massimi storici:

La ragione principale per cui la Fed dovrebbe sbrigarsi a stringere la cinghia è ovvia: una politica monetaria così espansiva, in un contesto di ripresa economica, rischia di creare bolle speculative. C'è chi già ne vede una a Wall Street. La Borsa americana è infatti sui massimi storici, e le aziende quotate mostrano un rapporto tra prezzo delle azioni e utili a 17,4: massimo dal 2009.

http://www.ilsole24ore.com/art/commenti-e-idee/2015-06-06/il-dilemma-la-fed-104433.shtml?uuid=ABXmijtD


RispondiCitazione
mincuo
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 6059
Topic starter  

1) Già uno guarda due grafici elementari e la correlazione la vede anche a occhio nudo. Gobbetta per gobbetta anche. E alle volte vede che si discosta perchè appunto non è una "divisione" o una "moltiplicazione" ma una correlazione.

2) I massimi storici non c'entrano con l'ipercomprato.
Un pasticcio dietro l'altro.
Come la bestialità precedente di economia buona = borsa buona.
Ora prezzo utili (che poi è analisi fondamentale) e tra l'altro non utili attesi (infatti quelli non li pubblicano gratis).
Che poi si usa l'EBIDTA tra parentesi.

Avanti con la collezione delle letture tratte da: "Donna Letizia risponde"

3) I margin-debts all'S&P sono 4,3% allo Shangai 13,8% (con un daily turnover enorme) al Nikkei 1%

4) La VOL 10gg all'S&P è 18,5% allo Shangai 82%

5) Il non financial credit degli Emerging rispetto ai Developed (che vabbè questi li metto) è una di quelle cose che preoccupano un pochino dovesse lo Shangai rompere dei supporti. N.B (Per via delle correlazioni leverage-based stavolta. Perchè se ne guardano circa 50 diverse).

Soprattutto perchè la Cina non fornisce quei dati, allora professionalmente bisogna ricavarseli. E infatti se si ha accesso a certe cose si trovano, per differenza. Come in questo caso.

Poi si fanno le regressioni appunto leverage based, poi si tarano per la VOL e si vede quindi cosa fare. Da quel punto di vista.
Ce ne sono altri punti di vista naturalmente.

Ma non vengono da "commenti e idee del Sole 24 ore" però.

Ma magari dal Senior Desk China Equity Research and Strategy di JPM, quello appunto che fa da 30 anni il consulente privilegiato del Governo Cinese e che gli ha creato pure l'azionario.


RispondiCitazione
[Utente Cancellato]
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 3719
 

Il sito viene rovinato dagli insulti continui e gratuiti, quindi come dici giustamente tu basterebbe intervenire nel merito degli argomenti senza offendere ...

perché non ci si riesce?

Semplice! Le offese sostituiscono le argomentazioni completamente assenti dalle sinapsi di alcuni individui.


RispondiCitazione
sankara
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 546
 

Faccio presente alla signora Rosanna e a Oxymen che questo è uno dei pochissimi siti rimasti non moderati in cui si può dire di tutto. Vedete un po' di rovinarlo per le vostre beghe personali. Quanto a Mincuo fai la cortesia e falla finita con le offese a Rosanna; che ci guadagni? Puoi dire le stesse cose in maniera anche più velenosa senza insulti. Non roviniamo questo sito, grazie

La richiesta di Whistleblower mi sembra ragionevole. Mincuo, i tuoi commenti stanno nobilitando questo forum, i commenti e gli atteggiamenti di Rosanna ti faranno imbestialire ma lascia che sia la qualità delle argomentazioni a prevalere; se vogliamo trovare una cosa positiva in questo contraddittorio è che almeno ti spinge a divulgare qualche informazione in più 🙂 non c'è bisogno di inalberarsi...tanto più che questo rimane un forum pubblico e non parli solo a Rosanna o Oxymen ma anche ad altri (forse pochi, ma si spera buoni...) che spendono il poco tempo a disposizione alla ricerca di vera informazione..non facciamogli perdere tempo a scrollare i postati di penose beghe, e se dovessero provocare lascia che siano altri a farlo notare..grazie comunque


RispondiCitazione
sankara
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 546
 

Semplice! Le offese sostituiscono le argomentazioni completamente assenti dalle sinapsi di alcuni individui.

Quest'autoammissione ti fa onore...finalmente un commento decente, bravo!


RispondiCitazione
Pagina 6 / 7
Condividi: