Notifiche
Cancella tutti

Reiner Füllmich, il giallo

Pagina 2 / 2

Pfefferminz
Prominent Member
Registrato: 2 anni fa
Post: 846
Topic starter  

Aggiornamento sul Dr. Reiner Fuellmich 

https://2020news.de/das-maori-tribunal-des-dr-reiner-fuellmich/

L'articolo è scritto dall'avvocato Viviane Fischer che ora conduce da sola il Corona Ausschuss.

Il Dr. Reiner Fuellmich ha ora un proprio blog (ICIC) nel quale pubblica periodicamente delle interviste sui temi inerenti alla resistenza contro il golpe globale.

Nel corso delle settimane passate, il Dr. Fuellmich ha fatto sapere che si aprirà un procedimento giuridico presso il Tribunale dei Maori in Nuova Zelanda. Questi avrebbero una propria giurisdizione, agirebbero in autonomia e vi sarebbe quindi la possibilità di far "crollare il castello di carte".

Viviane Fischer ha raccolto informazioni dettagliate su questo tribunale ed è giunta alla conclusione che si tratta di aria fritta. La Fischer si chiede come mai Fuellmich non abbia mai avviato dei procedimenti in USA o in Canada, come aveva promesso ai suoi clienti, i quali versarono a suo tempo un acconto di 800 euro a testa. Forse il Dr. Füllmich non ha uno studio legale in California o non è all'altezza del compito, si chiede la Fischer. Fuellmich avrebbe ricevuto anticipi per un totale di 640.000 euro per il procedimento giudiziario in USA promesso ai clienti. Invece di iniziare la causa, Fuellmich con questa somma avrebbe saldato un'ipoteca sulla sua casa di Göttingen. Ora la casa è venduta e la somma è di nuovo disponibile. Allora perché Fuellmich non inizia la causa? 

Viviane Fischer scrive anche che la causa legale in Canada, cui Fuellmich spesso ha fatto riferimento, non era stata iniziata da lui stesso, ma da un altro avvocato. Nel frattempo la causa è stata dichiarata inammissibile. 

Un'altra causa in Sudafrica, citata spesso da Fuellmich, era di altri avvocati. Fuellmich avrebbe detto di avere dato del denaro a costoro, ma Viviane smentisce. La Fischer è in possesso di dichiarazioni scritte di questi avvocati sudafricani che confermano di non avere ricevuto denaro da Fuellmich. 

Il Dr. Fuellmich e consorte si trovano ora in Messico, il luogo, scrive Fischer, dove avevano sempre voluto andare. Fuellmich avrebbe affermato che il deep state americano non lo lascia entrare in USA. 

Viviane Fischer esamina anche il passato di Fuellmich, prima della "pandemia", quando era un avvocato di successo dalla parte dei consumatori. Le indagini della Fischer hanno portato alla luce un fatto strano: Fuellmich non acconsentiva ad accordi extragiudiziali, ma percorreva tutte le istanze, rendendo i processi molto costosi. Non sarà che questo, in ultima analisi, abbia favorito le banche a detrimento dei suoi assistiti, si chiede Viviane Fischer. 

In passato, Fuellmich sarebbe stato sospettato di far parte di Scientology. 

Un'altra affermazione di Fuellmich sarebbe che alla causa presso il Tribunale dei Maori in Nuova Zelanda parteciperebbero tutti gli avvocati e giudici del Grand Juri organizzato a suo tempo dal Corona-Ausschuss. Anche questo non corrisponderebbe al vero, scrive Viviane Fischer, la quale ha contattato quasi tutti gli interessati. 

Vediamo se ci sarà una reazione di Fuellmich. Io ne dubito. 

 


sarah e emilyever hanno apprezzato
RispondiCitazione
emilyever
Estimable Member
Registrato: 2 anni fa
Post: 233
 

Voglio ancora sperare che non sia vero, altrimenti sarebbe proprio una grande delusione, e mi chiederei se allora non dobbiamo mettere in dubbio quello che lui diceva sulla pandemia a Bergamo.


RispondiCitazione
Pfefferminz
Prominent Member
Registrato: 2 anni fa
Post: 846
Topic starter  

@ Emilyever

"Voglio ancora sperare che non sia vero,..."

Il lavoro svolto da Fuellmich presso il Comitato Corona resta valido e ineccepibile. Lo ha riconosciuto anche la collega Viviane Fischer. Dopotutto al Comitato Corona hanno fatto delle interviste e qualunque cosa Fuellmich abbia detto, questo si basava su di esse. Mi ricordo che sui fatti di Bergamo fu intervistata la Dott.ssa Gatti. Fuellmich possedeva la notevole capacità di sviscerare quanto diceva l'intervistato e di fare le domande giuste per rendere fruibile anche ai non addetti ai lavori temi a volte difficili o tecnici. Caso mai ci aggiungeva qualcosa di suo quando era indignato e faceva una sintesi usando espressioni un po' forti, cosa che urtava il Dott. Wodarg. Secondo me, questa sua capacità adesso è sparita e le sue attuali interviste risultano alla fin fine noiose. 

Io ho cominciato ad avere dei seri dubbi dopo la pubblicazione da parte di Füllmich di un'intervista ad una sacerdotessa su tematiche spirituali.  

Si può chiamare "ferita narcisistica" la nostra? Non so, mi è venuta in mente di getto questa espressione. Pensavamo di essere così bravi a valutare le persone, invece... 

 

 

 


sarah hanno apprezzato
RispondiCitazione
sarah
Reputable Member
Registrato: 2 anni fa
Post: 435
 

Si potrebbe dire che, arrivati a questo punto, i dubbi di base sulla vicenda siano ormai più che fondati indipendentemente dalle fonti che possono averne rivelato i dettagli. E penso che possa valere anche per gli orrendi fatti di Bergamo, sui quali forse non conosceremo mai la verità esatta. Ma il re si è denudato da solo come testimoniano anche le varie intercettazioni (pubblicate senza dubbio con imperdonabile ritardo) che hanno immortalato i funesti protagonisti in atteggiamenti imbarazzati quando non in evidente difficoltà nel coprire le proprie menzogne. Se la situazione di emergenza avesse avuto davvero le caratteristiche, la tempistica e le motivazioni dichiarate ufficialmente credo che non si sarebbe verificato nulla di tutto ciò. Bisogna poi anche tenere in considerazione il fatto che chi, come l'avvocato in questione, è comunque entrato in contatto con documenti o materiale "sensibile" non può non aver subito pressioni o tentativi di corruzione. Con il passare del tempo, non sono neanche troppo stupita da eventuali "defezioni" da parte loro o da ombre che si allungano sul loro operato. D'altra parte essi si sono addentrati in un gioco estremamente sporco. Il vitale senso critico con cui noi ci approcciamo al mondo dell'informazione impone sempre estrema cautela. Ringrazio comunque @Pfefferminz che è riuscita a seguire gli sviluppi di questa vicenda che, non mi stancherò mai di dirlo, resta di assoluta attualità.


BrunoWald e Pfefferminz hanno apprezzato
RispondiCitazione
Senna
New Member
Registrato: 2 anni fa
Post: 4
 

Non è che Viviane Fischer sia poi proprio "normale", quella con problemi economici era e forse è proprio lei.

Non conoscendo nessuno dei due, non prenderei la parte di nessuno dei due, ognuno potrebbe raccontare palle.

Peccato, a rimetterci è stato il Corona Ausschuss e soprattutto noi.


RispondiCitazione
Pfefferminz
Prominent Member
Registrato: 2 anni fa
Post: 846
Topic starter  

@ Senna

Non è un demerito avere problemi economici, mentr'invece è biasimevole impossessarsi delle donazioni dei sostenitori del Comitato Corona e rifiutare di restituirli o perlomeno tirarla per le lunghe. Neanch'io conoscevo Fuellmich e la Fischer, ma se c'è qualcuno di cui so di potermi fidare, questo è il Dr. Wolfgang Wodarg e Wodarg ha criticato senza mezzi termini l'avvocato Füllmich, dicendo che chi promette di intraprendere una causa, deve far seguire i fatti alle promesse.

Ma questo non è tutto. L'avvocato Pankalla nel seguente articolo mette in dubbio che i contratti di Fuellmich con coloro che hanno versato l'acconto di 800 € più IVA siano validi. Dietro incarico di un mandante, Pankalla è riuscito ad avere indietro i soldi dal collega di Füllmich. Non escludo che Fuellmich, tramite il collega che di fatto ha ricevuto gli acconti (1 milione di euro?) debba restituire gli acconti versati dai mandanti, anche se il suo operato è stato legale (un avvocato non è obbligato a vincere una causa). 

https://apolut.net/fuellmichs-sammelklage-nun-bei-den-indianern-von-gordon-pankalla/    (articolo in tedesco: la class action di Fuellmich adesso presso gli indiani, di Gordon Pankalla). 

Viviane Fischer aveva preso in prestito 30.000 euro dalla cassa in cui erano confluite le donazioni, somma che lei ha poi restituito. Della Fischer mi piace molto il desiderio di essere trasparente: ad esempio fare le trasmissioni del Comitato Corona in diretta, senza tagli e aggiustamenti vari. 

"Peccato, a rimetterci è stato il Corona Ausschuss e soprattutto noi." 

Qui hai perfettamente ragione. L'avvocato Füllmich era molto bravo, sapeva fare le domande giuste, riassumeva con parole semplici, teneva banco (Wodarg direbbe che era un "Großmaul"), ma d'altra parte, se dietro non c'era lo spirito giusto? 

 

 


RispondiCitazione
Senna
New Member
Registrato: 2 anni fa
Post: 4
 

Ciao Pfeff, li ho seguiti ambedue dal primo corona Ausschuss, poi dal teatro di settembre 2022 mi è passata la voglia di farlo, leggo ogni tanto qualcosa.

Rimango dell'idea che nessuno dei due abbia ragione al 100%, per cui non prendo la parte di nessuno dei due, quello che mi aveva sorpreso ai tempi che avessero accumulato quasi 1 milione di € di donazioni. Comunque, è andata, peccato.

Riguardo a Wodarg, lo stimo molto, l'avevo seguito quasi live a marzo 2020, quando in serata durante una trasmissione su ZDF o ARD l'avevano brevemente intervistato ed aveva spiegato che non c'era assolutamente motivo di preoccuparsi che non era niente; incredibile era stata la reazione dei media, subito distanziamento da Wodarg ed esclusione da qualsiasi trasmissione del mainstream (tutta merda della Nato), poi l'uscita dalla SPD, fondazione di Die Basis, dove poi erano confluiti un pò tutti, Wodarg, Füllmich, Fischer etc

 


RispondiCitazione
Pfefferminz
Prominent Member
Registrato: 2 anni fa
Post: 846
Topic starter  

Il thriller continua. 

Viviane Fischer ha rimosso dal sito 2020news (connesso al Comitato Corona) l'articolo intitolato "Il tribunale Maori dell'avvocato Füllmich" su cui avevo riferito in data 22 giugno 2023.

L'avvocato Fischer aveva messo in dubbio che al procedimento presso il tribunale dei Maori partecipassero tutte le persone intervenute nel Grand Juri, in quanto lei stessa non era stata invitata. Forse nel frattempo ha ricevuto l'invito.

(da una dichiarazione dell'avvocato Füllmich alla trasmissione di Bittel TV in cui ogni settimana riassume le sue interviste, questa volta sul tema 9/11) https://dlive.tv/p/bitteltv+Ecgjfh94g

Questo post è stato modificato 5 mesi fa da Pfefferminz

RispondiCitazione
emilyever
Estimable Member
Registrato: 2 anni fa
Post: 233
 

Approfitto di questo topic per postarvi il link tratto dal sito di nogeoingegneria su uno studio del fisico svizzero Hans Braun da cui risulta che sia stata una bomba termonucleare a far saltare il Nord stream. Il tutto compare in una relazione presentata dall'avvocato Viviane Fisher in una seduta del Corona Ausschuss del 30 giugno 2023. Mi sono stupita perchè pensavo che questa commissione si occupasse solo, dato il nome, di tutto quello che ha riguardato la pandemia. Ha allargato i suoi orizzonti? per carità, non mi dispiace affatto che ci si occupi di far uscire altre verità rispetto a quello che ci propina il mainstream, però mi chiedevo se e come sia stato giustificato il nesso fra le questioni.

https://www.nogeoingegneria.com/tecnologie/nucleare/esplosione-del-nordstream-1-era-una-mini-nuke/


RispondiCitazione
Pfefferminz
Prominent Member
Registrato: 2 anni fa
Post: 846
Topic starter  

@Emilyever

Salve Emily!

Avevo accennato alla notizia da te riportata in questi due commenti:

https://comedonchisciotte.org/quando-il-fulmine-della-storia-colpisce-e-meglio-andare-al-sodo/#comment-372964

https://comedonchisciotte.org/quando-il-fulmine-della-storia-colpisce-e-meglio-andare-al-sodo/#comment-372989

Hai ragione, il Comitato Corona (Corona-Ausschuss) si occupa anche di altri argomenti, in sintesi si potrebbe dire che si occupa di tutto quello che non va, senza preoccuparsi  più di tanto se vi siano o no collegamenti con la "pandemia". Ci furono ad esempio trasmissioni sul pericolo di blackout, sull'Ucraina, sui bambini sottratti alle famiglie, ecc. Tutte le interviste, anche dopo la rottura con Fuellmich, sono estremamente interessanti, circa quattro ore ogni settimana, al venerdì. La maggior parte delle interviste sono tradotte in inglese. 

Nel canale Telegramm CORONA AUSSCHUSS & ICIC (inoffiziell) trovi una panoramica di tutte le singole interviste in tedesco e in inglese. Pur non essendo il canale ufficiale, è comodo da consultare, perché altrimenti bisogna cercare le singole interviste all'interno di ogni trasmissione che dura dalle quattro alle cinque ore. 

 

 

Questo post è stato modificato 5 mesi fa da Pfefferminz

emilyever hanno apprezzato
RispondiCitazione
Pagina 2 / 2
Condividi: